• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Condizionatori e rischio legionella: come e perché pulire i filtri se non vuoi ammalarti

pubblicato il 27 giugno 2019 alle ore 16:39
L'uso dei condizionatori d'aria è praticamente d'obbligo se si vuole combattere la calura estiva. Tuttavia, questo macchinario può comportare gravi rischi per la nostra salute se non utilizzato e mantenuto al meglio. I cosiddetti condizionatori "professionali" - cioè quelli di uffici, supermercati, negozi - possono essere responsabili dell'infezione chiamata legionellosi. Si tratta di un batterio che può annidarsi e moltiplicarsi nei filtri e nelle condutture del condizionatore d’aria, dove trova un ambiente adatto alla propria sopravvivenza. Sebbene sia improbabile che il batterio si sviluppi nei condizionatori da casa, è opportuno seguire controlli e manutenzione regolarmente.
 
Condizionatori e rischio legionella: come e perché pulire i filtri se non vuoi ammalarti
https://scienze.fanpage.it/condizionatori-e-rischio-legionella-perche-devi-pulire-i-filtri-se-non-vuoi-sentirti-male/
mostra altro

foto profilo Videonews 4.219 video • 0 foto
29.909.948 visualizzazioni

altro di Videonews

  • "Mi butto giù!": anziana vuole lanciarsi dal tetto, salvata all'ultimo minuto da tre agenti
    1:34
    "Mi butto giù!": anziana vuole lanciarsi dal tetto, salvata all'ultimo minuto da tre agenti
    12 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La piccola Vittoria nasce prematura da madre in coma: salvate entrambe in ospedale
    1:39
    La piccola Vittoria nasce prematura da madre in coma: salvate entrambe in ospedale
    106 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • "Scusate, anche noi abbiamo un cuore": ladri rubano auto a una donna disabile poi la restituiscono
    1:45
    "Scusate, anche noi abbiamo un cuore": ladri rubano auto a una donna disabile poi la restituiscono
    322 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • La Lazio batte la Roma 3-0: gli azzurri dominano il derby, doppietta di Luis Alberto
    2:09
    La Lazio batte la Roma 3-0: gli azzurri dominano il derby, doppietta di Luis Alberto
    0 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • UFO, pubblicato l'archivio "segreto" della CIA: ecco dove scaricarlo
    2:43
    UFO, pubblicato l'archivio "segreto" della CIA: ecco dove scaricarlo
    184 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Insegnante fa sesso durante la didattica a distanza: gli alunni vedono tutto
    1:52
    Insegnante fa sesso durante la didattica a distanza: gli alunni vedono tutto
    36237 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nuovo dpcm del 16 gennaio: ecco tutte le misure in vigore fino al prossimo 5 marzo
    3:25
    Nuovo dpcm del 16 gennaio: ecco tutte le misure in vigore fino al prossimo 5 marzo
    7781 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • "Chemtrails Over The Country Club" di Lana Del Rey: le polemiche e le accuse di razzismo
    2:38
    "Chemtrails Over The Country Club" di Lana Del Rey: le polemiche e le accuse di razzismo
    9 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Berlusconi ricoverato a Monaco per problemi cardiaci, Zangrillo: "Non è prudente portarlo in Italia"
    1:47
    Berlusconi ricoverato a Monaco per problemi cardiaci, Zangrillo: "Non è prudente portarlo in Italia"
    556 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Il cartello in un negozio di Milano: "Vietato l'ingresso alle persone vaccinate di recente"
    1:36
    Il cartello in un negozio di Milano: "Vietato l'ingresso alle persone vaccinate di recente"
    2878 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Boom adozioni di animali nell'anno del lockdown: "Il piccolo miracolo della pandemia"
    1:42
    Boom adozioni di animali nell'anno del lockdown: "Il piccolo miracolo della pandemia"
    1233 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sanremo 2021, Amadeus tra ospiti e innovazione: "Il Festival rilanciarà un settore in crisi"
    1:47
    Sanremo 2021, Amadeus tra ospiti e innovazione: "Il Festival rilanciarà un settore in crisi"
    49 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Nuovo decreto Covid, introdotta la "zona bianca": ecco come funziona
    1:54
    Nuovo decreto Covid, introdotta la "zona bianca": ecco come funziona
    381 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Teresa Cherubini, figlia di Jovanotti, ha sconfitto il tumore: "Ora voglio ricominciare a vivere"
    1:38
    Teresa Cherubini, figlia di Jovanotti, ha sconfitto il tumore: "Ora voglio ricominciare a vivere"
    8430 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Sostenitore di Trump si suicida dopo gli scontri a Capitol Hill con un colpo di pistola al petto
    1:44
    Sostenitore di Trump si suicida dopo gli scontri a Capitol Hill con un colpo di pistola al petto
    100 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
  • Romain Grosjean toglie le bende dopo l'incidente del Bahrain: "Le mie mani sono tornate"
    1:44
    Romain Grosjean toglie le bende dopo l'incidente del Bahrain: "Le mie mani sono tornate"
    254 VISUALIZZAZIONI
    Videonews
758
Scarica video
Condizionatori e rischio legionella: come e perché pulire i filtri se non vuoi ammalarti

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Condizionatori e rischio legionella: perché devi pulire i filtri se non vuoi sentirti male
    Condizionatori e rischio legionella: perché devi pulire i filtri se non vuoi sentirti male Il batterio Legionella pneumophila, responsabile dell'infezione chiamata legionellosi, può annidarsi e moltiplicarsi nei filtri e nelle condutture del condizionatore d'aria, dove trova un ambiente adatto alla propria sopravvivenza. Per evitare il rischio di ammalarsi è necessario sottoporre il macchinario a controlli e manutenzione regolari. Ecco cosa c'è da sapere.
    Il coronavirus può essere diffuso dai condizionatori d’aria? Cosa dice l’esperto
    Il coronavirus può essere diffuso dai condizionatori d’aria? Cosa dice l’esperto 17524 • di Videonews
  2. Miglior filtro per acquario del 2020
    Miglior filtro per acquario del 2020 Indifferentemente dal fatto che si tratti di un modello interno o di un modello esterno, o che utilizzi un sistema di filtraggio meccanico, chimico o biologico, il filtro per acquari è un accessorio indispensabile per pulire l'acqua e garantire una vita sana agli abitanti dell'acquario. Ecco i migliori modelli e come sceglierli.
    Sigarette: sono tutte pericolose, ma il rischio di cancro raddoppia per chi fuma senza filtro
    Sigarette: sono tutte pericolose, ma il rischio di cancro raddoppia per chi fuma senza filtro Gli scienziati si sono chiesti se fosse vero che esistono sigarette meno pericolose di altre e sono giunti alla conclusione che non è vero che quelle leggere e ultra leggere siano meno dannose, e ci spiegano il perché. Inoltre, gli esperti hanno scoperto che le sigarette senza filtro raddoppiano il rischio di cancro ai polmoni.
  3. Il coronavirus può essere diffuso dai condizionatori d'aria? Cosa dice l'esperto
    Il coronavirus può essere diffuso dai condizionatori d'aria? Cosa dice l'esperto Con l'avvicinarsi dell'estate e delle temperature più calde, in molti iniziano a chiedersi se attraverso i condizionatori d'aria sia possibile diffondere nell'ambiente il coronavirus SARS-CoV-2, e dunque aumentare il rischio di contagio. Abbiamo intervistato sulla questione il professor Gennaro D'Amato, specialista in pneumologia e allergologia. Ecco cosa ci ha raccontato.
    Pulire casa per un'ora al giorno riduce il rischio di morte prematura
    Pulire casa per un'ora al giorno riduce il rischio di morte prematura Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati britannici e norvegesi ha dimostrato che è sufficiente pulire casa un'ora al giorno per ridurre sensibilmente il rischio di morte prematura. Il beneficio è lo stesso di altra attività fisica moderata. Per chi trascorre 9,5 ore al giorno seduto, invece, il rischio di morte precoce è doppio.
  4. Batterio Legionella pneumophila: cos'è e come si cura la legionellosi
    Batterio Legionella pneumophila: cos'è e come si cura la legionellosi Il batterio Legionella pneumophila si diffonde in ambienti umidi e caldi e quando entra nel nostro corpo può scatenare la legionellosi. Ma cosa è questa malattia? Quali sono i sintomi? E come si cura?
    Dormire con il condizionatore acceso fa male?
    Dormire con il condizionatore acceso fa male? Cosa accade quando dormiamo in una camera climatizzata? Le temperature troppo basse (ma anche la funzione deumidificatore) hanno importanti ripercussioni sul sonno e la nostra salute, con alcune delle più tipiche conseguenze dell'uso eccessivo del condizionatore.
  5. 6 consigli per dormire anche con il caldo (e senza condizionatore)
    6 consigli per dormire anche con il caldo (e senza condizionatore) In estate dormire può diventare davvero un inferno, specie se non si è potuto installare un condizionatore. Ecco quale suggerimento per arrivare all'indomani un po' più riposati.
    Condizionatore, la temperatura giusta per non stare male: istruzioni per l'uso
    Condizionatore, la temperatura giusta per non stare male: istruzioni per l'uso Per sapere come impostare correttamente il condizionatore, anche di notte e in presenza di allergie e problemi respiratori, abbiamo contattato uno dei massimi esperti di pneumologia in Italia, il professor Gennaro D'Amato, presidente della commissione sulle variazioni climatiche, inquinamento atmosferico e allergologia respiratoria della World Allergy Organization. Ecco cosa ci ha detto.
  6. Smartphone e condizionatori ci 'rubano' le lacrime: cos'è la sindrome dell'occhio secco
    Smartphone e condizionatori ci 'rubano' le lacrime: cos'è la sindrome dell'occhio secco Le lacrime proteggono gli occhi dalle infezioni batteriche, li detergono, nutrono e migliorano la nostra vista, ma tantissime persone le stanno perdendo a causa della "sindrome dell'occhio secco". Tra le cause, oltre all'età, anche l'uso di smartphone e computer, i condizionatori, le nuotate in piscina e il caldo eccessivo. Ecco cosa c'è da sapere.
    I filtri per i selfie fanno male alla cervello: abbiamo paura di come veniamo in foto
    I filtri per i selfie fanno male alla cervello: abbiamo paura di come veniamo in foto I filtri che utilizziamo per sembrare più belli sui social network fanno male alla nostra salute mentale perché, una volta che ci guardiamo allo specchio, rischiamo di non riconoscerci e di avere addirittura paura di ciò che vediamo al punto da chiedere l'aiuto del chirurgo. I ricercatori ci presentano la Dismorfia da Snapchat.
  7. Il condizionatore fa male alla salute? Sono più pericolose le fake news: ecco cosa devi sapere
    Il condizionatore fa male alla salute? Sono più pericolose le fake news: ecco cosa devi sapere Con l'estate la morsa del caldo ci costringe a correre ai ripari, in casa come negli ambienti lavorativi. Là dove il ventilatore non basta possono venirci in contro i condizionatori, i quali continuano ad essere ammantati da un alone di falsi miti, spesso fondati sulla scarsa conoscenza del loro funzionamento. Tutto questo a vantaggio di chi vuole propinarci "soluzioni miracolose", promettendo consumi più bassi.
    La Coca Cola diventa acqua con il filtro miracoloso
    La Coca Cola diventa acqua con il filtro miracoloso 42875 • di Scienze Fanpage
  8. Cinque bufale sull’aria condizionata che rischiano di ridurti in una spugna di sudore
    Cinque bufale sull’aria condizionata che rischiano di ridurti in una spugna di sudore I condizionatori sono macchine sempre più efficienti, ma, nonostante la tecnologia vada avanti, intorno al loro funzionamento girano ancora fake news. Il risultato? Si rimanda l'acquisto di un condizionatore e intanto si trascorrono notti insonni e al caldo.
    Crema solare, ecco come scegliere la migliore protezione
    Crema solare, ecco come scegliere la migliore protezione Perché mettere la crema solare? Quali sono le caratteristiche della giusta protezione? E che differenza c’è tra filtri fisici e filtri chimici? Dalla Società Italiana di Tossicologia un vademecum indispensabile per una corretta esposizione.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)