• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Groenlandia destinata a sparire: superato il punto di non ritorno per lo scioglimento della calotta

pubblicato il 17 agosto 2020 alle ore 17:20
Analizzando i dati satellitari sui ghiacciai della Groenlandia degli ultimi 40 anni, un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell’Università Statale dell’Ohio ha determinato lo scioglimento ha raggiunto una soglia critica, un “punto di non ritorno” che porterà a farla sparire totalmente, qualunque cosa faremo per combattere i cambiamenti climatici.
 
Groenlandia destinata a sparire: superato il punto di non ritorno per lo scioglimento della calotta: https://scienze.fanpage.it/groenlandia-superato-punto-di-non-ritorno-per-lo-scioglimento-della-calotta-e-destinata-a-sparire/
https://scienze.fanpage.it/
mostra altro

foto profilo Videonews 4.355 video • 0 foto
31.251.574 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Lo sfogo di Bugo che non ne può più di Morgan: "Mi sono rotto. Dov'è Bugo? Io sono qui"
    1:30
    Lo sfogo di Bugo che non ne può più di Morgan: "Mi sono rotto. Dov'è Bugo? Io sono qui"
    1 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Gaia Gozzi senza voce e con una flebo: "È tutto ok, mi riprenderò stasera"
    1:35
    Sanremo 2021, Gaia Gozzi senza voce e con una flebo: "È tutto ok, mi riprenderò stasera"
    8 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, l'infermiera Alessia Bonari: "Il mio compenso andrà alle cure per i malati terminali"
    1:35
    Sanremo 2021, l'infermiera Alessia Bonari: "Il mio compenso andrà alle cure per i malati terminali"
    8 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Simona Ventura positiva al covid: costretta a saltare la finale del Festival
    1:29
    Sanremo 2021, Simona Ventura positiva al covid: costretta a saltare la finale del Festival
    242 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, i Maneskin e Manuel Agnelli infiammano il palco del Festival con "Amandoti"
    1:29
    Sanremo 2021, i Maneskin e Manuel Agnelli infiammano il palco del Festival con "Amandoti"
    1933 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Giuliano Sangiorgi omaggia Lucio Dalla e poi il monologo sulla canzone d'autore
    2:19
    Sanremo 2021, Giuliano Sangiorgi omaggia Lucio Dalla e poi il monologo sulla canzone d'autore
    152 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • "Mamma sto male" poi sviene, la 22enne Alessia è in coma: una raccolta fondi per darle speranza
    2:09
    "Mamma sto male" poi sviene, la 22enne Alessia è in coma: una raccolta fondi per darle speranza
    95 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nicola Zingaretti si dimette da segretario del PD: "Ora tutti si assumano le proprie responsabilità"
    1:41
    Nicola Zingaretti si dimette da segretario del PD: "Ora tutti si assumano le proprie responsabilità"
    239 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, i duetti: ecco tutte le cover della terza serata del Festival
    2:53
    Sanremo 2021, i duetti: ecco tutte le cover della terza serata del Festival
    51 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Lo Stato Sociale non ha fatto cantare Lodo ma Albi: ecco perché
    1:29
    Sanremo 2021, Lo Stato Sociale non ha fatto cantare Lodo ma Albi: ecco perché
    27 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Laura Pausini torna al Festival dopo la vittoria ai Golden Globe
    1:40
    Sanremo 2021, Laura Pausini torna al Festival dopo la vittoria ai Golden Globe
    20 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, palloncini in sala al posto del pubblico: spunta uno "audace"
    1:40
    Sanremo 2021, palloncini in sala al posto del pubblico: spunta uno "audace"
    20311 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Tragedia all'Università, crolla la ringhiera e gli studenti cadono nel vuoto: 7 morti in Bolivia
    1:35
    Tragedia all'Università, crolla la ringhiera e gli studenti cadono nel vuoto: 7 morti in Bolivia
    767 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Dpcm di marzo: tutte le misure che saranno in vigore fino a Pasqua
    3:55
    Dpcm di marzo: tutte le misure che saranno in vigore fino a Pasqua
    1709 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Irama torna in gara al Festival: le case discografiche hanno detto sì
    1:57
    Sanremo 2021, Irama torna in gara al Festival: le case discografiche hanno detto sì
    76 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Achille Lauro piange sangue: "Esistere è essere. Essere è diritto di ognuno"
    1:35
    Sanremo 2021, Achille Lauro piange sangue: "Esistere è essere. Essere è diritto di ognuno"
    452 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
4.514
Scarica video
Groenlandia destinata a sparire: superato il punto di non ritorno per lo scioglimento della calotta

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Groenlandia, superato punto di non ritorno per lo scioglimento della calotta: è destinata a sparire
    Groenlandia, superato punto di non ritorno per lo scioglimento della calotta: è destinata a sparire Analizzando i dati satellitari sui ghiacciai della Groenlandia degli ultimi 40 anni, un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell'Università Statale dell'Ohio ha determinato lo scioglimento ha raggiunto una soglia critica, un "punto di non ritorno" che porterà a farla sparire totalmente, qualunque cosa faremo per combattere i cambiamenti climatici.
    In un solo anno la Groenlandia ha perso oltre 500 miliardi di tonnellate di ghiaccio: è record
    In un solo anno la Groenlandia ha perso oltre 500 miliardi di tonnellate di ghiaccio: è record A causa del riscaldamento globale catalizzato dai cambiamenti climatici, a loro volta legati alle attività antropiche, lo scorso anno la Groenlandia ha perduto oltre 500 miliardi di tonnellate di ghiaccio. Il 2019 è stato l'anno peggiore in assoluto dal punto di vista dello scioglimento della calotta glaciale.
  2. Qual è il vero motivo per cui lo scioglimento della Groenlandia dovrebbe farci paura
    Qual è il vero motivo per cui lo scioglimento della Groenlandia dovrebbe farci paura Gli scienziati hanno scoperto che il riscaldamento globale, e quindi l'incremento delle temperature, ha portato ad un più rapido scioglimento dei ghiaccia della Groenlandia rispetto al passato e questo rappresenta una seria minaccia per tutti noi. L'acqua dei ghiaccia finisce infatti in mare con un conseguenze innalzamento del suo livello.
    Groenlandia, cani trainano slitta sull'acqua: foto mostra scioglimento record dei ghiacci
    Groenlandia, cani trainano slitta sull'acqua: foto mostra scioglimento record dei ghiacci Lo scorso 13 giugno, giorno in cui la Groenlandia ha perso 2 miliardi di tonnellate di ghiaccio, il ricercatore danese Steffen Olsen ha scattato un'immagine simbolica che mostra il dramma dello scioglimento nei ghiacci. Nello scatto si vedono i cani trainare la sua slitta su un'immensa distesa d'acqua. Le temperature record hanno fuso il ghiaccio superficiale trasformando il fiordo di Inglefield Bredning in un paesaggio alieno.
  3. Groenlandia, scoperti 56 nuovi laghi sotto la calotta glaciale: i più grandi sono lunghi 6 km
    Groenlandia, scoperti 56 nuovi laghi sotto la calotta glaciale: i più grandi sono lunghi 6 km Grazie ad analisi condotte con aerei da ricerca un team internazionale ha scoperto oltre 50 nuovi laghi subglaciali sotto la Groenlandia. Sino ad oggi se ne conoscevano solo quattro. Studiarli aiuterà a comprendere l'impatto dello scioglimento dei ghiacci sull'innalzamento del livello dei mari. Gli scienziati andranno anche a caccia di forme di vita estreme.
    Il ghiacciaio della Marmolada sparirà entro 25 anni: per il CNR ha destino segnato
    Il ghiacciaio della Marmolada sparirà entro 25 anni: per il CNR ha destino segnato Avvalendosi di una tecnica chiamata GPR, un team di ricerca internazionale guidato da scienziati del CNR ha determinato che il ghiacciaio della Marmolada è destinato a sparire nel giro di 25-30 anni. Il destino è considerato "segnato", e lo scioglimento potrebbe realizzarsi anche prima, qualora le temperature dovessero alzarsi ulteriormente. Dal 2004 al 2014 il ghiacciaio ha perduto il 30 percento della massa.
  4. Cambiamenti climatici, entro il 2100 sparirà la maggior parte dei ghiacciai delle Alpi
    Cambiamenti climatici, entro il 2100 sparirà la maggior parte dei ghiacciai delle Alpi Se l'aumento medio delle temperature legato ai cambiamenti climatici non verrà mitigato, entro il 2100 la maggior parte dei ghiacciai presenti sulle Alpi andrà completamente perduto. Potrebbero sopravvivere solo quelli oltre i 3mila metri di quota. Tra il 1961 e il 2016 lo scioglimento dei ghiacciai distinti dalle calotte glaciali della Groenlandia e dell'Antartide ha contribuito all'aumento medio del livello dei mari di 27 millimetri.
    In Groenlandia è record per lo scioglimento dei ghiacci
    In Groenlandia è record per lo scioglimento dei ghiacci Un'immagine diffusa dalla NASA mostra il livello di riduzione dei ghiacci rilevato nei primi giorni di luglio in Groenlandia: in alcune aree il tasso di fusione ha raggiunto le punte più elevate degli ultimi trent'anni.
  5. Incendi incontrollabili e scioglimento dei ghiacciai accelerato: Groenlandia sotto doppio attacco
    Incendi incontrollabili e scioglimento dei ghiacciai accelerato: Groenlandia sotto doppio attacco La Groenlandia è sotto doppio attacco: da un lato i ghiacciai si stanno sciogliendo molto più velocemente di quanto dovrebbero, dall'altro gli incendi incontrollabili la stanno devastando, così come sta accadendo in Siberia e Alaska. Capiamo insieme cosa sta succedendo per colpa del riscaldamento globale.
    Cambiamenti climatici, la Groenlandia perde ghiaccio 7 volte più rapidamente degli anni '90
    Cambiamenti climatici, la Groenlandia perde ghiaccio 7 volte più rapidamente degli anni '90 I ricercatori del progetto IMBE hanno determinato che la Groenlandia sta perdendo ghiaccio sette volte più rapidamente rispetto agli anni '90; si è infatti passati da 33 miliardi di tonnellate all'anno a ben 254 miliardi di tonnellate. Dal 1992 al 2018 si sono fusi 3,8 trilioni di tonnellate di ghiaccio, incrementando il livello del mare di 10,6 millimetri. Continuando con questi tassi di scioglimento, entro il 2100 il mare sarà destinato a salire di 67 centimetri, causando catastrofi su isole e aree costiere di tutto il pianeta.
  6. Il rapido scioglimento del ghiaccio nell'Artico
    Il rapido scioglimento del ghiaccio nell'Artico 4950 • di Scienze Fanpage
    Riscaldamento globale e CO2 nell'atmosfera: abbiamo superato il punto di non ritorno
    Riscaldamento globale e CO2 nell'atmosfera: abbiamo superato il punto di non ritorno A settembre abbiamo superato i limiti consentiti di CO2 nell'atmosfera, questo implicherà un peggioramento degli effetti del riscaldamento globale.
  7. Lo scioglimento dei ghiacci è una bomba a orologeria: così accelera il riscaldamento globale
    Lo scioglimento dei ghiacci è una bomba a orologeria: così accelera il riscaldamento globale 1258 • di Videonews
    Cambiamenti climatici, in Groenlandia il ghiaccio sciolto non finisce tutto in mare: perché
    Cambiamenti climatici, in Groenlandia il ghiaccio sciolto non finisce tutto in mare: perché Grazie a una serie di rilievi, un team di ricerca ha scoperto che in Groenlandia una parte del ghiaccio sciolto dal riscaldamento globale non finisce in mare ma resta sull'isola. Il fenomeno ha un impatto significativo sull'innalzamento del livello dei mari.
  8. Antica Roma, l'ascesa e il crollo dell'impero svelati dai ghiacci della Groenlandia
    Antica Roma, l'ascesa e il crollo dell'impero svelati dai ghiacci della Groenlandia Analizzando carote di ghiaccio della Groenlandia, un copioso team multidisciplinare è riuscito a individuare le fasi di crescita e crollo dell'antica civiltà romana. Nel ghiaccio sono 'scolpite' le emissioni di piombo legate all'industria mineraria dell'epoca, trascinate dal vento sino al freddo nord.
    Lo scioglimento dell’Artico avrà impatti devastanti: ecco le 19 catastrofi dietro l’angolo
    Lo scioglimento dell’Artico avrà impatti devastanti: ecco le 19 catastrofi dietro l’angolo L'inquinamento porta al riscaldamento globale che implica lo scioglimento dell'Artico: ecco quali sono le 19 conseguenze della fine dei ghiacciai.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)