Allarme processionaria, i consigli dell'esperta: "Attenti a bambini, cani e gatti. Ecco cosa fare"
pubblicato il 9 luglio 2019 alle ore 11:02
La processionaria, il cui vero nome è Thaumetopoea pityocampa, è un lepidottero che, al contatto con le mucose, diventa urticante e può provocare necrosi e perforazioni in caso di ingestione, così come reazioni infiammatorie in caso di contatto con gli occhi. Abbiamo parlato con la veterinaria Federica Manunta dell’Associazione Tambra per comprendere cosa fare in caso di contatto con la processionaria e come proteggere i bambini e i nostri cani e gatti.
INVASIONE PROCESSIONARIA, ECCO COSA FARE IN CASO DI CONTATTO:
https://scienze.fanpage.it/invasione-processionaria-veterinaria-attenzione-a-bambini-e-cani-cosa-fare-in-caso-di-contatto/
mostra altro
altro di Videonews
-
2519 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
4980 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
12467 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
128 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
3141 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
14416 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
93 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
21885 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
429 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
35569 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
51 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
8893 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
3149 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
946 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
14584 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
260 VISUALIZZAZIONIVideonews