La simulazione cosmologica più avanzata di sempre mostra nascita ed evoluzione di una galassia
pubblicato il 14 novembre 2019 alle ore 15:30
Ecco la più dettagliata simulazione cosmologica su vasta scala di sempre, un software avanzatissimo che va dai momenti immediatamente successivi al Big Bang fino ai giorni nostri. Nel video che la mostra all'opera si può osservare la nascita e l'evoluzione di una galassia simile alla gigantesca Andromeda a partire da un buco nero supermassiccio, attorno al quale vorticano enormi nubi di gas e polveri portate ad aggregarsi sotto la spinta della forza gravitazionale. Si tratta di un dettaglio, dato che la simulazione - chiamata Illustris TNG50 - può calcolare l'evoluzione di migliaia di galassie in uno spazio di 230 milioni di anni luce. Si basa su 20 miliardi di particelle che simulano stelle, gas, materia oscura, buchi neri e campi magnetici, la cui “danza” è stata ottenuta lasciando lavorare per oltre un anno intero, tutti i giorni e per 24 ore al giorno, i 16mila processori del supercomputer Hazel Hen di Stoccarda.
Credit: Max Planck Institute for Astrophysics
mostra altro
altro di andreacentini
-
350 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2822 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2459 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
2492 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
146 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
831 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
1216 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
8686 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
12918 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
36226 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
1611 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
21487 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
18733 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
43984 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
4729 VISUALIZZAZIONIandreacentini
-
203 VISUALIZZAZIONIandreacentini