• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Il Parco dei Murales: la periferia di Napoli rinasce con la street art

pubblicato il 17 dicembre 2017 alle ore 08:50
Il Parco dei Murales è il primo Street Art District di Napoli, un progetto di riqualificazione non soltanto territoriale ed economica, ma anche culturale e sociale di Ponticelli. L'Osservatorio INWARD è promotore di diversi interventi di creatività urbana in uno dei quartieri più difficili e degradati della periferie est di Napoli. Il progetto ha visto la realizzazione di una serie di opere d'arte di grandi dimensioni sulle facciate del Parco Merola di Ponticelli, ribattezzato Parco dei Murales, con l'obiettivo della rigenerazione sociale e riqualificazione urbana attraverso la street art.
Il primo murales del Parco è stato “Ael. Tutt’ egual song' 'e criature” di Jorit, il volto di una bambina di un campo Rom divenuta immagine iconica del progetto e della rinascita di Ponticelli. All'opera del famoso Jorit hanno fatto seguito altri cinque murales, tutti di noti artisti internazionali, da Zed1 a Mattia Campo dall’Orto, da Rosk&Loste a Hope e La Fille Bertha. Gli interventi di creatività urbana realizzati nel Parco dei Murales di Ponticelli affrontano tematiche sociali importanti come l'integrazione, l'importanza della lettura, il diritto al gioco, il valore della maternità e la solidarietà. Il progetto promosso da Inward, ancora in fase di completamento, non riguarda solo la realizzazione di opere impressionanti ma di interventi artistici che possano imprimere, in chiunque le osservi, l’importanza dei valori di una intera comunità con i suoi sogni e le sue necessità.
mostra altro

foto profilo Cultura Fanpage 575 video • 955 foto
125.217.411 visualizzazioni

altro di Cultura Fanpage

  • I famelici di Davide D'Urso: "La sinistra ha voltato le spalle alla piccola borghesia"
    3:58
    I famelici di Davide D'Urso: "La sinistra ha voltato le spalle alla piccola borghesia"
    452 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Paul McCartney, arriva l'autobiografia in 154 canzoni: a novembre in libreria
    0:46
    Paul McCartney, arriva l'autobiografia in 154 canzoni: a novembre in libreria
    31 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Carlo Verdone, la carezza della memoria: "Noi uomini fragili in balia di donne forti"
    5:09
    Carlo Verdone, la carezza della memoria: "Noi uomini fragili in balia di donne forti"
    2018933 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Carmen Pellegrino racconta 'La felicità degli altri': "Uno sguardo può salvare"
    3:56
    Carmen Pellegrino racconta 'La felicità degli altri': "Uno sguardo può salvare"
    2197090 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Procida 2022, il direttore Agostino Riitano: "Venite sull'isola in punta di piedi"
    3:54
    Procida 2022, il direttore Agostino Riitano: "Venite sull'isola in punta di piedi"
    617 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Antonella Lattanzi racconta 'Questo giorno che incombe': "Il passato ti trova sempre"
    4:59
    Antonella Lattanzi racconta 'Questo giorno che incombe': "Il passato ti trova sempre"
    45066 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Chiara Francini in libreria con Il cielo stellato fa le fusa: "Mi nutro di storie per sopravvivere"
    5:37
    Chiara Francini in libreria con Il cielo stellato fa le fusa: "Mi nutro di storie per sopravvivere"
    150809 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Daria Bignardi torna con Oggi faccio azzurro: "Condividere i nostri dolori ci salverà"
    4:35
    Daria Bignardi torna con Oggi faccio azzurro: "Condividere i nostri dolori ci salverà"
    998016 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Daria Bignardi torna con Oggi faccio azzurro: "Condividere i nostri dolori ci salverà"
    4:35
    Daria Bignardi torna con Oggi faccio azzurro: "Condividere i nostri dolori ci salverà"
    154 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Nicola Lagioia racconta La città dei vivi: "L'omicidio Varani mi ha cambiato la vita"
    10:31
    Nicola Lagioia racconta La città dei vivi: "L'omicidio Varani mi ha cambiato la vita"
    129699 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Roberto Saviano: "Gridalo, altrimenti il potere ti fregherà"
    9:24
    Roberto Saviano: "Gridalo, altrimenti il potere ti fregherà"
    406725 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Sandro Veronesi, XY dieci anni dopo: "Siamo sotto l'assedio del virus, rischiamo di impazzire"
    7:06
    Sandro Veronesi, XY dieci anni dopo: "Siamo sotto l'assedio del virus, rischiamo di impazzire"
    1631290 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Licia Troisi ci racconta "La sfrontata bellezza del cosmo" in 5 meravigliose immagini spaziali
    6:23
    Licia Troisi ci racconta "La sfrontata bellezza del cosmo" in 5 meravigliose immagini spaziali
    316 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le illustrazioni di Rocco Lombardi a "Una passeggiata d'inverno" di Henry D. Thoreau
    6 foto
    Le illustrazioni di Rocco Lombardi a "Una passeggiata d'inverno" di Henry D. Thoreau
    355 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Solo Braccia: a Foggia opera d'arte in ricordo dei 16 braccianti vittime del caporalato
    24 foto
    Solo Braccia: a Foggia opera d'arte in ricordo dei 16 braccianti vittime del caporalato
    488 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Simona Siri, un'italiana negli USA: "Come il mio matrimonio è sopravvissuto a Donald Trump"
    3:40
    Simona Siri, un'italiana negli USA: "Come il mio matrimonio è sopravvissuto a Donald Trump"
    2416616 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
127.556
Scarica video
Il Parco dei Murales: la periferia di Napoli rinasce con la street art

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Napoli, un parco di murales per riqualificare la periferia
    Napoli, un parco di murales per riqualificare la periferia A Napoli nasce il primo Street Art District della città, il Parco dei Murales, un progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana del quartiere periferico e degradato di Ponticelli attraverso la street art.
    Ecco la settima opera nel Parco dei Murales a Napoli
    Ecco la settima opera nel Parco dei Murales a Napoli 613 • di CS Design
  2. Il Parco dei Murales di Napoli est si arricchisce con Zeus40
    Il Parco dei Murales di Napoli est si arricchisce con Zeus40 625 • di CS Design
    Napoli est, al Parco dei Murales la nuova opera firmata Zeus40
    Napoli est, al Parco dei Murales la nuova opera firmata Zeus40 Si intitola "Cura 'e paure" l'ultimo grande intervento al Parco dei Murales di Ponticelli, a Napoli Est. Il primo distretto della street art a Napoli si arricchisce di una nuova opera realizzata dallo street artist napoletano Zeus40 che ha voluto trasmettere l'importanza ed il senso della cura per le persone care.
  3. La street art di Las Vegas: i 9 murales più straordinari
    La street art di Las Vegas: i 9 murales più straordinari 1154 • di CS Design
    La street art per Kobe Bryant: tutti i murales dedicati al campione di basket nel mondo
    La street art per Kobe Bryant: tutti i murales dedicati al campione di basket nel mondo Da Los Angeles a Napoli, dalle Filippine all'Australia, l'improvvisa scomparsa di Kobe Bryant con la figlia tredicenne in un incidente con l'elicottero all'alba di domenica 26 gennaio 2020 ha scosso il mondo intero e la street art commemora il grande campione con una serie di toccanti murales in tutto il mondo.
  4. Napoli, completata la settima opera al Parco dei Murales
    Napoli, completata la settima opera al Parco dei Murales Dopo la canzone degli Almamegretta, "'O sciore cchiù felice" diventa un murales a Ponticelli, nella periferia est di Napoli dove l'arte fiorisce e protegge.
    Street Art: i murales più spettacolari del mondo
    Street Art: i murales più spettacolari del mondo 10021 • di ViralVideo
  5. In Italia arrivano i murales che assorbono lo smog
    In Italia arrivano i murales che assorbono lo smog La street art si sta imponendo sempre di più come un'arte accettata e condivisa da tutti. Le città si stanno riempendo di vivaci e coloratissimi murales che in molti casi hanno contribuito a valorizzare intere aree degradate. L'ultima tendenza è la street art che aiuta a difendere il Pianeta con murales che assorbono lo smog.
    Invergordon, la città petrolifera salvata dalla street art
    Invergordon, la città petrolifera salvata dalla street art Invergordon, conosciuta come la città del petrolio della Svezia, oggi rinasce grazie ad una serie di murales per tutta la città.
  6. Las Vegas diventa museo a cielo aperto: la street art trasforma il centro della città
    Las Vegas diventa museo a cielo aperto: la street art trasforma il centro della città Una serie di murales, installazioni ed esperienze artisticahe hanno fatto capolino a Las Vegas e candidano la città a nuova capitale della street art, tutta da scoprire.
    Londra: la street art che salva le api
    Londra: la street art che salva le api Salviamo le api è il grido dietro la serie incredibile di murales realizzati dallo street artist Louis Masai lungo le strade di Londra.
  7. L'arte dei murales a Taipei
    L'arte dei murales a Taipei 487 • di CS Design
    Reskate Studio e la street art luminescente che brilla di notte con messaggi nascosti
    Reskate Studio e la street art luminescente che brilla di notte con messaggi nascosti Reskate Studio, collettivo d'arte con sede a Barcellona, gira il mondo con la sua street art luminescente. I murales creati da questi artisti spagnoli sono dei veri capolavori nascosti perché di giorno si mostrano in un modo totalmente diverso dalla notte quando si illuminano rivelando dei messaggi nascosti.
  8. I murales prendono vita: ecco l'arte di A.L. Crego
    I murales prendono vita: ecco l'arte di A.L. Crego Il fotografo spagnolo A.L. Crego ha portato la street art a nuova vita nel suo ultimo progetto che dona movimento ad alcuni dei murales più significativi al mondo.
    Save the Bees: la street art di Louis Masai che salva le api
    Save the Bees: la street art di Louis Masai che salva le api 1340 • di Design Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)