La storia di Bono, l'eroe nazionale che ha trascinato il Marocco ai quarti di finale del mondiale
pubblicato il 9 dicembre 2022 alle ore 15:20
Con le sue parate ha portato il Marocco ai quarti di finale del mondiale per la prima volta nella storia: Yassine Bounou, per tutti Bono, è il portiere marocchino diventato l’eroe di una nazione intera. Nato nel ‘91 a Montreal, in Canada, da bambino è tornato nella sua terra d’origine insieme alla sua famiglia dove ha iniziato a giocare nella squadra della sua città, Casablanca, nonostante il parere contrario del padre. A 21 anni è approdato all'Atletico Madrid: è quì che da Bounou, per tutti, è diventato semplicemente Bono. In pochi anni, è riuscito a mettersi in mostra in Spagna, tra le fila del Saragoza, del Girona e del Siviglia, diventando un punto di riferimento per il club e per la sua Nazionale a suon di parate. Se tutto il popolo marocchino continua a sognare ad occhi aperti è merito soprattutto del suo numero 1 che grazie ai suoi balletti ipnotici ha mostrato al mondo intero di essere una garanzia come pararigori: in carriera, infatti, ne ha neutralizzati ben 13 su 50, in attesa della sua prossima impresa
mostra altro
altro di Storie di Sport
-
2 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
1109285 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
151 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
38 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
379 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
30032 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
419 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
8 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
43300 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
2709524 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
29 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
16 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
9 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
210 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
4652 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
4600633 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport