Allarme processionaria, i consigli dell'esperta: "Attenti a bambini, cani e gatti. Ecco cosa fare"
pubblicato il 9 luglio 2019 alle ore 11:02
La processionaria, il cui vero nome è Thaumetopoea pityocampa, è un lepidottero che, al contatto con le mucose, diventa urticante e può provocare necrosi e perforazioni in caso di ingestione, così come reazioni infiammatorie in caso di contatto con gli occhi. Abbiamo parlato con la veterinaria Federica Manunta dell’Associazione Tambra per comprendere cosa fare in caso di contatto con la processionaria e come proteggere i bambini e i nostri cani e gatti.
INVASIONE PROCESSIONARIA, ECCO COSA FARE IN CASO DI CONTATTO:
https://scienze.fanpage.it/invasione-processionaria-veterinaria-attenzione-a-bambini-e-cani-cosa-fare-in-caso-di-contatto/
mostra altro
altro di Videonews
-
5 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
17 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
2 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
1168 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
19 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
32 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
1924 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
7416 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
46677 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
2789 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
798989 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
2782647 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
40 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
1466106 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
6666 VISUALIZZAZIONIVideonews
-
14940 VISUALIZZAZIONIVideonews