• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Se mi pungo con una siringa mi ammalo: le bufale su HIV e AIDS

pubblicato il 1 dicembre 2019 alle ore 07:42
Se mi pungo con una siringa in spiaggia mi ammalo di AIDS, se bacio una persona posso contrarre il virus dell’HIV, se ho l’AIDS sono destinato a morire presto. Siamo sicuri che sia davvero così? Vediamo insieme quali sono le principali bufale su HIV e AIDS e facciamo chiarezza per evitare allarmismi e per essere più consapevoli. 
 
Di Zeina Ayache
Riprese di Francesco Galgano
In collaborazione con  gli esperti  dell’ Unità Operativa  Ricerca psico-socio-comportamentale, Comunicazione, Formazione - Dipartimento Malattie Infettive - Istituto Superiore di Sanità.
mostra altro

foto profilo Zeina Ayache 234 video • 617 foto
43.416.015 visualizzazioni

altro di Zeina Ayache

  • Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    3:06
    Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    808544 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4:26
    Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4218148 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    7:30
    Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    294824 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    13 foto
    Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    1063 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    3:30
    Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    76365 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Vaccini contro il coronavirus: quali stanno sperimentando sull'uomo
    4:35
    Vaccini contro il coronavirus: quali stanno sperimentando sull'uomo
    854527 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Che cos'è il MES e come funziona, spiegato in 180 secondi
    3:03
    Che cos'è il MES e come funziona, spiegato in 180 secondi
    1899621 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esami, lezioni e voti: il decreto scuola spiegato semplice
    4:21
    Esami, lezioni e voti: il decreto scuola spiegato semplice
    358107 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Coronavirus, tutte le risposte, finora: farmaci, vaccino, sintomi, morte e mascherine
    16:52
    Coronavirus, tutte le risposte, finora: farmaci, vaccino, sintomi, morte e mascherine
    825527 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cura Italia: il decreto contro il coronavirus spiegato in breve
    4:46
    Cura Italia: il decreto contro il coronavirus spiegato in breve
    1016277 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Negozi, cosa chiude e cosa resta aperto: l'elenco completo
    3:07
    Negozi, cosa chiude e cosa resta aperto: l'elenco completo
    8514 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • #IORESTOACASA: cosa NON puoi fare e cosa PUOI fare dopo il decreto, spiegato semplice
    4:44
    #IORESTOACASA: cosa NON puoi fare e cosa PUOI fare dopo il decreto, spiegato semplice
    858462 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • #iorestoacasa: tutta Italia è zona rossa, cosa sta succedendo
    2:11
    #iorestoacasa: tutta Italia è zona rossa, cosa sta succedendo
    116413 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Dobbiamo farlo, ora: ecco il vero motivo per seguire le regole contro il coronavirus
    3:01
    Dobbiamo farlo, ora: ecco il vero motivo per seguire le regole contro il coronavirus
    536219 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Decreto coronavirus in Italia: tutte le regole per ridurre i contagi
    3:22
    Decreto coronavirus in Italia: tutte le regole per ridurre i contagi
    628020 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • La ricetta del Gel disinfettante per mani, cosa rischi facendolo a casa
    3:23
    La ricetta del Gel disinfettante per mani, cosa rischi facendolo a casa
    841 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
115.380
Scarica video
Se mi pungo con una siringa mi ammalo: le bufale su HIV e AIDS

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Le 5 bufale su HIV e AIDS: contagio, baci e aspettativa di vita, ecco cosa c'è da sapere
    Le 5 bufale su HIV e AIDS: contagio, baci e aspettativa di vita, ecco cosa c'è da sapere Cos'è l'HIV e cos'è l'AIDS? Vediamo insieme cosa c'è da sapere in occasione della Giornata mondiale contro l'AIDS e quali sono le principali bufale a cui crediamo, ma che non sono vere. Dal contagio, ai baci, passando per l'aspettativa di vita e i rischi legati alle zanzare, facciamo chiarezza.
    Aids e Hiv in Italia: situazione stabile, il problema resta sempre il sesso non protetto
    Aids e Hiv in Italia: situazione stabile, il problema resta sempre il sesso non protetto In occasione della Giornata Mondiale contro l'AIDS, dall'Istituto Superiore di Sanità arriva il fascicolo che ci mostra quale sia la situazione nel nostro Paese sia per quanto riguarda i nuovi casi di HIV, sia per quelli di AIDS. I numeri sembrano piuttosto stabili, anzi quasi in miglioramento: ecco cosa c'è da sapere.
  2. Aids e Hiv, il rapporto dell'ISS in riferimento ai nuovi casi in Italia
    Aids e Hiv, il rapporto dell'ISS in riferimento ai nuovi casi in Italia L'Istituto Superiore di Sanità pubblica il rapporto annuale relativo ai nuovi casi di Hiv e Aids in Italia e mostra chi viene colpito maggiormente e perché.
    Scoperta Aids: scagionato il paziente zero Dugas, l'HIV era negli USA dal 1970
    Scoperta Aids: scagionato il paziente zero Dugas, l'HIV era negli USA dal 1970 I ricercatori hanno finalmente scagionato l'uomo che si pensava essere il paziente zero dell'AIDS: il virus dell'HIV era a New York già nel 1970, dieci anni prima del contagio presupposto.
  3. Coca Cola contaminata da Hiv? Nessun documento ministeriale ha lanciato l'allarme
    Coca Cola contaminata da Hiv? Nessun documento ministeriale ha lanciato l'allarme La bufala della Coca Cola contaminata da Hiv si arricchisce unendo un vero documento ministeriale, ma non c'entra niente con il virus. Almeno stavolta nessuno nega la correlazione con l'Aids.
    Distrugge il 98% dei ceppi di HIV: chi è l'anticorpo N6 che potrebbe sconfiggere l'AIDS
    Distrugge il 98% dei ceppi di HIV: chi è l'anticorpo N6 che potrebbe sconfiggere l'AIDS I ricercatori hanno scoperto un anticorpo in grado di neutralizzare il 98% dei ceppi di HIV, questo forse permetterà di realizzare un vaccino contro l'AIDS. Ecco come funziona.
  4. AIDS, ‘cancellato’ HIV da paziente sieropositivo: “Non c’è traccia del virus”
    AIDS, ‘cancellato’ HIV da paziente sieropositivo: “Non c’è traccia del virus” 687 • di Videonews
    AIDS, fallito il test di un altro vaccino contro l'HIV. Ma c'è ancora speranza
    AIDS, fallito il test di un altro vaccino contro l'HIV. Ma c'è ancora speranza Un promettente vaccino sperimentale contro il virus dell'HIV, responsabile della sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS), non protegge dall'infezione. Testato su circa 3mila volontari sudafricani, non ha dato i risultati sperati: si è infatti ammalato lo stesso numero di persone del gruppo di controllo, trattato con un placebo. La somministrazione è stata così bloccata, ma gli scienziati hanno diverse altre "armi" in sperimentazione.
  5. AIDS, diagnosi in ritardo per metà delle donne europee colpite dall'HIV
    AIDS, diagnosi in ritardo per metà delle donne europee colpite dall'HIV Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ha pubblicato un nuovo rapporto sull'incidenza dell'AIDS in Europa, rilevando che il 54 percento delle donne europee colpite da HIV riceve la diagnosi in ritardo. Attorno ai 40 anni le probabilità di diagnosi tardiva sono sensibilmente superiori rispetto alle fasce di età più giovani.
    25 cose da sapere su AIDS e HIV: virus, contagio, sintomi, prevenzione, cura e morte
    25 cose da sapere su AIDS e HIV: virus, contagio, sintomi, prevenzione, cura e morte Dagli anni '80 ad oggi ancora non esiste una cura che possa sconfiggerla, né un vaccino in grado di prevenirla: stiamo parlando della Sindrome da immunodeficienza acquisita, più conosciuta come AIDS. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla malattia trasmessa dal virus dell'HIV.
  6. La pianta sarda che blocca l'HIV: come fa ad impedire al virus di replicarsi
    La pianta sarda che blocca l'HIV: come fa ad impedire al virus di replicarsi Nelle foglie di una pianta che cresce solo in Sardegna sono state scoperte sostanze in grado di bloccare due enzimi alla base della replicazione del virus dell'HIV, responsabile dell'AIDS.
    AIDS, uomo liberato da HIV grazie a innovativo mix di farmaci: è il primo senza trapianto di midollo
    AIDS, uomo liberato da HIV grazie a innovativo mix di farmaci: è il primo senza trapianto di midollo Grazie a un innovativo mix di farmaci antiretrovirali e nicotinamide, un trentaseienne brasiliano risulta essere completamente liberato dal virus dell'HIV da marzo del 2019. È la prima volta che un uomo "guarisce" dall'AIDS senza passare attraverso un complesso (e costoso) trapianto di midollo. Ma molti scienziati sono scettici e sottolineano che è troppo presto per parlare di cura e guarigione.
  7. HIV, funziona la terapia preventiva PrEP contro la trasmissione del virus: ecco cos'è
    HIV, funziona la terapia preventiva PrEP contro la trasmissione del virus: ecco cos'è La terapia preventiva PrEP funziona: si tratta di un trattamento che permette di evitare il rischio di essere contagiasi dal virus dell'HIV. La conferma arriva da uno studio francese e offre nuove speranze per contrastare l'AIDS e la diffusione dell'HIV, in attesa dalla realizzazione di un vero e proprio vaccino funzionante.
    AIDS, numeri drammatici: nel 2018 770mila morti e 1,7 milioni di nuove diagnosi
    AIDS, numeri drammatici: nel 2018 770mila morti e 1,7 milioni di nuove diagnosi Nel nuovo rapporto pubblicato dall'UNAIDS, il Programma delle Nazioni Unite per l'AIDS/HIV, le statistiche globali dei decessi e delle nuove infezioni mostrano un calo rispetto al passato, tuttavia i numeri sono ancora troppo elevati per poter raggiungere gli obiettivi del 2020 e l'eradicazione della malattia. Nel 2018 sono infatti morte 770mila persone a causa dell'AIDS, e a oltre 1,7 milioni è stata diagnosticata l'infezione da HIV. Drammatici aumenti sono stati registrati in alcuni Paesi.
  8. AIDS: obbligare l'HIV a venire allo scoperto per colpirlo. Così si contrasta il virus latente
    AIDS: obbligare l'HIV a venire allo scoperto per colpirlo. Così si contrasta il virus latente I ricercatori stanno studiando come far venire allo scoperto il virus dell'HIV quando è latente: ecco come ci stanno riuscendo.
    AIDS: approvazione in UE per il farmaco che previene l'HIV
    AIDS: approvazione in UE per il farmaco che previene l'HIV La European Medicine Agency chiede all'Unione Europea di procedere con l'autorizzazione della messa in commercio del Truvada, un farmaco che aiuta a ridurre il rischio di contrarre il virus dell'HIV. Non si tratta di una cura, ma di prevenzione.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)