• twitter
  • facebook
Sport
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

MotoGp, Pecco Bagnaia campione del mondo: è il primo italiano a vincere 13 anni dopo Valentino Rossi

pubblicato il 6 novembre 2022 alle ore 14:44
Pecco Bagnaia è campione del mondo della MotoGp, 13 anni dopo l'ultimo successo italiano firmato Valentino Rossi. Nato a Torino il 14 gennaio del 1997, Pecco Bagnaia ha mostrato il suo talento fin da bambino, correndo nelle categorie di Minimoto e MiniGP, diventando campione europeo di quest’ultima nel 2009. La svolta per la sua vita e per la sua carriera è arrivata a 17 anni, quando ha lasciato la sua Chivasso per trasferirsi a Pesaro, entrando a far parte della VR46 Academy allenandosi insieme ad altri giovani talenti nel ranch di Tavullia di Valentino Rossi. Nonostante il talento, però, la carriera di Pecco Bagnaia non è stata priva di difficoltà come quando, nel 2013, al debutto in Moto3 aveva raccolto 0 punti in classifica e diversi ritiri. Risultati deludenti che avrebbero potuto mettere in crisi quello che allora era un ragazzino di 16 anni ma che è stato capace, invece, di fare tesoro di ogni errore, senza mai abbandonare quel sogno che porta con sé fin da quando era bambino: "A volte vinci, a volte perdi. È difficile da accettare, ma nessuno ha mai detto che doveva essere facile".
mostra altro

foto profilo Storie di Sport 275 video • 0 foto
42.509.182 visualizzazioni

altro di Storie di Sport

  • Chi sono davvero gli ultras? Storia di un fenomeno sociale
    6:21
    Chi sono davvero gli ultras? Storia di un fenomeno sociale
    142854 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Auguri Sic! La storia di Marco Simoncelli, un campione mai dimenticato
    6:03
    Auguri Sic! La storia di Marco Simoncelli, un campione mai dimenticato
    144 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Una corsa al giorno per un anno: la missione d'amore di Gary McKee
    3:07
    Una corsa al giorno per un anno: la missione d'amore di Gary McKee
    22 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Sebastien Haller torna in campo con il Borussia Dortmund dopo aver sconfitto il tumore
    3:03
    Sebastien Haller torna in campo con il Borussia Dortmund dopo aver sconfitto il tumore
    361 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Buon viaggio Gianluca #Vialli
    3:34
    Buon viaggio Gianluca #Vialli
    29988 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Leo Messi è campione del mondo 36 anni dopo Diego Armando Maradona
    3:56
    Leo Messi è campione del mondo 36 anni dopo Diego Armando Maradona
    419 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Dal sogno di giocare il mondiale con Messi a protagonista con l'Argentina: la storia di Álvarez
    3:05
    Dal sogno di giocare il mondiale con Messi a protagonista con l'Argentina: la storia di Álvarez
    8 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Sinisa Mihajlovic è morto. Con coraggio aveva combattuto la battaglia contro la leucemia
    4:02
    Sinisa Mihajlovic è morto. Con coraggio aveva combattuto la battaglia contro la leucemia
    43299 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La maledizione della Coppa del Mondo: il trofeo sopravvissuto ai nazisti e ritrovato da un cane
    5:10
    La maledizione della Coppa del Mondo: il trofeo sopravvissuto ai nazisti e ritrovato da un cane
    2709076 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La rivincita di Dominik Livakovic: dalle critiche a portiere pararigori di Qatar 2022
    3:03
    La rivincita di Dominik Livakovic: dalle critiche a portiere pararigori di Qatar 2022
    29 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La storia di Bono, l'eroe nazionale che ha trascinato il Marocco ai quarti di finale del mondiale
    3:03
    La storia di Bono, l'eroe nazionale che ha trascinato il Marocco ai quarti di finale del mondiale
    38 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Dalla miopia alla fede in Dio: la lezione di vita di Olivier Giroud
    3:09
    Dalla miopia alla fede in Dio: la lezione di vita di Olivier Giroud
    15 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La favola di Richarlison, il bomber del Brasile cresciuto nelle favelas
    3:07
    La favola di Richarlison, il bomber del Brasile cresciuto nelle favelas
    9 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • La storia del pararigori Szczęsny, il campione che ha fatto sognare la sua nazione a suon di parate
    3:03
    La storia del pararigori Szczęsny, il campione che ha fatto sognare la sua nazione a suon di parate
    210 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Perché i tifosi giapponesi puliscono gli stadi dopo le partite? Tutto nasce dall’”ofuro”
    2:46
    Perché i tifosi giapponesi puliscono gli stadi dopo le partite? Tutto nasce dall’”ofuro”
    4652 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
  • Cosa sta succedendo alla Juve? Le indagini e le intercettazioni dell'inchiesta Prisma
    6:40
    Cosa sta succedendo alla Juve? Le indagini e le intercettazioni dell'inchiesta Prisma
    4595922 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Sport
2.851
Scarica video
MotoGp, Pecco Bagnaia campione del mondo: è il primo italiano a vincere 13 anni dopo Valentino Rossi

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La figuraccia di Pecco Bagnaia al primo appuntamento con la fidanzata Domizia: "Era mortificato"
    La figuraccia di Pecco Bagnaia al primo appuntamento con la fidanzata Domizia: "Era mortificato" La fidanzata Domizia Castagnini ha rivelato l'imbarazzante figuraccia rimediata dal campione del mondo della MotoGP Pecco Bagnaia al loro primo appuntamento: un incidente rimasto segreto per oltre sei anni
    Bagnaia spiazzato dal Presidente Mattarella: sapeva del "bottone magico" sulla Ducati
    Bagnaia spiazzato dal Presidente Mattarella: sapeva del "bottone magico" sulla Ducati Il campione del mondo della MotoGP Pecco Bagnaia ha svelato il contenuto del dialogo privato avuto col Presidente della Repubblica al Quirinale dopo aver vinto il titolo: in quell'occasione Sergio Mattarella ha stupito sia il pilota piemontese che i tecnici della Ducati.
  2. La Ducati deve già fare i conti con la rivalità tra Bagnaia e Bastianini: "È un bastardo"
    La Ducati deve già fare i conti con la rivalità tra Bagnaia e Bastianini: "È un bastardo" Già dalla presentazione ufficiale i neocompagni di squadra Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini hanno evidenziato l'esistenza di una rivalità sportiva tra loro: una situazione che sembra già preoccupare la Ducati in vista della MotoGP 2023
    Il braccio di Marc Marquez è devastato: "L'hanno aperto 4 volte e non sarà mai più normale"
    Il braccio di Marc Marquez è devastato: "L'hanno aperto 4 volte e non sarà mai più normale" Il pilota spagnolo, sei volte campione del mondo in MotoGP, ha parlato delle sue condizioni dopo l'infortunio al braccio e le tante operazioni: "Il mio braccio non sarà più un braccio normale".
  3. Il primo gol di Messi al PSG da campione del mondo è una perla: il Var scioglie tutti i dubbi
    Il primo gol di Messi al PSG da campione del mondo è una perla: il Var scioglie tutti i dubbi Ritorno al PSG con il botto per Leo Messi autore di un gran gol contro l'Angers. Fondamentale l'intervento del Var per la convalida dello stesso
    Il primo campione del mondo a segnare è un nome a sorpresa, e decide Villarreal-Valencia
    Il primo campione del mondo a segnare è un nome a sorpresa, e decide Villarreal-Valencia Non doveva giocare Juan Foyth, rientrato al Villarreal velocemente dopo aver vinto e festeggiato il Mondiale vinto con l'Argentina. Ma il difensore, dopo aver mostrato la medaglia ai tifosi prima della partita, è sceso in campo e nel finale ha segnato un gol pesantissimo al Valencia.
  4. Il mistero di Rodrigo De Paul, campione del mondo sparito dopo i Mondiali: non gioca più
    Il mistero di Rodrigo De Paul, campione del mondo sparito dopo i Mondiali: non gioca più C'è un caso Rodrigo de Paul all'Atlético Madrid. Il centrocampista argentino non ha giocato un minuto da quando è tornato in Spagna ed è sceso in campo l'ultima volta nella finale di Coppa del Mondo in Qatar.
    La moglie di Vialli rompe il silenzio: "Siamo devastati". I funerali saranno come voleva Luca
    La moglie di Vialli rompe il silenzio: "Siamo devastati". I funerali saranno come voleva Luca Cathryn White Cooper quest'anno avrebbe festeggiato 20 anni di matrimonio con Gianluca Vialli: "Era il più affettuoso marito e padre del mondo". Il campione azzurro ha fatto una richiesta precisa per i funerali.
  5. Berrettini sciupa un match-point e si arrende a Murray: Matteo saluta subito gli Australian open
    Berrettini sciupa un match-point e si arrende a Murray: Matteo saluta subito gli Australian open Matteo Berrettini è stato sconfitto al primo turno degli Australian Open dopo 5 ore di partita. Il primo tennista italiano ha sciupato un match-point
    Il tributo a Pelé, Neymar da brividi: "Prima di te il 10 era solo un numero e il calcio solo uno sport"
    Il tributo a Pelé, Neymar da brividi: "Prima di te il 10 era solo un numero e il calcio solo uno sport" Il tributo del mondo del calcio a Pelé dopo l'annuncio della sua morte. Il campione brasiliano è stato omaggiato con messaggi provenienti da tutto il mondo: da brividi quello che gli ha riservato Neymar.
  6. Pelé è morto a 82 anni, il calcio piange o Rei: è stato l'unico calciatore tre volte campione del mondo
    Pelé è morto a 82 anni, il calcio piange o Rei: è stato l'unico calciatore tre volte campione del mondo Edson Arantes Do Nacimiento, questo il suo vero nome, si è spento dopo una lunga malattia: o Rey ha combattuto con un tumore al colon, era stato operato il 4 settembre 2021. A 82 anni è morto Pelé. O'Rey è stato l'unico calciatore ad aver vinto per tre volte i Mondiali, li conquistò con il Brasile nel 1958, nel 1962 e nel 1970. In carriera ha realizzato 1281 reti, nel 1999 fu nominato dalla Fifa 'Calciatore del secolo'. Ma non ha mai vinto il Pallone d'Oro.
    Fognini e Brooksby litigano in campo: "Ha cercato di intimidirmi, io non mi scuso"
    Fognini e Brooksby litigano in campo: "Ha cercato di intimidirmi, io non mi scuso" Durante e dopo il match di primo turno del torneo ATP 250 di Auckland c'è stata una forte discussione tra Fabio Fognini e Jenson Brooksby, che ha risposto a tono al giocatore italiano.
  7. Lutto nel mondo arbitrale, è morto Robert Boggi: l'ex fischietto internazionale aveva 67 anni
    Lutto nel mondo arbitrale, è morto Robert Boggi: l'ex fischietto internazionale aveva 67 anni Il mondo del calcio italiano e in particolare quello arbitrale, è in lutto per la morte di Robert Anthony Boggi. L'ex direttore di gara internazionale è deceduto ieri all'età di 67 anni a Salerno.
    Pelè 'risarcito' a distanza di anni: ricalcolati i Palloni d'Oro, gliene spettano sette come Messi
    Pelè 'risarcito' a distanza di anni: ricalcolati i Palloni d'Oro, gliene spettano sette come Messi Pelé in carriera non ha mai potuto vincere il Pallone d'Oro a causa del regolamento, ma qualche tempo fa France Football ha riconsiderato i trofei degli anni passati per calcolare chi avrebbe dovuto vincerlo se fosse sempre stato un premio globale per onorare i migliori calciatori del mondo.
  8. Verstappen nella bufera per lo storico sponsor accusato di riciclaggio: è lui l'unica eccezione
    Verstappen nella bufera per lo storico sponsor accusato di riciclaggio: è lui l'unica eccezione Dopo la scandalo che l'ha travolto con il coinvolgimento nell'indagine per riciclaggio di denaro, la società Jumbo, storico sponsor del campione del mondo della Formula 1 Max Verstappen, ha annunciato di voler interrompere tutti gli accordi di sponsorizzazione nel motorsport con una sola eccezione che riguarda proprio il pilota della Red Bull
    Brambati ricorda l'effetto delle sostanze date ai calciatori: "Battiti accelerati e niente fatica"
    Brambati ricorda l'effetto delle sostanze date ai calciatori: "Battiti accelerati e niente fatica" Dopo le parole di Dino Baggio sul doping e sull'uso di altre sostanze nel calcio italiano degli anni '90, anche altri calciatori stanno manifestando le loro paure. L'ultimo è Massimo Brambati, ex calciatore e attuale opinionista televisivo.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)