• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Luglio 2019 il mese più caldo di sempre, ha riscritto la nostra storia: "Impatto devastante"

pubblicato il 5 agosto 2019 alle ore 17:19
Luglio 2019 è stato il mese più caldo di sempre e ha riscritto la nostra storia modificando per sempre il nostro futuro: dalle ondate di calore, agli incendi che hanno distrutto l’Artico fino ai ghiacciai che stanno scomparendo sempre più velocemente in Groenlandia, il nostro domani ormai è irrimediabilmente cambiato. Come sappiamo, l’Artico sta andando a fuoco a causa dell’incremento anomalo delle temperature che, legato al clima secco, ha provocato incendi che hanno distrutto, in Siberia, 33.300 chilometri quadrati di foreste. La distruzione di questi alberi implica un doppio impatto devastante. 
 
LUGLIO 2019 IL MESE PIÚ CALDO DI SEMPRE: https://scienze.fanpage.it/luglio-2019-il-mese-piu-caldo-di-sempre-come-ha-stravolto-il-nostro-futuro-in-peggio/
http://scienze.fanpage.it/
mostra altro

foto profilo Videonews 4.239 video • 0 foto
30.024.327 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Palermo, morte cerebrale per la bimba di 10 anni che ha partecipato a una challenge su TikTok
    2:01
    Palermo, morte cerebrale per la bimba di 10 anni che ha partecipato a una challenge su TikTok
    19465 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Maturità 2021, maxiorale e bocciatura, Azzolina: "Dobbiamo dare certezze agli studenti"
    1:54
    Maturità 2021, maxiorale e bocciatura, Azzolina: "Dobbiamo dare certezze agli studenti"
    181 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Roberto Mancini e la rivelazione a "Ti sento": "Mi è apparsa in sogno la Madonna di Medjugorie"
    1:48
    Roberto Mancini e la rivelazione a "Ti sento": "Mi è apparsa in sogno la Madonna di Medjugorie"
    3148 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Palermo, bimba di 10 anni si lega una cintura al collo per una challenge di TikTok: è grave
    2:01
    Palermo, bimba di 10 anni si lega una cintura al collo per una challenge di TikTok: è grave
    369 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La Juventus vince la Supercoppa Italiana 2020/202: battendo il Napoli 2-0
    2:31
    La Juventus vince la Supercoppa Italiana 2020/202: battendo il Napoli 2-0
    25 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Madrid, forte esplosione in centro: palazzo sventrato, morti e diversi feriti
    1:58
    Madrid, forte esplosione in centro: palazzo sventrato, morti e diversi feriti
    36 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Lavoratore ruba due pagnotte destinate al macero per sfamare la famiglia: licenziato in tronco
    1:56
    Lavoratore ruba due pagnotte destinate al macero per sfamare la famiglia: licenziato in tronco
    8946 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Usa, no-vax uccide il figlio e si suicida: credeva che il vaccino controllasse le menti
    1:56
    Usa, no-vax uccide il figlio e si suicida: credeva che il vaccino controllasse le menti
    288 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Crisi di Governo, Conte ha la maggioranza relativa: cosa succede adesso?
    2:08
    Crisi di Governo, Conte ha la maggioranza relativa: cosa succede adesso?
    1327 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Conte incassa la fiducia in Senato: il Governo ha la maggioranza con 156 sì e 140 no
    1:44
    Conte incassa la fiducia in Senato: il Governo ha la maggioranza con 156 sì e 140 no
    1668 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Gara di bevute tra amiche: 14enne in coma etilico lotta tra la vita e la morte
    1:56
    Gara di bevute tra amiche: 14enne in coma etilico lotta tra la vita e la morte
    373 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Gabry Ponte si deve operare al cuore: "Fatemi gli auguri e mandate tanta energia positiva"
    1:47
    Gabry Ponte si deve operare al cuore: "Fatemi gli auguri e mandate tanta energia positiva"
    994 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Chi è Benno Neumair, il 30enne accusato di aver ucciso i genitori e di averne occultato i corpi
    1:47
    Chi è Benno Neumair, il 30enne accusato di aver ucciso i genitori e di averne occultato i corpi
    13894 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sette infermieri sono stati licenziati per aver rifiutato il vaccino anti Covid
    1:40
    Sette infermieri sono stati licenziati per aver rifiutato il vaccino anti Covid
    6449 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Abusi sessuali su un minore: rischio processo per don Gabriele Martinelli e don Radice
    1:53
    Abusi sessuali su un minore: rischio processo per don Gabriele Martinelli e don Radice
    279 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Temptation Island, Alberto e Speranza si sposano: il video della proposta di matrimonio
    2:37
    Temptation Island, Alberto e Speranza si sposano: il video della proposta di matrimonio
    247 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
786
Scarica video
Luglio 2019 il mese più caldo di sempre, ha riscritto la nostra storia: "Impatto devastante"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Riscritta la storia evolutiva del nostro cervello
    Riscritta la storia evolutiva del nostro cervello Analizzando il cervello di un animale marino, l'anfiosso, gli scienziati hanno scoperto che il nostro cervello si sarebbe evoluto in maniera diversa da quanto creduto sino ad oggi, ovvero a partire da due distinte regioni cellulari e non da tre.
    Un anno di COVID, storia di un'emergenza che ha cambiato le nostre vite
    Un anno di COVID, storia di un'emergenza che ha cambiato le nostre vite Domenica 17 novembre 2019 in un ospedale della provincia dello Hubei, in Cina, un uomo viene ricoverato con una "misteriosa polmonite". Solo settimane più tardi si scoprirà che si trattava del primo caso diagnosticato di COVID-19, l'infezione provocata dal coronavirus SARS-CoV-2 che ha riscritto la storia e cambiato le nostre vite.
  2. Il passato d'acqua della Luna
    Il passato d'acqua della Luna La storia dell'origine del nostro satellite naturale potrebbe essere riscritta? Questo è quanto sostengono alcuni studiosi.
    Antico rettile marino non deponeva uova ma partoriva: riscritta storia della riproduzione
    Antico rettile marino non deponeva uova ma partoriva: riscritta storia della riproduzione Dopo accurate indagini è stata confermata la presenza di un embrione nel fossile di un Dinocephalosaurus, rettile marino vissuto 250 milioni di anni fa e imparentato con coccodrilli e uccelli.
  3. La Crew Dragon di SpaceX è partita da Cape Canaveral: riscritta la storia dell'esplorazione spaziale
    La Crew Dragon di SpaceX è partita da Cape Canaveral: riscritta la storia dell'esplorazione spaziale La navetta Crew Dragon di SpaceX con a bordo i due astronauti della NASA Robert Behnken e Doug Hurley è in viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale. È la prima volta che una compagnia aerospaziale privata riesce a inviare uomini nello spazio. Con questo lancio gli Stati Uniti hanno riconquistato l'autonomia spaziale, a 9 anni dal pensionamento degli Space Shuttle, che li ha costretti a chiedere "passaggi" sulle navette russe.
    Lo scioglimento dell’Artico avrà impatti devastanti: ecco le 19 catastrofi dietro l’angolo
    Lo scioglimento dell’Artico avrà impatti devastanti: ecco le 19 catastrofi dietro l’angolo L'inquinamento porta al riscaldamento globale che implica lo scioglimento dell'Artico: ecco quali sono le 19 conseguenze della fine dei ghiacciai.
  4. La cultura megalitica europea si è diffusa nel 4.500 aC da un unico popolo: storia riscritta
    La cultura megalitica europea si è diffusa nel 4.500 aC da un unico popolo: storia riscritta Una ricercatrice dell'Università di Goteborg ha determinato che la cultura megalitica nacque nel 4.500 avanti Cristo in Bretagna, nella Francia nordoccidentale, e da lì, grazie a efficienti tecnologie marinaresche, si diffuse nel resto del continente. Smentite le due teorie più accreditate sulla diffusione dei megaliti.
    7 esplosioni nucleari devastanti che hanno cambiato la storia
    7 esplosioni nucleari devastanti che hanno cambiato la storia Le bombe sganciate su Hiroshima e Nagasaki sono state le uniche due armi nucleari utilizzate in guerra, ma dal lontano 1945 sono stati oltre duemila i test eseguiti dalle potenze mondiali.
  5. Allarme nuove droghe sintetiche in Europa prodotte in Cina: gli effetti collaterali devastanti
    Allarme nuove droghe sintetiche in Europa prodotte in Cina: gli effetti collaterali devastanti Trovate 55 nuove sostanze psicoattive in Europa nel 2018, si tratta di droghe che per lo più vengono prodotte in Cina e portane nel nostro continente per essere lavorate e vendute. Vediamo insieme com'è suddiviso il mercato della droga, quali sono le sostanze più utilizzate dagli europei e gli effetti devastanti sulla salute.
    K2, svelato il "giallo" dell'ossigeno: "Compagnoni e Lacedelli erano senza"
    K2, svelato il "giallo" dell'ossigeno: "Compagnoni e Lacedelli erano senza" 1533 • di ScienzaeRicerca
  6. Miliardi di anni fa Marte era bersagliato da devastanti piogge torrenziali
    Miliardi di anni fa Marte era bersagliato da devastanti piogge torrenziali Analizzando immagini satellitari e topografia di un centinaio di antichi letti di bacini e canali su Marte, un team di ricerca dell'Università del Texas di Austin ha determinato che il Pianeta Rosso miliardi di anni fa era probabilmente investito da piogge torrenziali devastanti. In un singolo evento - del quale non si conosce la durata - potevano colmare bacini profondi dai 4 ai 159 metri.
    Incendi devastanti in Europa entro il 2099: i cambiamenti climatici alimentano le fiamme
    Incendi devastanti in Europa entro il 2099: i cambiamenti climatici alimentano le fiamme Un team di ricerca italo-spagnolo ha determinato che i cambiamenti climatici rischiano di raddoppiare le dimensioni dei devastanti incendi nell'area mediterranea. Entro il 2099 le aree divorate dalle fiamme potrebbero essere dal 40 al 100 percento più estese, in base a quanto riusciremo a contenere l'aumento delle temperature medie.
  7. Sembra carta ma può essere stampata più volte senza inchiostro: la stampa del futuro
    Sembra carta ma può essere stampata più volte senza inchiostro: la stampa del futuro La nuova tecnologia si basa sulla fusione di due sostanze e l'utilizzo dei raggi ultravioletti per stimolarle. La pellicola può essere riscritta ottanta volte attraverso il riscaldamento.
    Il morso del T.rex era devastante: poteva davvero distruggere un'auto, come in Jurassic Park
    Il morso del T.rex era devastante: poteva davvero distruggere un'auto, come in Jurassic Park Il cranio del T.rex non era flessibile come ipotizzato fino ad oggi, ma rigido come quello delle iene e dei coccodrilli. Ciò permetteva al terrificante predatore del Cretaceo di frantumare e sgranocchiare le ossa delle prede, senza procurarsi danni. Il morso sprigionava una devastante potenza di 7,1 tonnellate, in grado di distruggere tranquillamente un'auto.
  8. Luna e Saturno vicinissimi, l'illusione di uno scontro devastante
    Luna e Saturno vicinissimi, l'illusione di uno scontro devastante 716 • di ScienzaeRicerca
    Asteroide si schianta contro l'atmosfera: è il terzo della storia scoperto prima dell'impatto
    Asteroide si schianta contro l'atmosfera: è il terzo della storia scoperto prima dell'impatto L'asteroide si è schiantato contro l'atmosfera terrestre alle 18:44 ora italiana di sabato 2 giugno. Era stato individuato otto ore prima dai telescopi del Catalina Sky Survey, un progetto impegnato nella 'caccia' agli oggetti celesti potenzialmente pericolosi. 2018 LA aveva un diametro di soli due metri ed è andato completamente distrutto a causa dell'attrito.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)