• twitter
  • facebook
Donna
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Coronavirus

L'applauso dei principini inglesi ai medici che combattono il Coronavirus

pubblicato il 27 marzo 2020 alle ore 10:05
I principini inglesi George, Charlotte e Louis sono diventati protagonisti di un video dolcissimo condiviso sui social dalla Royal Family. Sono stati immortalati tutti insieme mentre applaudono per ringraziare medici, infermieri e personale sanitario che sta combattendo in prima linea contro il Coronavirus.
mostra altro

foto profilo Donna Fanpage 1.851 video • 98.103 foto
1.081.117.001 visualizzazioni

altro di Donna Fanpage

  • Fedez mostra la sua scarpiera
    0:58
    Fedez mostra la sua scarpiera
    1 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • Le sneaker ecologiche che fanno bene al pianeta
    11 foto
    Le sneaker ecologiche che fanno bene al pianeta
    26 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • La manicure arcobaleno di Chiara Ferragni
    12 foto
    La manicure arcobaleno di Chiara Ferragni
    97 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • La trasformazione di Frank Matano
    11 foto
    La trasformazione di Frank Matano
    172 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • Mascara, tutte le novità della primavera 2021
    15 foto
    Mascara, tutte le novità della primavera 2021
    307 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • Il tailleur rosso di Letizia di Spagna
    10 foto
    Il tailleur rosso di Letizia di Spagna
    681 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • Drusilla Gucci, la trasformazione prima e dopo L'isola dei famosi
    10 foto
    Drusilla Gucci, la trasformazione prima e dopo L'isola dei famosi
    15390 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • Gli occhiali vista di tendenza per la Primavera/Estate 2021
    38 foto
    Gli occhiali vista di tendenza per la Primavera/Estate 2021
    465 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • I tatuaggi di Francesca Lodo
    6 foto
    I tatuaggi di Francesca Lodo
    830 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • I tatuaggi di Vera Gemma
    8 foto
    I tatuaggi di Vera Gemma
    534 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • Fedez, il look fiorato per "LOL - Chi ride è fuori"
    6 foto
    Fedez, il look fiorato per "LOL - Chi ride è fuori"
    674 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • Amici 2021, tutti i look di Arisa
    13 foto
    Amici 2021, tutti i look di Arisa
    427 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • I look di Sangiovanni ad Amici 2021
    7 foto
    I look di Sangiovanni ad Amici 2021
    1144 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • I cappelli da pescatore di tendenza per l'estate 2021
    29 foto
    I cappelli da pescatore di tendenza per l'estate 2021
    609 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • Pelle radiosa con le creme illuminanti per viso e occhi
    15 foto
    Pelle radiosa con le creme illuminanti per viso e occhi
    173 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
  • Aurora Ramazzotti: tutti i look per la primavera 2021
    7 foto
    Aurora Ramazzotti: tutti i look per la primavera 2021
    1372 VISUALIZZAZIONI
    Donna Fanpage
3.326
Scarica video
L'applauso dei principini inglesi ai medici che combattono il Coronavirus

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Vaccini Covid, caos a Baronissi: mancano medici e dosi. Senza vaccini anche la casa di riposo
    Vaccini Covid, caos a Baronissi: mancano medici e dosi. Senza vaccini anche la casa di riposo Baronissi (Salerno) grave situazione sul fronte dei vaccini Covid-19: il punto vaccinale della Valle dell'Irno è aperto con un solo turno e operativi 3/4 box su 8. La denuncia del sindacato Spi Cgil: non sono stati vaccinati nemmeno anziani ospiti e operatori della casa di riposo San Francesco di Paola di Saragnano, dove a novembre 2020 si è sviluppato un gravissimo focolaio di positivi.
    Da giovedì 15 aprile tamponi rapidi gratis alla Stazione Termini di Roma
    Da giovedì 15 aprile tamponi rapidi gratis alla Stazione Termini di Roma Da domani, giovedì 15 aprile, saranno effettuati tamponi gratis alla stazione Termini di Roma. Le strutture sono state messe a disposizione dal Gruppo Ferrovie dello Stato, mentre i test antigenici rapidi saranno affidati alla Croce Rossa Italiana. L'obiettivo è arrivare a farne 3mila al giorno in tutta Italia.
  2. I medici di base in Campania potranno somministrare il vaccino Pfizer
    I medici di base in Campania potranno somministrare il vaccino Pfizer I 190 medici di base della Campania che hanno aderito alla campagna vaccinale Covid19 presso i loro studi, potranno a breve sopperire alla scarsità di vaccino Moderna con la fornitura di Pfizer-BionTech che arriverà con furgoni dell'Asl per garantire la catena del freddo necessaria a questo tipo di farmaco, conservato a temperature molto basse.
    Vaccino Pfizer ai parenti che non ne avevano diritto: indagati 15 medici e infermieri a Oristano
    Vaccino Pfizer ai parenti che non ne avevano diritto: indagati 15 medici e infermieri a Oristano Quindici tra medici e infermieri di Oristano sono indagati dalla Procura della città sarda con le accuse di peculato e abuso d'ufficio per aver somministrato dosi di vaccino Pfizer a parenti che non ne avevano alcun diritto perché non rientravano tra i soggetti a maggior rischio indicato dal piano vaccinale.
  3. Tornano le lezioni in presenza: boom di contagi. I presidi: "Classi sovraffollate un grosso problema"
    Tornano le lezioni in presenza: boom di contagi. I presidi: "Classi sovraffollate un grosso problema" Dopo la riapertura delle scuole nella Capitale, disposta il 6 aprile, intere classi sono tornate a casa dopo diversi casi di positività al Covid-19. Il presidente dell'Associazione nazionale presidi del Lazio, Mario Rusconi, ha spiegato a Fanpage.it le principali criticità riscontrate nel rientro a scuola in sicurezza tornando a chiedere uno screening degli studenti.
    Il figlio è ricoverato in ospedale, la mamma si laurea al Santobono di Napoli in videoconferenza
    Il figlio è ricoverato in ospedale, la mamma si laurea al Santobono di Napoli in videoconferenza La 23enne di Bacoli (Napoli) Valeria Carannante si è laureata in Scienze dell'Educazione in videoconferenza dall'ospedale Santobono, dove sta assistendo il figlio Antonio, un anno e mezzo, ricoverato da giorni. La ragazza, con un post su Facebook, ha ringraziato il personale sanitario del reparto che si sta occupando del piccolo.
  4. Benefici del vaccino Johnson&Johnson superiori a rischi: una morte per trombosi su 7 milioni di dosi
    Benefici del vaccino Johnson&Johnson superiori a rischi: una morte per trombosi su 7 milioni di dosi Sebbene non sia stato ancora confermato un legame tra il vaccino anti Covid di Johnson & Johnson e i rarissimi casi di trombosi della vena sinusale associata a carenza di piastrine, sei (di cui uno mortale) su 7,2 milioni di dosi, gli esperti sospettano che alla base delle reazioni avverse possa esservi il vettore virale Adenovirus Ad26. Del resto, si tratta dello stesso utilizzato nel vaccino di AstraZeneca che è stato associato ad analoghi - e altrettanto rari -eventi tromboembolici. I numeri coinvolti, tuttavia, indicano che i benefici dei vaccini superano di gran lunga eventuali rischi.
    Campania verso la zona arancione dalla prossima settimana. I dati del contagio Covid
    Campania verso la zona arancione dalla prossima settimana. I dati del contagio Covid La Campania da venerdì prossimo potrebbe essere dichiarata nuovamente zona arancione dopo un mese e mezzo passato in zona rossa. I dati del contagio sono sicuramente in calo ma siamo ben lontani dall'uscire dall'emergenza Coronavirus.
  5. Johnson&Johnson come AstraZeneca, verso ok ai soli over 60: il problema delle dosi per i giovani
    Johnson&Johnson come AstraZeneca, verso ok ai soli over 60: il problema delle dosi per i giovani Secondo indiscrezioni il vaccino Johnson&Johnson potrebbe essere riservato esclusivamente agli over 60, così come è accaduto la scorsa settimana con il farmaco sviluppato da AstraZeneca: ciò potrebbe creare non pochi problemi nei prossimi mesi all'immunizzazione dei soggetti più giovani, destinatari dei vaccini a mRna Pfizer e Moderna.
    Lutto ad Afragola: Filippo Di Maso muore di Covid a 19 anni, è tra le vittime più giovani
    Lutto ad Afragola: Filippo Di Maso muore di Covid a 19 anni, è tra le vittime più giovani Lutto ad Afragola, nel popolare Rione Salicelle, per la morte del 19enne Filippo Di Maso, tra le più giovani vittime del Covid in Italia. Il ragazzo, molto noto in zona anche perché fujente della Madonna dell'Arco, era stato contagiato dal virus alcune settimane fa; è deceduto lo scorso 13 aprile. Moltissimi i messaggi di commozione e di cordoglio per la scomparsa.
  6. La situazione di mercoledì 14 sul Coronavirus in Campania
    La situazione di mercoledì 14 sul Coronavirus in Campania La situazione epidemiologica in Campania è tale da far ritenere quasi certo il passaggio in zona arancione. Ciò che preoccupa è il piano vaccinale che va ancora troppo lento: delusione per il mancato arrivo delle fiale di Johnson & Johnson ma anche preoccupazione per carenza di Moderna e Pfizer.
    Piano vaccini anti Covid in Lombardia, somministrate 2.153.947 dosi: i dati di mercoledì 14 aprile
    Piano vaccini anti Covid in Lombardia, somministrate 2.153.947 dosi: i dati di mercoledì 14 aprile Sono 2.153.947 le dosi di vaccino contro il Covid-19 somministrate in Lombardia su 2.529.240 consegnate, pari al 85,2 per cento del totale. I dati ufficiali sono contenuti nel report sui vaccini anti Covid-19, pubblicato sul sito del governo nella sezione relativa al commissario straordinario per l’emergenza. Ecco come procede a oggi, mercoledì 14 aprile, la campagna vaccinale nella regione italiana più colpita dal virus.
  7. Coronavirus, le notizie sul Covid di oggi: Danimarca, stop definitivo ad AstraZeneca, consegnate 1,5 milioni di dosi Pfizer in Italia
    Coronavirus, le notizie sul Covid di oggi: Danimarca, stop definitivo ad AstraZeneca, consegnate 1,5 milioni di dosi Pfizer in Italia Le ultime notizie sul coronavirus covid-19 in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti e i dati di oggi, mercoledì 14 aprile 2021. Nell’ultimo bollettino diagnosticati 13.447 contagi e 476 decessi. In calo i positivi: se i numeri lo permetteranno a maggio possibili riaperture, mentre si attendono nuovi cambi di colore anche se nessuna regione diventerà gialla. Verso l'ok a una riapertura degli stadi per gli europei di calcio. Franceschini: "Allora riprendano anche i concerti". In tutta Europa rinviata la distribuzione del vaccino Johnson&Johnson dopo lo stop precauzionale deciso negli Stati Uniti per rari casi di trombosi. Oggi l'Ema potrebbe stabilire le nuove regole per il vaccino J&J. Fda: i farmaci di Pfizer e Moderna proteggono per 9 mesi dall'infezione. In Italia consegnate 1,5 milioni di dosi di Pfizer. Nel mondo più di 137 milioni di contagi. Record di positivi in India. Nel Regno Unito al via i vaccini agli under 50. In Germania casi raddoppiati nell'ultima settimana, il governo inasprisce la legge sulla pandemia, Merkel: “Situazione seria, terza ondata tiene in pugno il Paese”: ok a seconda dose diversa da AstraZeneca. Danimarca: stop definitivo ad AstraZeneca. Oms chiede stop a vendita di animali selvatici nei mercati: “Fonte di oltre il 70% malattie infettive”.
    Covid, il ministro Speranza: "Le regioni rispettino le fasce d'età per le vaccinazioni"
    Covid, il ministro Speranza: "Le regioni rispettino le fasce d'età per le vaccinazioni" Anche il ministro della salute Roberto Speranza "bacchetta" il presidente De Luca: ""Le Regioni devono stare a questa impostazione perché chi è più anziano rischia di perdere la vita", ha spiegato il ministro, ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta. Lo stesso De Luca, a sua volte ospite della trasmissione, ha sottolineato l'importanza di creare isole "covid free" in vista dell'estate.
  8. Covid, festa in un hotel di Bacoli con 59 persone: multe per tutti, chiusa la struttura
    Covid, festa in un hotel di Bacoli con 59 persone: multe per tutti, chiusa la struttura Scoperta a Bacoli una festa abusiva con 59 persone all'interno di un hotel: tutte multate per violazione delle norme anti contagio da Coronavirus. Sanzionato anche il titolare, un 61enne napoletano che deve rispondere anche di mancata comunicazione delle persone alloggiate: l'elenco era su un foglio di carta privo di valore.
    Covid, De Luca: "Vaccini alle isole dopo gli anziani o perderemo milioni di turisti"
    Covid, De Luca: "Vaccini alle isole dopo gli anziani o perderemo milioni di turisti" Vincenzo De Luca torna a parlare di vaccini e delle isole "Covid free" in vista della stagione turistica. "Si faranno, dopo anziani e fragili. Senza polemiche: ma Capri e Ischia possono darci un grosso contributo", ha spiegato il presidente della Regione Campania a Porta a Porta, ospite di Bruno Vespa.
  9. Il sindaco Beppe Sala dice che con la pandemia Milano è tornata indietro di cinque anni
    Il sindaco Beppe Sala dice che con la pandemia Milano è tornata indietro di cinque anni Milano è tornata indietro di cinque anni. Questo quanto dichiarato dal suo sindaco Beppe Sala che durante un convegno ha affermato: "Siamo ritornati ai livelli di occupazione del 2014 anche nella grande Milano, come se fossero evaporati cinque anni di sviluppo successivi all'Expo". Sala ha sottolineato che Milano non è la sola in questa situazione.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)