• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Antartico più caldo della Spagna, scienziati preoccupati: “Mai visto niente del genere”

pubblicato il 14 febbraio 2020 alle ore 13:51
Dopo la temperatura “infernale” di 18,3° C rilevata il 6 febbraio dai sensori della stazione scientifica Base Esperanza, in Antartide è stato raggiunto un nuovo, preoccupante record: domenica 9, infatti, le colonnine di mercurio installate dai ricercatori brasiliani del progetto Terrantar hanno raggiunto i 20,75° C, primato assoluto per la Regione Antartica.  Entro la fine del secolo, in base a quanto riusciremo a contrastare il riscaldamento globale legato ai cambiamenti climatici, il mare dovrebbe salire tra i 30 centimetri e un metro e 10 centimetri. 
 
Antartico più caldo della Spagna, scienziati preoccupati: “Mai visto niente del genere”
https://scienze.fanpage.it/antartico-piu-caldo-della-spagna-scienziati-preoccupati-mai-visto-niente-del-genere/
 
mostra altro

foto profilo Videonews 4.363 video • 0 foto
31.300.140 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Omicidio Bolzano, Benno Neumair ha confessato di aver ucciso i suoi genitori Laura e Peter
    1:26
    Omicidio Bolzano, Benno Neumair ha confessato di aver ucciso i suoi genitori Laura e Peter
    1703 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Profanate le tombe di Ciccio e Tore: "Un gesto del genere è come sale su una ferita mai rimarginata"
    1:30
    Profanate le tombe di Ciccio e Tore: "Un gesto del genere è come sale su una ferita mai rimarginata"
    478 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Amadeus sull'ipotesi di Sanremo 2022: "Se il pubblico lo desidera, vedremo"
    1:41
    Amadeus sull'ipotesi di Sanremo 2022: "Se il pubblico lo desidera, vedremo"
    119 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Cos'è la super zona rossa: ecco perché rischiamo un nuovo nuovo lockdown
    2:03
    Cos'è la super zona rossa: ecco perché rischiamo un nuovo nuovo lockdown
    24677 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, i Maneskin sono i vincitori della 71esima edizione del Festival
    1:12
    Sanremo 2021, i Maneskin sono i vincitori della 71esima edizione del Festival
    355 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Achille Lauro sanguina trafitto dalle critiche: l'artista che racconta la libertà
    1:52
    Sanremo 2021, Achille Lauro sanguina trafitto dalle critiche: l'artista che racconta la libertà
    298 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Achille Lauro "sposa" e bacia Boss Doms: "Sono un uomo con le calze"
    1:35
    Sanremo 2021, Achille Lauro "sposa" e bacia Boss Doms: "Sono un uomo con le calze"
    2677 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Gaudiano vince le Nuove Proposte: critica e sala stampa a Wrongonyou e Davide Shorty
    1:41
    Sanremo 2021, Gaudiano vince le Nuove Proposte: critica e sala stampa a Wrongonyou e Davide Shorty
    132 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Lo sfogo di Bugo che non ne può più di Morgan: "Mi sono rotto. Dov'è Bugo? Io sono qui"
    1:30
    Lo sfogo di Bugo che non ne può più di Morgan: "Mi sono rotto. Dov'è Bugo? Io sono qui"
    452 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Gaia Gozzi senza voce e con una flebo: "È tutto ok, mi riprenderò stasera"
    1:35
    Sanremo 2021, Gaia Gozzi senza voce e con una flebo: "È tutto ok, mi riprenderò stasera"
    55 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, l'infermiera Alessia Bonari: "Il mio compenso andrà alle cure per i malati terminali"
    1:35
    Sanremo 2021, l'infermiera Alessia Bonari: "Il mio compenso andrà alle cure per i malati terminali"
    6767 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Simona Ventura positiva al covid: costretta a saltare la finale del Festival
    1:29
    Sanremo 2021, Simona Ventura positiva al covid: costretta a saltare la finale del Festival
    552 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, i Maneskin e Manuel Agnelli infiammano il palco del Festival con "Amandoti"
    1:29
    Sanremo 2021, i Maneskin e Manuel Agnelli infiammano il palco del Festival con "Amandoti"
    4382 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Giuliano Sangiorgi omaggia Lucio Dalla e poi il monologo sulla canzone d'autore
    2:19
    Sanremo 2021, Giuliano Sangiorgi omaggia Lucio Dalla e poi il monologo sulla canzone d'autore
    208 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • "Mamma sto male" poi sviene, la 22enne Alessia è in coma: una raccolta fondi per darle speranza
    2:09
    "Mamma sto male" poi sviene, la 22enne Alessia è in coma: una raccolta fondi per darle speranza
    1269 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nicola Zingaretti si dimette da segretario del PD: "Ora tutti si assumano le proprie responsabilità"
    1:41
    Nicola Zingaretti si dimette da segretario del PD: "Ora tutti si assumano le proprie responsabilità"
    260 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
99
Scarica video
Antartico più caldo della Spagna, scienziati preoccupati: “Mai visto niente del genere”

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Antartico più caldo della Spagna, scienziati preoccupati: “Mai visto niente del genere”
    Antartico più caldo della Spagna, scienziati preoccupati: “Mai visto niente del genere” Dopo la temperatura "infernale" di 18,3° C rilevata il 6 febbraio dai sensori della stazione scientifica Base Esperanza, in Antartide è stato raggiunto un nuovo, preoccupante record: domenica 9, infatti, le colonnine di mercurio installate dai ricercatori brasiliani del progetto Terrantar hanno raggiunto i 20,75° C, primato assoluto per la Regione Antartica.
    Questo ghiacciaio antartico si sta sciogliendo a ritmi drammatici: è una bomba a orologeria
    Questo ghiacciaio antartico si sta sciogliendo a ritmi drammatici: è una bomba a orologeria Negli ultimi sei anni il tasso di scioglimento del gigantesco ghiacciaio antartico Thwaites è raddoppiato, ritirandosi fino a 800 metri ogni 12 mesi. Le quantità di ghiaccio perdute a causa del riscaldamento globale sono così elevate che potrebbe raggiungere un punto di non ritorno e sciogliersi completamente. Se ciò dovesse avvenire il livello del mare si alzerebbe di mezzo metro, ma secondo alcuni scienziati potrebbe influenzare anche i ghiacciai limitrofi, facendo schizzare di oltre due metri il livello del mare.
  2. Il mistero del pesce dell'antartico dal sangue trasparente
    Il mistero del pesce dell'antartico dal sangue trasparente 15758 • di Scienze Fanpage
    Animali infettati dal coronavirus: perché gli scienziati sono preoccupati
    Animali infettati dal coronavirus: perché gli scienziati sono preoccupati Un recente studio guidato da scienziati dell'Università della California ha dimostrato che oltre 400 specie di vertebrati sono suscettibili all'infezione da coronavirus SARS-CoV-2. Circolando in altri animali e tornando all'uomo, il patogeno emerso in Cina potrebbe accumulare mutazioni potenzialmente pericolose, come quelle osservate in alcuni allevatori contagiati dai visoni. Ad oggi è l'unico animale per il quale è stata dimostrata la capacità di infettare l'uomo.
  3. Navi giapponesi salpano verso l'Oceano Antartico: vogliono uccidere più di 300 balene
    Navi giapponesi salpano verso l'Oceano Antartico: vogliono uccidere più di 300 balene Le baleniere giapponesi hanno issato le ancore e sono in rotta verso l'Oceano Antartico, per una nuova, sanguinosa stagione di caccia ai cetacei. La quota prevista è di 333 balenottere minori, che verranno mutilate e uccise tra atroci sofferenze con arpioni esplosivi. La scusa è quella improbabile della ricercaa scientifica.
    Avevate mai visto una foca fare una cosa del genere?
    Avevate mai visto una foca fare una cosa del genere? 923 • di ScienzaeRicerca
  4. Cambiamenti climatici, scoperti 65mila laghi sul ghiaccio dell'Antartico. Non è una bella notizia
    Cambiamenti climatici, scoperti 65mila laghi sul ghiaccio dell'Antartico. Non è una bella notizia Dall'analisi di 5 milioni di chilometri quadrati di immagini satellitari raccolte nel gennaio del 2017, un team di ricerca britannico ha scoperto oltre 65mila laghi sul ghiaccio dell'Antartico orientale. Si tratta di una pessima notizia poiché i bacini d'acqua sono "figli" dei cambiamenti climatici, in un ambiente che si credeva più protetto dallo scioglimento.
    Antartide, colonie di pinguini crollate fino al 77% in 50 anni: l'allarme di Greenpeace
    Antartide, colonie di pinguini crollate fino al 77% in 50 anni: l'allarme di Greenpeace Durante una spedizione condotta nell'Oceano Antartico, gli attivisti di Greenpeace e un gruppo di scienziati di due università americane hanno condotto un'indagine sulla salute delle colonie di pigoscelide antartico, una specie di pinguino. Dal monitoraggio è emerso che in soli 50 anni tutte le colonie hanno subito un drastico calo nel numero di esemplari; in alcuni casi le coppie riproduttive si sono ridotte del 77 percento.
  5. Raro fossile di un 'cugino' dei dinosauri trovato al Polo Sud: chi era il “re antartico”
    Raro fossile di un 'cugino' dei dinosauri trovato al Polo Sud: chi era il “re antartico” I resti fossili di un rettile vissuto in Antartide circa 250 milioni di anni fa sono stati trovati sulla Formazione di Fremouw, nel cuore delle Montagne Transantartiche centrali. Il rarissimo esemplare, 'cugino' dei dinosauri e parente di uccelli e coccodrilli, era grande come un'iguana e si nutriva di insetti e piccoli vertebrati. La sua scoperta getta luce sull'evoluzione della fauna dopo la "Grande Moria" e sul preistorico ecosistema antartico.
    Perché alcuni ghiacciai delle Alpi si stanno tingendo di rosa: scienziati preoccupati
    Perché alcuni ghiacciai delle Alpi si stanno tingendo di rosa: scienziati preoccupati Sul Presena, sul Passo del Gavia e in altre aree alpine il ghiaccio sta assumendo una colorazione rosa a causa della diffusione di un'alga, la cui presenza sulle Alpi non era mai stata documentata fino a poco tempo fa. Secondo gli scienziati sta proliferando a causa dei cambiamenti climatici, è può catalizzare lo scioglimento attraverso la riduzione dell'albedo di neve e ghiaccio.
  6. Negli abissi c'è una misteriosa colonia di polpi stressati e gli scienziati sono preoccupati
    Negli abissi c'è una misteriosa colonia di polpi stressati e gli scienziati sono preoccupati Al largo del Costa Rica, a circa tre chilometri di profondità, è stata scoperta una colonia di polpi di una specie sconosciuta. Molti dei cefalopodi osservati risultano sofferenti, poiché sopravvivono vicino a flussi idrotermali non congeniali alla loro biologia.
    No alle Olimpiadi a Rio, gli scienziati sono preoccupati per il virus Zika
    No alle Olimpiadi a Rio, gli scienziati sono preoccupati per il virus Zika Un gruppo di 150 scienziati ha inviato una lettera aperta a Margaret Chan, direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, per chiedere di posticipare o spostare da Rio le prossime Olimpiadi. Ecco cosa ha risposto l'OMS.
  7. Come fanno i pinguini a resistere al freddo?
    Come fanno i pinguini a resistere al freddo? Gli scienziati hanno scoperto come riescano i pinguini a resistere al freddo dell'Antartico. La spiegazione è genetica e grazie ai nuovi dati ottenuti sarà possibile capire come preservarli in caso di innalzamento delle temperature globali.
    Epatite E, ceppo dei ratti contagia due persone: scienziati preoccupati dal “salto di specie”
    Epatite E, ceppo dei ratti contagia due persone: scienziati preoccupati dal “salto di specie” I ricercatori dell'Università di Hong Kong e del Dipartimento di Salute della città asiatica hanno rilevato un ceppo di epatite E dei ratti in due persone, un uomo e una donna. Ciò suggerisce che il virus possa aver compiuto il temuto salto di specie, alimentando la minaccia di un'epidemia. Al momento non sono note le cause delle due infezioni, forse un morso o cibo contaminato.
  8. Polvere di stelle nella neve dell'Antartide: trovate tracce di ferro alieno
    Polvere di stelle nella neve dell'Antartide: trovate tracce di ferro alieno Analizzando con uno spettrometro di massa mezza tonnellata di neve antartica un team di ricerca internazionale ha scoperto tracce di polvere di stelle "fresca", precipitata sulla Terra negli ultimi due decenni. Gli scienziati hanno rilevato concentrazioni significative di Ferro-60, un isotopo del Ferro non presente naturalmente sulla Terra. L'elemento sarebbe stato prodotto dall'esplosione di una lontana supernova.
    Microplastiche trovate in tessuti e organi umani per la prima volta: scienziati preoccupati
    Microplastiche trovate in tessuti e organi umani per la prima volta: scienziati preoccupati Grazie a una tecnica di imaging chiamata spettrometria μ-Raman, un team di ricerca dell'Università Statale dell'Arizona ha scoperto per la prima volta nanoplastiche e microplastiche annidate in tessuti e organi umani. Frammenti sono stati rilevati in tutti e 47 i campioni analizzati. Al momento non se ne conoscono ancora gli effetti sulla nostra salute, ma gli esperti si dicono preoccupati, anche alla luce delle quantità che ingeriamo.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)