• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Cambiamenti climatici, il genere umano potrebbe scomparire entro il 2050: l'allarme degli scienziati

pubblicato il 7 maggio 2020 alle ore 12:28
A causa dei cambiamenti climatici la fine della civiltà umana potrebbe sopraggiungere molto prima del previsto, ovvero entro il 2050, tra soli 30 anni. È lo scenario catastrofico tratteggiato in un nuovo, autorevole rapporto scientifico redatto dal direttore del Breakthrough National Centre for Climate Restoration di Melbourne (Australia). Come indicato nel rapporto, c'è ancora tempo per scongiurare gli effetti drammatici dei cambiamenti climatici, ma sarebbe necessaria una mobilitazione su scala globale contro le emissioni di CO2 paragonabile a quella avvenuta in occasione della Seconda Guerra Mondiale.
 
 
Cambiamenti climatici, il genere umano potrebbe scomparire entro il 2050: l'allarme degli scienziati: https://scienze.fanpage.it/cambiamenti-climatici-la-civilta-umana-puo-sparire-nel-2050-lallarme-degli-scienziati/
https://scienze.fanpage.it/
mostra altro

foto profilo Videonews 7.305 video • 0 foto
58.517.847 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Giulia Tramontano, vittima di femminicidio: la ricostruzione delle ultime ore prima dell'omicidio
    6:27
    Giulia Tramontano, vittima di femminicidio: la ricostruzione delle ultime ore prima dell'omicidio
    2581 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Omicidio Giulia Tramontano, le bugie del compagno che poi cerca l'amante: "Adesso sono libero"
    2:30
    Omicidio Giulia Tramontano, le bugie del compagno che poi cerca l'amante: "Adesso sono libero"
    22327 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Trovato il corpo di Giulia Tramontano: il fidanzato Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio
    1:52
    Trovato il corpo di Giulia Tramontano: il fidanzato Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio
    317489 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Chi è Giulia Tramontano e come riconoscerla: foto e descrizione della 29enne scomparsa incinta
    1:32
    Chi è Giulia Tramontano e come riconoscerla: foto e descrizione della 29enne scomparsa incinta
    9790 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La Juve sul patteggiamento: “Convinti della correttezza del nostro operato, è per il bene del club”
    1:12
    La Juve sul patteggiamento: “Convinti della correttezza del nostro operato, è per il bene del club”
    9 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sergio Rico ancora in gravi condizioni, il messaggio struggente della moglie: “Non lasciarmi ora”
    1:42
    Sergio Rico ancora in gravi condizioni, il messaggio struggente della moglie: “Non lasciarmi ora”
    36 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Beppe Convertini ha avuto un incidente in moto: “Faccia completamente distrutta”
    1:20
    Beppe Convertini ha avuto un incidente in moto: “Faccia completamente distrutta”
    579 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Fango, muffe e batteri: allarme sanitario in Emilia Romagna dopo l’alluvione
    1:31
    Fango, muffe e batteri: allarme sanitario in Emilia Romagna dopo l’alluvione
    2159 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Veronica Amistadi, giù dal ponte col figlio: “Sognavo una famiglia felice”
    1:12
    Veronica Amistadi, giù dal ponte col figlio: “Sognavo una famiglia felice”
    10967 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sparatoria Sant’Anastasia, operata la bimba colpita alla testa: “Pallottola fermata da ossa del volto”
    1:29
    Sparatoria Sant’Anastasia, operata la bimba colpita alla testa: “Pallottola fermata da ossa del volto”
    454 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Ilaria De Rosa, l’hostess italiana fermata a Gedda: “Arresto durante cena, pensavo fosse una rapina”
    2:02
    Ilaria De Rosa, l’hostess italiana fermata a Gedda: “Arresto durante cena, pensavo fosse una rapina”
    334 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Juventus, ufficiale la penalizzazione di 10 punti per le plusvalenze: ecco la nuova classifica
    2:09
    Juventus, ufficiale la penalizzazione di 10 punti per le plusvalenze: ecco la nuova classifica
    9966 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Pensionato di Battipaglia dona 135 euro della pensione all’Emilia Romagna: “Con tutto il mio cuore”
    1:32
    Pensionato di Battipaglia dona 135 euro della pensione all’Emilia Romagna: “Con tutto il mio cuore”
    103 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Chi è l’uomo che si è scagliato con l’auto contro il varco del Vaticano
    1:25
    Chi è l’uomo che si è scagliato con l’auto contro il varco del Vaticano
    161 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Emilia Romagna, a Fanpage il racconto di un’allevatrice: “Gli animali sono morti annegati”
    1:42
    Emilia Romagna, a Fanpage il racconto di un’allevatrice: “Gli animali sono morti annegati”
    30 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Fedez rompe il silenzio sul rapporto con Luis Sal: “Sono arrivato al limite, ma non posso parlarne”
    1:10
    Fedez rompe il silenzio sul rapporto con Luis Sal: “Sono arrivato al limite, ma non posso parlarne”
    4680 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
71.043
Scarica video
Cambiamenti climatici, il genere umano potrebbe scomparire entro il 2050: l'allarme degli scienziati

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Cosa si può fare per evitare la catastrofe climatica: le raccomandazioni degli scienziati dell'IPCC
    Cosa si può fare per evitare la catastrofe climatica: le raccomandazioni degli scienziati dell'IPCC Oltre a sottolineare la gravità dei pericoli incombenti a causa dei cambiamenti climatici, gli scienziati dell'IPPC hanno indicato le misure che possiamo prendere per difenderci. Ecco cosa va fatto subito per scongiurare l'apocalisse climatica
    Cosa succede se la Terra diventa più calda: le conseguenze catastrofiche del cambiamento climatico
    Cosa succede se la Terra diventa più calda: le conseguenze catastrofiche del cambiamento climatico Secondo gli esperti ci sono poche speranze di contenere l'aumento della temperatura media entro 1,5° C, col rischio di superare anche i 2° C. Ecco quali sono le conseguenze catastrofiche dei cambiamenti climatici.
  2. Antartico più caldo della Spagna, scienziati preoccupati: “Mai visto niente del genere”
    Antartico più caldo della Spagna, scienziati preoccupati: “Mai visto niente del genere” 104 • di Videonews
    Entro il 2060 rischia di sparire il 30% degli orsi polari: l'allarme del WWF
    Entro il 2060 rischia di sparire il 30% degli orsi polari: l'allarme del WWF Nella Giornata Internazionale dell'Orso Polare il WWF ci ricorda quanto la specie sia minacciata dai cambiamenti climatici. Il 30% degli esemplari potrebbe sparire in 35 anni, ma il plantigrado rischia l'estinzione entro il 2100
  3. Usare la polvere di Luna per combattere i cambiamenti climatici: la proposta degli scienziati
    Usare la polvere di Luna per combattere i cambiamenti climatici: la proposta degli scienziati Ricercatori americani hanno proposto di usare la polvere lunare per schermare la luce del Sole e combattere il riscaldamento globale. Come funziona il progetto di geoingegneria solare
    Un nuovo metodo di cattura della CO2 dall’aria è tre volte più efficace dei sistemi convenzionali
    Un nuovo metodo di cattura della CO2 dall’aria è tre volte più efficace dei sistemi convenzionali Sviluppato da un team internazionale di ingegneri ambientali, potrebbe diventare un importante strumento nella lotta ai cambiamenti climatici.
  4. Il polline sembra avere un impatto negativo sui cambiamenti climatici
    Il polline sembra avere un impatto negativo sui cambiamenti climatici Lo rileva un’indagine condotta da un team di ricerca americano che ha studiato il ruolo delle particelle di polline nella formazione di nuvole che tendono a trattenere le precipitazioni.
    Scoperto come ottenere energia pulita dall'aria, illimitata e 24 ore su 24: possibile rivoluzione
    Scoperto come ottenere energia pulita dall'aria, illimitata e 24 ore su 24: possibile rivoluzione Gli scienziati dell'Università del Massachusetts hanno creato un dispositivo sperimentale che produce energia elettrica dall'aria. Lo fa costantemente e in qualunque condizione atmosferica. Come funziona e perché può rivoluzionare la lotta ai cambiamenti climatici
  5. Il caldo estremo renderà inospitali per l'uomo interi Paesi: a rischio 2 miliardi di persone
    Il caldo estremo renderà inospitali per l'uomo interi Paesi: a rischio 2 miliardi di persone A causa dei cambiamenti climatici entro la fine del secolo circa un quinto della popolazione mondiale sarà esposto a caldo pericoloso per la salute. Interi Paesi diventeranno letteralmente inospitali per la vita umana (e non solo)
    Sollevare le isole e crearne di nuove: la proposta per salvare le Maldive dai cambiamenti climatici
    Sollevare le isole e crearne di nuove: la proposta per salvare le Maldive dai cambiamenti climatici Le isole Maldive rischiano di essere sommerse dall'acqua a causa del riscaldamento globale. Scienziati propongono di sollevare le isole e costruirne di nuove per scongiurare la perdita dello stato insulare
  6. Milioni di persone a rischio tsunami glaciale a causa dei cambiamenti climatici
    Milioni di persone a rischio tsunami glaciale a causa dei cambiamenti climatici Con il numero di laghi glaciali cresciuto rapidamente dal 1990 e il sensibile aumento della popolazione che vive in prossimità di questi bacini, si estende il pericolo di catastrofiche esondazioni.
    Quasi la metà della Terra cambierà zona climatica entro la fine del secolo
    Quasi la metà della Terra cambierà zona climatica entro la fine del secolo I maggiori spostamenti verso nuovi climi sono previsti nelle zone climatiche fredde dell’Europa e del Nord America.
  7. L'allarme dell'OMS: "Il coronavirus potrebbe non sparire mai, anche con un vaccino"
    L'allarme dell'OMS: "Il coronavirus potrebbe non sparire mai, anche con un vaccino" 21035 • di Videonews
    Febbre della valle più pericolosa con i cambiamenti climatici: “Può colpire anche il cervello”
    Febbre della valle più pericolosa con i cambiamenti climatici: “Può colpire anche il cervello” Il fungo che causa l’infezione, nota come “Valley Fever” o coccidiomicosi, può espandersi in risposta al riscaldamento globale: “Il numero di casi può aumentare del 50%”.
  8. In 50 anni oltre 2 milioni di morti per alluvioni e altri disastri legati ai cambiamenti climatici
    In 50 anni oltre 2 milioni di morti per alluvioni e altri disastri legati ai cambiamenti climatici L'Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) ha pubblicato un nuovo rapporto su vittime e danni provocati da fenomeni meteorologici, climatici e idrici. Dal 1970 al 2021 quasi 12.000 disastri, con oltre 2 milioni di morti. 166.000 i decessi in Europa.
    Strani pennacchi di fluido scoperti al largo degli USA: possibile segnale di un terremoto
    Strani pennacchi di fluido scoperti al largo degli USA: possibile segnale di un terremoto 477831 • di Scienze Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)