La storia di Fiona May, la regina italiana del salto in lungo e simbolo della lotta al razzismo
pubblicato il 12 dicembre 2020 alle ore 09:00
Il 12 dicembre del 1969 nasceva una delle atlete più vincenti dell'atletica italiana, la regina del salto in lungo: Fiona May. Nata nel Regno Unito da genitori jamaicani, Fiona ha trovato nello sport non solo la sua strada, ma il mezzo per combattere il razzismo in ogni sua forma, lei che da piccola era l'unica ragazza di colore nella sua storia. L'Italia l'ha accolta a braccia aperte, e lei ha ricambiato conquistando medaglie e record storici. Ma dopo il ritiro, Fiona non ha mai perso di vista l'amore per lo sport, un linguaggio universale che non conosce discriminazioni e parla al cuore di tutti. Questa è la storia di Fiona May.
mostra altro
altro di Storie di Sport
-
43 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
95 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
28315 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
63 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
72 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
118324 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
270 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
447 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
262 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
46 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
127 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
30 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
39 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
219 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
221 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport
-
66 VISUALIZZAZIONIStorie di Sport