Luglio 2019 il mese più caldo di sempre, ha riscritto la nostra storia: "Impatto devastante"
pubblicato il 5 agosto 2019 alle ore 17:19
Luglio 2019 è stato il mese più caldo di sempre e ha riscritto la nostra storia modificando per sempre il nostro futuro: dalle ondate di calore, agli incendi che hanno distrutto l’Artico fino ai ghiacciai che stanno scomparendo sempre più velocemente in Groenlandia, il nostro domani ormai è irrimediabilmente cambiato. Come sappiamo, l’Artico sta andando a fuoco a causa dell’incremento anomalo delle temperature che, legato al clima secco, ha provocato incendi che hanno distrutto, in Siberia, 33.300 chilometri quadrati di foreste. La distruzione di questi alberi implica un doppio impatto devastante.
LUGLIO 2019 IL MESE PIÚ CALDO DI SEMPRE:
https://scienze.fanpage.it/luglio-2019-il-mese-piu-caldo-di-sempre-come-ha-stravolto-il-nostro-futuro-in-peggio/
mostra altro
altro di Videonews
-
19465 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
181 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
3148 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
369 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
25 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
36 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
8946 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
288 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
1327 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
1668 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
373 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
994 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
13894 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
6449 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
279 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
247 VISUALIZZAZIONIVideonews