• twitter
  • facebook
Sport
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Come è nato il mito di Pelé: dalla favela a Re del calcio

pubblicato il 23 ottobre 2022 alle ore 14:00
Il mito della “Perla Nera” del Brasile, prese vita nella poverissima favela di Bauru. In mezzo a tanti bambini che come lui giocavano in strada, spiccava il talento di Edson. Così forte da far invidia, a tal punto che i suoi compagni di scuola pur di innervosirlo gli affibbiarono un soprannome che avrebbe sempre detestato: Pelé
mostra altro

foto profilo Storie di Sport 275 video • 0 foto
42.625.129 visualizzazioni

altro di Storie di Sport

  • Chi sono davvero gli ultras? Storia di un fenomeno sociale
    6:21
    Chi sono davvero gli ultras? Storia di un fenomeno sociale
    255238 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Auguri Sic! La storia di Marco Simoncelli, un campione mai dimenticato
    6:03
    Auguri Sic! La storia di Marco Simoncelli, un campione mai dimenticato
    150 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Una corsa al giorno per un anno: la missione d'amore di Gary McKee
    3:07
    Una corsa al giorno per un anno: la missione d'amore di Gary McKee
    26 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Sebastien Haller torna in campo con il Borussia Dortmund dopo aver sconfitto il tumore
    3:03
    Sebastien Haller torna in campo con il Borussia Dortmund dopo aver sconfitto il tumore
    365 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Buon viaggio Gianluca #Vialli
    3:34
    Buon viaggio Gianluca #Vialli
    30000 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Leo Messi è campione del mondo 36 anni dopo Diego Armando Maradona
    3:56
    Leo Messi è campione del mondo 36 anni dopo Diego Armando Maradona
    419 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Dal sogno di giocare il mondiale con Messi a protagonista con l'Argentina: la storia di Álvarez
    3:05
    Dal sogno di giocare il mondiale con Messi a protagonista con l'Argentina: la storia di Álvarez
    8 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Sinisa Mihajlovic è morto. Con coraggio aveva combattuto la battaglia contro la leucemia
    4:02
    Sinisa Mihajlovic è morto. Con coraggio aveva combattuto la battaglia contro la leucemia
    43299 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La maledizione della Coppa del Mondo: il trofeo sopravvissuto ai nazisti e ritrovato da un cane
    5:10
    La maledizione della Coppa del Mondo: il trofeo sopravvissuto ai nazisti e ritrovato da un cane
    2709149 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La rivincita di Dominik Livakovic: dalle critiche a portiere pararigori di Qatar 2022
    3:03
    La rivincita di Dominik Livakovic: dalle critiche a portiere pararigori di Qatar 2022
    29 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La storia di Bono, l'eroe nazionale che ha trascinato il Marocco ai quarti di finale del mondiale
    3:03
    La storia di Bono, l'eroe nazionale che ha trascinato il Marocco ai quarti di finale del mondiale
    38 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Dalla miopia alla fede in Dio: la lezione di vita di Olivier Giroud
    3:09
    Dalla miopia alla fede in Dio: la lezione di vita di Olivier Giroud
    15 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La favola di Richarlison, il bomber del Brasile cresciuto nelle favelas
    3:07
    La favola di Richarlison, il bomber del Brasile cresciuto nelle favelas
    9 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La storia del pararigori Szczęsny, il campione che ha fatto sognare la sua nazione a suon di parate
    3:03
    La storia del pararigori Szczęsny, il campione che ha fatto sognare la sua nazione a suon di parate
    210 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Perché i tifosi giapponesi puliscono gli stadi dopo le partite? Tutto nasce dall’”ofuro”
    2:46
    Perché i tifosi giapponesi puliscono gli stadi dopo le partite? Tutto nasce dall’”ofuro”
    4652 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Cosa sta succedendo alla Juve? Le indagini e le intercettazioni dell'inchiesta Prisma
    6:40
    Cosa sta succedendo alla Juve? Le indagini e le intercettazioni dell'inchiesta Prisma
    4599302 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
8
Scarica video
Come è nato il mito di Pelé: dalla favela a Re del calcio

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pelé e il 'non-gol' più bello della storia del calcio: la magia senza tempo che incantò il mondo
    Pelé e il 'non-gol' più bello della storia del calcio: la magia senza tempo che incantò il mondo Pelé e il 'non-gol' più bello della storia del calcio ai Mondiali del 1970 in Messico. Un giocatore che ha segnato più di 1.000 gol può essere ricordato positivamente per averne mancato uno? Sì, se si chiama O Rei.
    Pelé massacrato di falli assassini: non esistevano i cartellini, volevano toglierlo di mezzo
    Pelé massacrato di falli assassini: non esistevano i cartellini, volevano toglierlo di mezzo Non tutti sanno che negli anni in cui Pelé diventava una leggenda del calcio, i cartellini non esistevano. Le partite erano delle battaglie in cui spietati killer travestiti da calciatori cercavano in tutti i modi di toglierlo di mezzo con falli assassini. Poi ci fu la geniale invenzione: un uomo era fermo con la macchina ad un semaforo, sarebbe passato alla storia.
  2. Il tributo a Pelé, Neymar da brividi: "Prima di te il 10 era solo un numero e il calcio solo uno sport"
    Il tributo a Pelé, Neymar da brividi: "Prima di te il 10 era solo un numero e il calcio solo uno sport" Il tributo del mondo del calcio a Pelé dopo l'annuncio della sua morte. Il campione brasiliano è stato omaggiato con messaggi provenienti da tutto il mondo: da brividi quello che gli ha riservato Neymar.
    Pelé imbalsamato per la veglia funebre: è stato necessario praticargli la tanatoprassi
    Pelé imbalsamato per la veglia funebre: è stato necessario praticargli la tanatoprassi Oggi avrà luogo la veglia funebre di Pelé nello stadio del Santos, prima dei funerali in programma domani: cos'è la tanatoprassi cui è stato sottoposto e perché è stata necessaria.
  3. "Ogni paese del mondo intitoli uno stadio a Pelé": la proposta di Infantino per omaggiare O Rei
    "Ogni paese del mondo intitoli uno stadio a Pelé": la proposta di Infantino per omaggiare O Rei La proposta del presidente della FIFA, Gianni Infantino, al suo arrivo a Vila Belmiro per la veglia funebre di Pelé: ogni paese del mondo intitoli uno stadio alla Perla Nera.
    Perché è impossibile dire chi fosse davvero più forte tra Pelé e Maradona
    Perché è impossibile dire chi fosse davvero più forte tra Pelé e Maradona Da quel 20 ottobre 1976, prima partita ufficiale di Maradona in poi, il paragone con Pelé è stato la questione più dibattuta dell'universo calcistico. Chi è il migliore? Ovviamente sono gusti, ma se Pelé era un uomo del futuro, Maradona è senza tempo.
  4. In Brasile non perdonano più nulla a Neymar, l'ultimo pretesto è Pelé: "Messi l'avrebbe fatto"
    In Brasile non perdonano più nulla a Neymar, l'ultimo pretesto è Pelé: "Messi l'avrebbe fatto" Nel giorno dei funerali di Pelé in Brasile si è parlato moltissimo - e male - di Neymar. Attaccato in diretta in diverse trasmissioni TV l'asso del PSG è stato ferocemente criticato: "Ha lasciato il PSG per le feste, poteva farlo in questa occasione, sarebbe stato un segnale forte per tutto il Paese"
    Pelé finse di allacciarsi le scarpe ai Mondiali: gli avevano dato un sacco di soldi
    Pelé finse di allacciarsi le scarpe ai Mondiali: gli avevano dato un sacco di soldi Qualcuno pagò profumatamente Pelé per fingere di doversi allacciare le scarpe prima del fischio d'inizio di una partita ai Mondiali: dietro quel gesto in mondovisione c'era una faida tra fratelli che durava da decenni.
  5. Pelé si è pentito in punto di morte e ha riconosciuto la figlia reietta: ma lei non c'è più
    Pelé si è pentito in punto di morte e ha riconosciuto la figlia reietta: ma lei non c'è più Quando ha capito che stava per morire, Pelé ha espresso un ultimo desiderio: vedere due ragazzi che aveva respinto per tutta la vita, così come aveva fatto per la loro madre, che altri non era che sua figlia. I due giovani sono corsi in ospedale e sono riusciti a vedere il leggendario calciatore in punto di morte: "Ringrazio Dio per averci dato questo momento, era quello che mia madre sognava di più".
    Morto Pelé, la leggenda del calcio mondiale si è spenta a 82 anni
    Morto Pelé, la leggenda del calcio mondiale si è spenta a 82 anni 693 • di Videonews
  6. Dove vedere la veglia funebre di Pelé allo stadio del Santos: orario, diretta TV e streaming
    Dove vedere la veglia funebre di Pelé allo stadio del Santos: orario, diretta TV e streaming Oggi alle ore 14:00 (orario italiano) comincia la veglia funebre per la morte di Pelé organizzata nello stadio Vila Belmiro di Santos che durerà 24 ore e precede i funerali e la sepoltura di O'Rei: tutte le info per seguire in diretta in TV e in live streaming l'ultimo saluto al leggendario calciatore brasiliano
    Pelé aveva un armadietto chiuso: non è mai stato aperto, nasconde un oggetto misterioso
    Pelé aveva un armadietto chiuso: non è mai stato aperto, nasconde un oggetto misterioso All'interno dello spogliatoio del Santos di Vila Belmiro c'è la postazione dedicata alla Perla Nera: nessuno sa cosa vi sia dentro, Pelé chiuse l'armadietto nel giorno della sua ultima partita con il club nel 1974 e portò via con sé la chiave.
  7. La mamma di Pelé non sa ancora che il figlio è morto: "Vive nel suo piccolo mondo"
    La mamma di Pelé non sa ancora che il figlio è morto: "Vive nel suo piccolo mondo" Celeste Arantes ha compiuto 100 anni lo scorso novembre: il corteo funebre di Pelé passerà sotto casa sua, ma lei non sa ancora che il figlio è morto.
    Pelé era finito in rovina, poi la rinascita economica: patrimonio da 100 milioni per gli eredi
    Pelé era finito in rovina, poi la rinascita economica: patrimonio da 100 milioni per gli eredi L'eredità di Pelé è importante, nonostante la crisi del 1974 quando finì sul lastrico. Ecco la lista dei possibili eredi
  8. Il messaggio della famiglia sulla magia del calcio di Pelé: "Ha fermato una guerra"
    Il messaggio della famiglia sulla magia del calcio di Pelé: "Ha fermato una guerra" O Rey, morto a 82 anni, verrà sepolto a Santos, nello Stato di San Paolo e, soprattutto, la città dove giocava la squadra di cui ha indossato la maglia per quasi 20 anni.
    Infantino sorridente posa per i selfie, a pochi metri c’è la salma di Pelé: una scena surreale
    Infantino sorridente posa per i selfie, a pochi metri c’è la salma di Pelé: una scena surreale Nello stadio del Santos, meta di pellegrinaggio per dare l'ultimo saluto a O Rey morto all'età di 82 anni, c'era anche il numero uno del calcio internazionale. E l'impressione che se ne ricava dalle immagini trapelate nel corso del rito non è certo lusinghiera.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)