La rivincita di Dominik Livakovic: dalle critiche a portiere pararigori di Qatar 2022
pubblicato il 13 dicembre 2022 alle ore 16:09
Si è preso la scena ai mondiali in Qatar dopo aver neutralizzato 4 rigori contro Giappone e Brasile eppure, all'inizio della sua carriera, il destino di Dominik Livakovic sembrava lontano dai pali. Nato a Zara nel '95, aveva iniziato a giocare a basket finché non è entrato a far parte della squadra di calcio della sua città, accompagnato agli allenamenti dal nonno, suo grande fan e il primo a credere in lui. Da ragazzo ha difeso i pali dell’NK Zagabria, dove è diventato uno dei migliori talenti del panorama nazionale. Eppure, nonostante le enormi qualità, troppe volte il giovane Livakovic si distraeva e perdeva serenità, motivo per cui non riusciva a mettere in mostra a tutti le sue doti. Col tempo Livakovic è riuscito a porre le basi per il suo futuro e ad apprendere i segreti del mestiere dai colleghi più esperti, imparando a gestire la tensione nei momenti più delicati. Grazie alle sue prestazioni alla Dinamo Zagabria è diventato il numero 1 della spedizione in Qatar: è qui che, dopo un girone senza troppi pericoli, è iniziata la favola di “Livakovic il pararigori”.
mostra altro
altro di Storie di Sport
-
32 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
87 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
25 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
46 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
28 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
2 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
2352956 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
151 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
54 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
386 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
30089 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
420 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
8 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
43300 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
2711625 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
40 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport