• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Il Parco dei Murales: la periferia di Napoli rinasce con la street art

pubblicato il 17 dicembre 2017 alle ore 08:50
Il Parco dei Murales è il primo Street Art District di Napoli, un progetto di riqualificazione non soltanto territoriale ed economica, ma anche culturale e sociale di Ponticelli. L'Osservatorio INWARD è promotore di diversi interventi di creatività urbana in uno dei quartieri più difficili e degradati della periferie est di Napoli. Il progetto ha visto la realizzazione di una serie di opere d'arte di grandi dimensioni sulle facciate del Parco Merola di Ponticelli, ribattezzato Parco dei Murales, con l'obiettivo della rigenerazione sociale e riqualificazione urbana attraverso la street art.
Il primo murales del Parco è stato “Ael. Tutt’ egual song' 'e criature” di Jorit, il volto di una bambina di un campo Rom divenuta immagine iconica del progetto e della rinascita di Ponticelli. All'opera del famoso Jorit hanno fatto seguito altri cinque murales, tutti di noti artisti internazionali, da Zed1 a Mattia Campo dall’Orto, da Rosk&Loste a Hope e La Fille Bertha. Gli interventi di creatività urbana realizzati nel Parco dei Murales di Ponticelli affrontano tematiche sociali importanti come l'integrazione, l'importanza della lettura, il diritto al gioco, il valore della maternità e la solidarietà. Il progetto promosso da Inward, ancora in fase di completamento, non riguarda solo la realizzazione di opere impressionanti ma di interventi artistici che possano imprimere, in chiunque le osservi, l’importanza dei valori di una intera comunità con i suoi sogni e le sue necessità.
mostra altro

foto profilo Cultura Fanpage 599 video • 1.026 foto
168.333.420 visualizzazioni

altro di Cultura Fanpage

  • Davide Quammen a Fanpage.it: “Vi spiego perché il Covid non è stato fabbricato in laboratorio”
    9:14
    Davide Quammen a Fanpage.it: “Vi spiego perché il Covid non è stato fabbricato in laboratorio”
    1900133 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Soperta eccezionale in Toscana, ritrovate 24 statue di bronzo nascoste per oltre 2300 anni
    11 foto
    Soperta eccezionale in Toscana, ritrovate 24 statue di bronzo nascoste per oltre 2300 anni
    130673 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Antonio Scurati: "Racconto la tragedia del fascismo partendo dalla pochezza dei suoi protagonisti"
    9:37
    Antonio Scurati: "Racconto la tragedia del fascismo partendo dalla pochezza dei suoi protagonisti"
    3155921 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Il Pacco da giù a fumetti: autobiografia dell'affetto di una nazione
    4 foto
    Il Pacco da giù a fumetti: autobiografia dell'affetto di una nazione
    206 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le lezioni di musica e politica di Beatrice Venezi: "C'è ancora molto lavoro da fare per la Cultura"
    6:56
    Le lezioni di musica e politica di Beatrice Venezi: "C'è ancora molto lavoro da fare per la Cultura"
    5628246 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    5:28
    Le storie di Alba e Luca, bimba down e papà single, diventano libri per l'infanzia
    474 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    6:01
    Valeria Parrella, il destino e la Fortuna: "Racconto la magia dei ragazzi usando la Pompei del 79dC"
    762 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    3:41
    Najeeb Farzad, in fuga dai talebani: "Avevamo costruito una Kabul inclusiva, ora tutto è distrutto"
    215853 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    5:46
    Francesca Michielin: "Nel mio romanzo racconto donne che si ribellano a ciò che vuole la società"
    1404 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    17:20
    Sopravvivere agli stereotipi ed essere felici: Valeria Parrella intervista Alessandro Cattelan
    4927584 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    52 foto
    L'intervista di Valeria Parrela ad Alessandro Cattelan: le foto di backstage di Pop Up
    3278 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    2:21
    Marco Mengoni intervista lo scrittore Marco Missiroli su come la Letteratura racconterà la pandemia
    3541991 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    10:20
    Emmanuel Carrère: "La Letteratura è la cosa che più di tutte ci permette di vivere"
    680223 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    9:42
    Pietro Castellitto racconta Gli iperborei: "È un libro che parla di ragazzi e di disperazione"
    4968174 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    6:20
    Igiaba Scego racconta il colonialismo italiano ai ragazzi: "Una grande ferita che dobbiamo conoscere"
    128077 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
  • La vita di Roberto Saviano in un fumetto: "Rivivere questi anni di condanna? Dolorosissimo"
    8:49
    La vita di Roberto Saviano in un fumetto: "Rivivere questi anni di condanna? Dolorosissimo"
    158611 VISUALIZZAZIONI
    Cultura Fanpage
127.722
Scarica video
Il Parco dei Murales: la periferia di Napoli rinasce con la street art

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ecco la settima opera nel Parco dei Murales a Napoli
    Ecco la settima opera nel Parco dei Murales a Napoli 946 • di CS Design
    L'arte dei murales a Taipei
    L'arte dei murales a Taipei 649 • di CS Design
  2. La street art fatta di pizzi e merletti
    La street art fatta di pizzi e merletti 2095 • di CS Design
    Da cartelli stradali ad opere spiritose: la street art che ferma il traffico
    Da cartelli stradali ad opere spiritose: la street art che ferma il traffico 1241 • di CS Design
  3. La street art che trasforma gli edifici in bacheche per farfalle
    La street art che trasforma gli edifici in bacheche per farfalle 1670 • di CS Design
    Gli angeli di Žilda a Napoli, la città dei demoni
    Gli angeli di Žilda a Napoli, la città dei demoni 9329 • di CS Design
  4. Street art a Roma: da Totti al Papa, tutti con la mascherina anti-smog
    Street art a Roma: da Totti al Papa, tutti con la mascherina anti-smog 63 • di askanews
    La street art che disegna volti tristi sui mobili abbandonati in strada
    La street art che disegna volti tristi sui mobili abbandonati in strada 1110 • di CS Design
  5. "Sacrilege", il gigantesco gonfiabile nel parco di CityLife a Milano
    "Sacrilege", il gigantesco gonfiabile nel parco di CityLife a Milano 337 • di askanews
    Il murale capovolto che si legge solo se riflesso nell'acqua
    Il murale capovolto che si legge solo se riflesso nell'acqua 1418 • di CS Design
  6. Ad Atlanta i murales colorano la città
    Ad Atlanta i murales colorano la città 186 • di CS Design
    La nuova vita di Palazzo Fondi a Napoli
    La nuova vita di Palazzo Fondi a Napoli 1388 • di CS Design
  7. A Torino verrà costruita una statua gigante di Goldrake: "Guiderà il riscatto della periferia"
    A Torino verrà costruita una statua gigante di Goldrake: "Guiderà il riscatto della periferia" È il nuovo progetto del Mufant, il Museo del fantastico e della fantascienza. La statua sarà un'installazione alta 8 metri ispirata al primo manga robotico che ha conquistato l'Italia negli anni '70.
    Tra crittogrammi e labirinti, l'arte urbana di L'Atlas
    Tra crittogrammi e labirinti, l'arte urbana di L'Atlas 875 • di CS Design
  8. Vancouver diventa un museo a cielo aperto: benvenuti al Festival dei Murales
    Vancouver diventa un museo a cielo aperto: benvenuti al Festival dei Murales 417 • di CS Design
    Cina, il parco dei dinosauri di Jiayin sembra Jurassic Park
    Cina, il parco dei dinosauri di Jiayin sembra Jurassic Park 5761 • di CS Design
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)