Dal calcio di provincia alla Serie A in quattro anni: la scalata di Federico Baschirotto
pubblicato il 13 febbraio 2023 alle ore 11:14
Lo chiamano il "difensore contadino" perché durante il primo lockdown era tornato a lavorare nell'azienda agricola di famiglia aiutando il padre a spostare i maiali, dare da mangiare al bestiame e raccogliere verdure. Ha raggiunto la Serie A partendo dal calcio di provincia, rialzandosi sempre dopo ogni caduta e allenandosi ogni giorno per raggiungere il suo sogno più grande. Federico Baschirotto è nato nel 1996 a Isola della Scala, in provincia di Verona, ma è all’oratorio di Nogara, il paesino in cui è cresciuto, che ha iniziato a giocare a calcio, prima di entrare, a 13 anni, nelle giovanili del Chievo Verona. A 22 anni, raggiunta la Serie C, ha fatto una scelta non comune per un calciatore professionista: ricominciare dai dilettanti per giocare un campionato da protagonista. E così è stato: dopo un anno in Serie D, Baschirotto è ritornato nei professionisti con la Viterbese: gli anni della svolta. Dopo la parentesi in B con l'Ascoli in questa stagione ha esordito nella massima serie con la maglia del Lecce, mettendo in mostra fin da subito le qualità che l'hanno reso un idolo dei tifosi. Passione, sacrificio, coraggio: così Federico Baschirotto è riuscito a conquistare la Serie A e il cuore dei tifosi
mostra altro
altro di Storie di Sport
-
66 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
191 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
24 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
1147984 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
1021403 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
1576774 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
99 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
44 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
95 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
29 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
53 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
2 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
2357496 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
151 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
54 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
387 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport