Un "segreto" nascosto nei sotterranei del Louvre: l'acceleratore di particelle che analizza l'arte
pubblicato il 23 novembre 2017 alle ore 21:38
I sotterranei del Louvre custodiscono un segreto: è AGLAE (o "Acceleratore del Gran Louvre di analisi degli elementi") l'unico acceleratore di particelle al mondo che studia esclusivamente il patrimonio artistico e che può verificarne l'autenticità. In funzione dal 1988, è stato ora sostituito con una nuova versione, ideale per le opere più fragili, poiché trasmette meno radiazioni. Lungo 27 metri, l'AGLAE "bombarda" l'opera con nuclei di idrogeno o elio a una velocità fino ai 30 mila chilometri al secondo e, penetrando nella materia, analizza tutti gli elementi chimici presenti sugli strati superficiali dell'opera. Le prossime ad essere studiate col nuovo acceleratore saranno le statuette di bronzo del Foro Antico di Bavay.
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
1277 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
20781 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
527 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2957 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1752 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
45 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
568 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2423 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1946 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
116 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
626 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
102 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1869 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
754 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
22551 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
948 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage