• twitter
  • facebook
Sport
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La storia di Fabiano Parisi, il pendolino di Serino

pubblicato il 5 luglio 2023 alle ore 10:19
Ogni volta che scende il campo alza le mani al cielo in ricordo di suo papà Carmine, scomparso prematuramente nel 2021, il primo a credere nel suo talento. Dopo una lunga gavetta che lo ha portato dai Dilettanti alla Serie A, Fabiano Parisi ha messo in mostra le sue qualità anche agli Europei U21 e oggi, il suo nome è finito sul taccuino dei club più importanti del nostro campionato. Nato a Solofra e cresciuto a Serino, in provincia di Avellino, Fabiano ha iniziato a giocare nella Pro Irpinia, prima di trasferirsi a soli 16 anni negli allievi della Vigor Perconti, società dilettantistica di Roma. Dopo un anno nella Capitale, Parisi ha fatto ritorno in Campania, a Benevento, per giocare in Primavera. Ma è nell’estate del 2018, quasi diciottenne, che è arrivata la prima chiamata tra i grandi, quando si è trasferito nella squadra della sua città, l’Avellino, costretta a ripartire dalla D dopo il fallimento,  firmando un contratto da 740 euro al mese nell’ultimo giorno di calciomercato. Una scelta di cuore per Fabiano, che era felice di tornare a casa e ritrovare l’affetto della sua famiglia, soprattutto del padre, ex calciatore delle serie minori, che lo ha sempre incoraggiato a dare il massimo. Dopo una stagione vissuta da protagonista, con 41 presenze, 1 gol e 12 assist, ha contribuito con le sue prestazioni a riportare gli Irpini in Serie C, mettendo in mostra le sue qualità migliori: una corsa instancabile, una grande abilità nei cross dalla fascia sinistra  e tanta grinta nei 90 minuti. Abilità che gli sono valse il soprannome di "pendolino di Serino". A 22 anni, Fabiano Parisi non solo è riuscito a prendersi la scena nel calcio dei campioni, ma è già un esempio per tutti i bambini che sognano di diventare un calciatore e un idolo per i suoi conterranei, orgogliosi di quel ragazzo di paese che dopo tanti sacrifici, ha raggiunto i palcoscenici più prestigiosi.
mostra altro

foto profilo Storie di Sport 305 video • 0 foto
48.678.485 visualizzazioni

altro di Storie di Sport

  • Come ha fatto Jannik Sinner a diventare il re del tennis: la sua ascesa
    3:27
    Come ha fatto Jannik Sinner a diventare il re del tennis: la sua ascesa
    146 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La storia di Jose Mourinho, il profeta di Setubal
    5:56
    La storia di Jose Mourinho, il profeta di Setubal
    344 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La storia di Andrea Colpani: dal mito di Baggio a stella del Monza
    3:03
    La storia di Andrea Colpani: dal mito di Baggio a stella del Monza
    15 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La storia di Joshua Zirkzee, il "9 e mezzo" che sta incantando la Serie A
    3:03
    La storia di Joshua Zirkzee, il "9 e mezzo" che sta incantando la Serie A
    29 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Dalla spiaggia alla maglia della Nazionale: la storia di Riccardo Orsolini
    3:04
    Dalla spiaggia alla maglia della Nazionale: la storia di Riccardo Orsolini
    21 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La seconda giovinezza e la nazionale riconquistata: la storia di Giacomo "Jack" Bonaventura
    3:12
    La seconda giovinezza e la nazionale riconquistata: la storia di Giacomo "Jack" Bonaventura
    8 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • L'Italia nel destino di Marcus Thuram: dalla lotta al razzismo a nuovo idolo dell'Inter
    3:08
    L'Italia nel destino di Marcus Thuram: dalla lotta al razzismo a nuovo idolo dell'Inter
    3 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Roberto De Zerbi, il "piccolo genio" del calcio nato per fare l'allenatore
    3:27
    Roberto De Zerbi, il "piccolo genio" del calcio nato per fare l'allenatore
    1133 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Antonio Candreva come Peter Pan: con la Salernitana una nuova giovinezza
    3:40
    Antonio Candreva come Peter Pan: con la Salernitana una nuova giovinezza
    5 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La storia di Gianmarco Tamberi, campione del mondo nel salto in alto
    3:06
    La storia di Gianmarco Tamberi, campione del mondo nel salto in alto
    26 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Perché molti calciatori si stanno trasferendo in Arabia Saudita? NO, non è (solo) per soldi
    8:42
    Perché molti calciatori si stanno trasferendo in Arabia Saudita? NO, non è (solo) per soldi
    11916 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La rivincita di Federico Dimarco, da scarto a leader dell'Inter
    3:56
    La rivincita di Federico Dimarco, da scarto a leader dell'Inter
    176 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Chi è Simone Pafundi? Si ispira a Maradona la nuova promessa del calcio italiano
    3:46
    Chi è Simone Pafundi? Si ispira a Maradona la nuova promessa del calcio italiano
    181 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Claudio Ranieri, dal trionfo con il Leicester alla promozione del Cagliari: l'allenatore dei miracoli
    4:02
    Claudio Ranieri, dal trionfo con il Leicester alla promozione del Cagliari: l'allenatore dei miracoli
    246 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Simone Inzaghi non è più solo il fratello di Pippo
    5:24
    Simone Inzaghi non è più solo il fratello di Pippo
    7 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Luci e ombre sul Manchester City: come ha fatto a diventare un impero del calcio?
    11:31
    Luci e ombre sul Manchester City: come ha fatto a diventare un impero del calcio?
    106 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
60
Scarica video
La storia di Fabiano Parisi, il pendolino di Serino

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Furto in casa di Fabian Ruiz durante i festeggiamenti per la Champions: ladri colti in flagrante
    Furto in casa di Fabian Ruiz durante i festeggiamenti per la Champions: ladri colti in flagrante Mentre Fabian Ruiz stava festeggiando la vittoria della Champions con il PSG due ladri hanno fatto irruzione nella sua casa di Parigi: la polizia ha arrestato due minorenni mentre erano ancora nella sua abitazione
    Pedri ripete il rituale del rigore col papà dopo ogni trionfo per non dimenticare una storia triste
    Pedri ripete il rituale del rigore col papà dopo ogni trionfo per non dimenticare una storia triste 0 • di Marco Beltrami
  2. Massimo Stano scrive la storia: nuovo record del mondo nella 35 km e oro agli Europei a squadre
    Massimo Stano scrive la storia: nuovo record del mondo nella 35 km e oro agli Europei a squadre Massimo Stano scrive la storia: medaglia oro nella 35 km agli Europei a squadre e nuovo record del mondo. Un'impresa memorabile per l'atleta azzurro a Podebrady, in Repubblica Ceca: sgretolato di quasi un minuto il precedente record del canadese Evan Dunfee.
    Né Maradona, né Pelé: l'IFFHS elegge il calciatore più forte della storia. La classifica fa discutere
    Né Maradona, né Pelé: l'IFFHS elegge il calciatore più forte della storia. La classifica fa discutere La Federazione Internazionale di Storia e Statistica del Calcio ha stilato la classifica dei migliori giocatori di sempre: Lionel Messi supera Diego Armando Maradona e Pelé, e si prende il titolo di GOAT assoluto. Nessun italiano nella top 10. Cristiano Ronaldo è quarto, scoppia la polemica tra i tifosi.
  3. Cosa sta cucinando Luis Enrique col PSG per sfidare l'Inter: un vortice di calcio ipertecnico
    Cosa sta cucinando Luis Enrique col PSG per sfidare l'Inter: un vortice di calcio ipertecnico Luis Enrique ha forgiato il Paris Saint-Germain secondo idee molto innovative: ecco cosa si ritroverà davanti l'Inter in finale di Champions League domai sera.
    La finale di Champions vinta dal PSG vista con gli interisti: “La partita più brutta della storia”
    La finale di Champions vinta dal PSG vista con gli interisti: “La partita più brutta della storia” 898 • di BeatriceBarra
  4. La reazione di Simone Inzaghi al Tapiro d'oro dopo la Champions: "Non ho tanta voglia..."
    La reazione di Simone Inzaghi al Tapiro d'oro dopo la Champions: "Non ho tanta voglia..." Il tecnico dell'Inter umiliata in finale dal Paris Saint-Germain incassa il secondo "premio" di Striscia La Notizia nel giro di una settimana. L'ultimo lo aveva ricevuto dopo aver perso lo scudetto contro il Napoli. "Siamo andati male...".
    PSG-Reims in finale Coppa di Francia, dove vederla in TV e streaming gratis: orario e canali in chiaro
    PSG-Reims in finale Coppa di Francia, dove vederla in TV e streaming gratis: orario e canali in chiaro Il Paris Saint Germain stasera allo Stade de France affronta il Reims nella finale di Coppa di Francia. Calcio d'inizio alle ore 20:45. Diretta TV e streaming gratis con DAZN.
  5. Luis Enrique e il desiderio per la figlia Xana nel giorno della finale di Champions tra PSG e Inter
    Luis Enrique e il desiderio per la figlia Xana nel giorno della finale di Champions tra PSG e Inter 2165 • di Videonews
    Quanto ha speso il PSG da quando i soldi li mette il Qatar per vincere finalmente la Champions
    Quanto ha speso il PSG da quando i soldi li mette il Qatar per vincere finalmente la Champions Qatar Sports Investments il Fondo che dal 2011 ha speso 2,3 miliardi di euro per trasformare il Paris Saint-Germain in un club vincente. Il successo è arrivato con la conquista della Champions e quando ha cambiato politica di investimenti sul mercato.
  6. L'Inter perde lo scudetto ma pensa alla Champions, la sorella di Frattesi: "Si vedrà a Monaco"
    L'Inter perde lo scudetto ma pensa alla Champions, la sorella di Frattesi: "Si vedrà a Monaco" 11123 • di Simone Giancristofaro
    Giordania e Uzbekistan fanno la storia: giocheranno i Mondiali 2026, già 10 le squadre qualificate
    Giordania e Uzbekistan fanno la storia: giocheranno i Mondiali 2026, già 10 le squadre qualificate Altre tre nazionali si sono qualificati per la Coppa del Mondo 2026. La Corea del Sud disputerà i Mondiali per l'undicesima volta consecutiva, mentre in Canada, Messico e Stati Uniti ci sarà l'esordio assoluto di Giordania e Uzbekistan.
  7. La vera storia del machiavellico calcio d'inizio del PSG contro l'Inter: non era una spacconata
    La vera storia del machiavellico calcio d'inizio del PSG contro l'Inter: non era una spacconata Luis Enrique ha teso una trappola nella quale è caduta anche l'Inter. Non era la prima volta che aveva proposto una soluzione del genere, utilizzando quell'insolito approccio anche in altre occasioni della stagione, compresa la semifinale di Coppa vinta contro l'Arsenal.
    Isaac Del Toro come Fausto Coppi, riscrive la storia del Giro: "Prende le curve come un criminale"
    Isaac Del Toro come Fausto Coppi, riscrive la storia del Giro: "Prende le curve come un criminale" Il successo a Bormio di Isaac Del Toro ha proiettato il messicano della UAE nell'Olimpo dei più forti ad una età precocissima: a soli 21 anni solamente Fausto Coppi era riuscito a fare altrettanto al Giro in maglia rosa: "Ho realizzato che non mi arrenderò mai"
  8. Paparesta e la vera storia di Reggina-Juve: "Moggi mi rovinò per fare il gradasso con una donna"
    Paparesta e la vera storia di Reggina-Juve: "Moggi mi rovinò per fare il gradasso con una donna" Paparesta non è mai stato chiuso negli spogliatoi da Moggi, smentisce la leggenda metropolitana nata nel 2004: "Ha detto una cosa completamente falsa, gli ho detto che mi ha rovinato la carriera"
    La prima surreale intervista di Simone Inzaghi all'Al Hilal: "Vengo in Sud Arabia per la storia"
    La prima surreale intervista di Simone Inzaghi all'Al Hilal: "Vengo in Sud Arabia per la storia" Simone Inzaghi a poche ore dalla sua nomina di neo allenatore dell'Al Hilal ha rilasciato la consueta prima intervista ai canali ufficiali del club dove però diverse sue dichiarazioni sono risuonate quasi artefatte sulla passione espressa per il calcio arabo. Non senza incappare in una gaffe, ripetuta più volte
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)