• twitter
  • facebook
Cronaca
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Medicina, stop a test d’ingresso e numero chiuso: cosa cambia per gli aspiranti medici

pubblicato il 16 ottobre 2024 alle ore 14:37
La riforma prevede l’abolizione del numero chiuso al primo semestre, consentendo l’iscrizione aperta per tutti gli aspiranti medici senza sostenere i test d’ingresso. Il proseguimento degli studi al secondo semestre sarà condizionato dal conseguimento di tutti gli esami previsti per il primo e dalla posizione nella graduatoria di merito nazionale.
 

Medicina, stop a test d’ingresso e numero chiuso: cosa cambia per gli aspiranti medici: https://www.fanpage.it/politica/medicina-stop-a-numero-chiuso-e-test-dingresso-cosa-cambia-per-gli-aspiranti-medici/
mostra altro

foto profilo Videonews 7.828 video • 0 foto
79.120.309 visualizzazioni

altro di Videonews

  • Il caso Enzo Tortora, dall’errore giudiziario a quella frase storica: “Dove eravamo rimasti?”
    5:36
    Il caso Enzo Tortora, dall’errore giudiziario a quella frase storica: “Dove eravamo rimasti?”
    993 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Scontri a Los Angeles, 10 arresti per le proteste pro-immigrazione: giornalista ferita
    2:42
    Scontri a Los Angeles, 10 arresti per le proteste pro-immigrazione: giornalista ferita
    15 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Israele assalta in acque internazionali la nave di aiuti per Gaza, arrestato l’equipaggio
    2:30
    Israele assalta in acque internazionali la nave di aiuti per Gaza, arrestato l’equipaggio
    11 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Il Psg vince la Champions League, il sogno dell'Inter si infrange a Monaco di Baviera
    2:06
    Il Psg vince la Champions League, il sogno dell'Inter si infrange a Monaco di Baviera
    12 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Luis Enrique e il desiderio per la figlia Xana nel giorno della finale di Champions tra PSG e Inter
    3:09
    Luis Enrique e il desiderio per la figlia Xana nel giorno della finale di Champions tra PSG e Inter
    2166 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Femminicidio Martina Carbonaro, cosa ha fatto Alessio Tucci dopo averla uccisa [LA RICOSTRUZIONE]
    3:06
    Femminicidio Martina Carbonaro, cosa ha fatto Alessio Tucci dopo averla uccisa [LA RICOSTRUZIONE]
    142 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Leone XIV, Zuppi: "Tanti speravano in me? Io mai, prima deve vincere lo scudetto il Bologna"
    0:58
    Leone XIV, Zuppi: "Tanti speravano in me? Io mai, prima deve vincere lo scudetto il Bologna"
    2455 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • C’è davvero stata una donna a capo della Chiesa cattolica? La leggenda della Papessa Giovanna
    3:12
    C’è davvero stata una donna a capo della Chiesa cattolica? La leggenda della Papessa Giovanna
    81 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Profezia di Malachia: perché un Papa di nome Pietro potrebbe essere l’ultimo
    2:37
    Profezia di Malachia: perché un Papa di nome Pietro potrebbe essere l’ultimo
    62 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • È morto Papa Francesco
    4:11
    È morto Papa Francesco
    710 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sparatoria Università Florida: 2 morti. Il killer è figlio di un’agente: “Ha usato arma della mamma”
    1:54
    Sparatoria Università Florida: 2 morti. Il killer è figlio di un’agente: “Ha usato arma della mamma”
    53 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Perché per i giudici le 75 coltellate di Turetta a Giulia Cecchettin non sono segno di crudeltà
    2:30
    Perché per i giudici le 75 coltellate di Turetta a Giulia Cecchettin non sono segno di crudeltà
    33 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • L’Ue ha deciso i controdazi per rispondere agli Usa, quali prodotti diventeranno più cari
    3:34
    L’Ue ha deciso i controdazi per rispondere agli Usa, quali prodotti diventeranno più cari
    13 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Addio Bruno Pizzul, voce storica del calcio italiano: raccontò l'Heysel e le Notti Magiche
    2:03
    Addio Bruno Pizzul, voce storica del calcio italiano: raccontò l'Heysel e le Notti Magiche
    64 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Eleonora Giorgi è morta a 71 anni: ricoverata in clinica, era in cura per un tumore al pancreas
    1:57
    Eleonora Giorgi è morta a 71 anni: ricoverata in clinica, era in cura per un tumore al pancreas
    52 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Scoperto in Cina un nuovo coronavirus: è in grado di infettare l’uomo
    2:16
    Scoperto in Cina un nuovo coronavirus: è in grado di infettare l’uomo
    19 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
63
Scarica video
Medicina, stop a test d’ingresso e numero chiuso: cosa cambia per gli aspiranti medici

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Medicina, al via oggi le iscrizioni senza test di ingresso: come funziona e cosa cambia
    Medicina, al via oggi le iscrizioni senza test di ingresso: come funziona e cosa cambia Da oggi, 23 giugno, con la Riforma Bernini, si aprono le iscrizioni per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Il test d'ingresso è stato abolito e sostituito da un "semestre aperto" con accesso libero: un cambiamento radicale che trasforma il percorso d’accesso e apre nuove opportunità, ma anche interrogativi.
    Corsi di Medicina senza test d'ingresso: quando aprono le iscrizioni per il primo semestre senza numero chiuso
    Corsi di Medicina senza test d'ingresso: quando aprono le iscrizioni per il primo semestre senza numero chiuso Il prossimo 23 giugno si aprono le iscrizioni per il primo semestre dei corsi di laurea in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e Medicina veterinari. Dopo l'approvazione della riforma Bernini si tratta del primo semestre aperto, senza test d'ingresso. Sarà possibile iscriversi fino a fine luglio. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
  2. Cosa cambia per i pazienti con la riforma dei medici di famiglia, divisi tra ambulatorio e studio privato
    Cosa cambia per i pazienti con la riforma dei medici di famiglia, divisi tra ambulatorio e studio privato I medici di famiglia, con la nuova riforma allo studio del governo e delle Regioni, dovrebbero poter scegliere: restare liberi professionisti con uno studio, oppure diventare dipendenti pubblici, magari lavorando negli ambulatori delle nuove Case di comunità. Dopo mesi di trattative il compromesso sembra raggiunto: ecco cosa cambierà per i pazienti e da quando.
    Cittadinanza, cosa cambia se passa il sì al referendum (e cosa non cambia): lo spiega l'attivista Deepika Salhan
    Cittadinanza, cosa cambia se passa il sì al referendum (e cosa non cambia): lo spiega l'attivista Deepika Salhan 0 • di Annalisa Cangemi
  3. Cosa c'è nell'accordo tra Usa e Cina sui dazi e cosa cambia per l'Europa
    Cosa c'è nell'accordo tra Usa e Cina sui dazi e cosa cambia per l'Europa Donald Trump ha annunciato un accordo con la Cina che, più che altro, è un'intesa di principio generale. Ci sono alcune condizioni su temi come terre rare e microchip, e si confermano i dazi sul livello attuale: 30% per Pechino, 10% per Washington. L'Europa aspetta che i negoziati entrino nel vivo, ma l'idea di passare a tariffe "zero per zero" si allontana.
    Medicina 2025, come sarà il test di accesso: tre esami in contemporanea e 31 domande in 45 minuti
    Medicina 2025, come sarà il test di accesso: tre esami in contemporanea e 31 domande in 45 minuti Non è ancora arrivata l'ufficialità ma secondo quanto emerge, gli studenti che si iscriveranno alla facoltà di Medicina dovranno sostenere al termine del 'semestre-filtro', tre prove scritte per ognuno degli insegnamenti impartiti nei primi sei mesi. Gli esami consisteranno in 31 domande a materia, della durata di 45 minuti ciascuno. Per farli ci saranno solo due appelli quindi le prove saranno in contemporanea.
  4. Cosa sappiamo delle analisi sulla spazzatura di Chiara Poggi: cosa cercano e cosa cambia se trovano un dna
    Cosa sappiamo delle analisi sulla spazzatura di Chiara Poggi: cosa cercano e cosa cambia se trovano un dna Luciano Garofano, l'ex generale del Ris e attuale consulente della difesa di Andrea Sempio, dopo incidente probatorio di ieri: "Il materiale trovato nei rifiuti di Chiara Poggi il giorno del delitto era tutto secco. Tutti i reperti sono stati sottoposti a dei campionamenti o campionature, sono stati tamponati e adesso faremo le analisi". Ma cosa hanno cercato sugli oggetti della spazzatura?
    Cosa cambia ora che il Decreto Sicurezza è legge: le novità su reati, sgomberi e cannabis
    Cosa cambia ora che il Decreto Sicurezza è legge: le novità su reati, sgomberi e cannabis 254 • di Politica
  5. Autovelox, scattano le nuove regole: dove si potranno installare e cosa cambia in caso di multa
    Autovelox, scattano le nuove regole: dove si potranno installare e cosa cambia in caso di multa Sono entrate in vigore le nuove regole sugli autovelox che fissano le distanze minime tra i dispositivi (diverse a seconda della tipologia di strade) e tra questi e i cartelli con il limite di velocità. Vediamo dove si potranno mettere, quali diventano fuorilegge e cosa cambia in caso di multa.
    Sanità, cosa cambia per le liste d'attesa ora che governo e Regioni si sono messi d'accordo
    Sanità, cosa cambia per le liste d'attesa ora che governo e Regioni si sono messi d'accordo Le Regioni e il governo Meloni hanno trovato un accordo sulla gestione delle liste d'attesa. In particolare, c'erano divisioni su un decreto che introduce una novità: la possibilità per lo Stato di intervenire al posto della Regione, se i ritardi nella sanità sono particolarmente alti. È arrivato un compromesso che ha fissato dei paletti precisi.
  6. Congedi, bonus bebè e aiuti scuola: ecco cosa cambia per chi nasce nel 2025
    Congedi, bonus bebè e aiuti scuola: ecco cosa cambia per chi nasce nel 2025 Dal bonus bebè da 1.000 euro ai tre mesi di congedo pagati all'80%, sono entrate in vigore le nuove misure per chi ha un figlio nel 2025. Insieme all'Assegno unico e al contributo da 500 euro per attività extrascolastiche, il pacchetto punta a sostenere le famiglie nei primi anni di vita del bambino.
    Cosa succederà alle auto diesel Euro 5, chi rischia il blocco e come può cambiare la situazione sullo stop
    Cosa succederà alle auto diesel Euro 5, chi rischia il blocco e come può cambiare la situazione sullo stop Dal 1° ottobre 2025 è in programma il blocco delle auto diesel Euro 5 in quattro Regioni: Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna, nei Comuni sopra i 30mila abitanti. Ma la Lega è intervenuta, nonostante lo stop fosse stato deciso dal governo Meloni, per rinviarlo. Ecco come possono cambiare le cose.
  7. Dazi Trump, cosa cambia per l'Italia dopo la decisione della Corte d'appello Usa che li ha rimessi in vigore
    Dazi Trump, cosa cambia per l'Italia dopo la decisione della Corte d'appello Usa che li ha rimessi in vigore Dopo le ultime decisioni dei giudici americani sui dazi di Trump quali sono dunque le tariffe commerciali che restano in vigore in Italia? Il governatore della Banca d'Italia Panetta avverte: "Il susseguirsi di annunci, smentite e revisioni alimenta incertezza e volatilità sui mercati". Apertura debole per le Borse europee in un contesto finanziario caratterizzato da forte instabilità.
    Bollette Luce e Gas, arriva lo scontrino dell'energia da luglio 2025: cos'è e cosa cambia per gli utenti
    Bollette Luce e Gas, arriva lo scontrino dell'energia da luglio 2025: cos'è e cosa cambia per gli utenti Da luglio 2025 entra in vigore lo scontrino dell'energia, il nuovo formato semplificato delle bollette di luce e gas: sarà subito visibile quanto si è consumato e quali sono i costi.
  8. Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse di 25 punti base al 2%: cosa cambia per mutui, azioni e bond
    Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse di 25 punti base al 2%: cosa cambia per mutui, azioni e bond La Banca centrale europea ha deciso un nuovo taglio dei tassi d'interesse di 25 punti base. Così il tasso sui depositi scende al 2%, la metà di quanto era un anno fa, prima che iniziassero gli otto tagli consecutivi della Bce. Ora però potrebbe arrivare un periodo di 'pausa', senza nuovi ribassi in estate, per vedere come si muove l'economia europea e internazionale.
    Il decreto Pnrr Scuola è legge: alloggi universitari, Carta docente e Piano asili nido, cosa cambia
    Il decreto Pnrr Scuola è legge: alloggi universitari, Carta docente e Piano asili nido, cosa cambia Via libera definitivo dall'aula della Camera al dl Pnrr-Scuola, già approvato dal Senato, su cui il Governo ha posto la questione di fiducia. I voti favorevoli sono stati 155, i contrari 78 e 4 gli astenuti. Tra le novità norme sugli alloggi universitari per gli studenti fuori sede, modifiche alla Carta docente, stretta sui diplomifici.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)