• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Perché nonostante le cure il cancro uccide ancora

pubblicato il 2 febbraio 2019 alle ore 12:27
Ogni giorno nuove pubblicazioni scientifiche parlano di cure efficaci contro il cancro, eppure ogni giorno il cancro continua ad ucciderci. Com’è possibile che in tutti questi anni di ricerca e con così tante nuove cure confermate dagli scienziati, ancora non siamo riusciti a curare il cancro?
di Zeina Ayache
 
mostra altro

foto profilo Zeina Ayache 234 video • 617 foto
43.416.236 visualizzazioni

altro di Zeina Ayache

  • Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    3:06
    Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    808546 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4:26
    Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4218148 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    7:30
    Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    294825 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    13 foto
    Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    1063 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    3:30
    Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    76365 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Vaccini contro il coronavirus: quali stanno sperimentando sull'uomo
    4:35
    Vaccini contro il coronavirus: quali stanno sperimentando sull'uomo
    854527 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Che cos'è il MES e come funziona, spiegato in 180 secondi
    3:03
    Che cos'è il MES e come funziona, spiegato in 180 secondi
    1899622 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esami, lezioni e voti: il decreto scuola spiegato semplice
    4:21
    Esami, lezioni e voti: il decreto scuola spiegato semplice
    358108 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Coronavirus, tutte le risposte, finora: farmaci, vaccino, sintomi, morte e mascherine
    16:52
    Coronavirus, tutte le risposte, finora: farmaci, vaccino, sintomi, morte e mascherine
    825527 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cura Italia: il decreto contro il coronavirus spiegato in breve
    4:46
    Cura Italia: il decreto contro il coronavirus spiegato in breve
    1016277 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Negozi, cosa chiude e cosa resta aperto: l'elenco completo
    3:07
    Negozi, cosa chiude e cosa resta aperto: l'elenco completo
    8514 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • #IORESTOACASA: cosa NON puoi fare e cosa PUOI fare dopo il decreto, spiegato semplice
    4:44
    #IORESTOACASA: cosa NON puoi fare e cosa PUOI fare dopo il decreto, spiegato semplice
    858462 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • #iorestoacasa: tutta Italia è zona rossa, cosa sta succedendo
    2:11
    #iorestoacasa: tutta Italia è zona rossa, cosa sta succedendo
    116413 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Dobbiamo farlo, ora: ecco il vero motivo per seguire le regole contro il coronavirus
    3:01
    Dobbiamo farlo, ora: ecco il vero motivo per seguire le regole contro il coronavirus
    536219 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Decreto coronavirus in Italia: tutte le regole per ridurre i contagi
    3:22
    Decreto coronavirus in Italia: tutte le regole per ridurre i contagi
    628020 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • La ricetta del Gel disinfettante per mani, cosa rischi facendolo a casa
    3:23
    La ricetta del Gel disinfettante per mani, cosa rischi facendolo a casa
    841 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
726.905
Scarica video
Perché nonostante le cure il cancro uccide ancora

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. HIV, le cure progrediscono ma i sieropositivi sono ancora 34 milioni
    HIV, le cure progrediscono ma i sieropositivi sono ancora 34 milioni I dati dell'ultimo rapporto UNAIDS evidenziano che l'HIV è ancora un flagello, ma anche che sono in aumento i sieropositivi che hanno accesso alle cure e che l'Aids uccide sempre meno.
    Perché non abbiamo ancora sconfitto il cancro, anche se le cure ci sono
    Perché non abbiamo ancora sconfitto il cancro, anche se le cure ci sono Il cancro è un male che continua ad ucciderci ogni giorno contro il quale esistono però cure efficaci: ma allora perché non siamo ancora riusciti a sconfiggerlo del tutto? Vediamo insieme cosa c'è davvero da sapere sul cancro, quale sia la differenza con il tumore e quali siano i trattamenti più innovativi degli ultimi anni.
  2. Cancro al colon, miele di corbezzolo possibile alleato contro le cellule tumorali: le uccide
    Cancro al colon, miele di corbezzolo possibile alleato contro le cellule tumorali: le uccide 75 • di Videonews
    Cancro al seno: infertilità e cure ormonali incrementano il rischio?
    Cancro al seno: infertilità e cure ormonali incrementano il rischio? Uno studio svedese ha scoperto che ad incrementare il rischio di sviluppare un tumore al seno potrebbero essere sia l'infertilità che le cure ormonali necessarie per la fertilizzazione in vitro, in questi casi infatti le pazienti hanno un seno più denso.
  3. Guarire dal cancro "bruciandolo"? Attenzione alle cure fai da te
    Guarire dal cancro "bruciandolo"? Attenzione alle cure fai da te Spalmarsi pomate ustionanti contro il cancro? Ecco perché sarebbe una pessima idea.
    Cancro: aperta la caccia alle cellule che si nascondono dalle cure e danno vita a metastasi
    Cancro: aperta la caccia alle cellule che si nascondono dalle cure e danno vita a metastasi Uno studio di una ricercatrice italiana, presentato ad un convegno sui tumori dormienti e le recidive, scopre come le metastasi riescano a sopravvivere anni nascoste nel nostro corpo senza dare segni della loro presenza. Il loro segreto sta nel farsi alimentare dalle cellule confinati le quali vengono corrotte per nutrire il tumore fino all'attivazione.
  4. Cancro al seno, scoperti geni che predicono le metastasi: nuove speranze di cure personalizzate
    Cancro al seno, scoperti geni che predicono le metastasi: nuove speranze di cure personalizzate Gli scienziati italiani dell'Istituto Europeo di Oncologia e dell'Università degli Studi di Milano hanno scoperto che da un gruppo di geni è possibile capire quali pazienti con cancro al seno sono più o meno a rischio metastasi. Lo studio rappresenta anche una speranza per lo sviluppo di cure personalizzate.
    Il nuovo ‘cavallo di Troia’ che uccide dall’interno diverse forme di tumore: testato sull’uomo
    Il nuovo ‘cavallo di Troia’ che uccide dall’interno diverse forme di tumore: testato sull’uomo C'è un nuovo nemico pronto a contrastare il cancro ed lo stanno già testando sugli esseri umani con risultati positivi: lo hanno ribattezzato 'cavallo di Troia' perché si infila nelle cellule tumorali e le uccide dall'interno, ma il suo vero nome è tisotumab vedotin. Ecco cosa c'è da sapere su questo nuovo trattamento contro i tumori.
  5. Cancro, ascoltata la “voce” dei tumori per la prima volta: speranza per nuove cure
    Cancro, ascoltata la “voce” dei tumori per la prima volta: speranza per nuove cure Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dello University College di Londra ha messo a punto una nuova tecnica spettroscopica grazie alla quale è stato possibile decifrare la "voce" dei tumori, i segnali di comunicazione che permettono alle cellule malate di crescere in modo incontrollato. Possibili nuove cure grazie ai test sui mini-organoidi coltivati in laboratorio.
    La malaria uccide un bambino ogni due minuti: cos'è, sintomi e cura della malattia
    La malaria uccide un bambino ogni due minuti: cos'è, sintomi e cura della malattia La malaria ogni anno uccide ancora circa 430mila persone e ne contagia oltre 200 milioni. Numeri impressionanti che, seppur in miglioramento rispetto al passato, sottolineano l'impatto della più diffusa parassitosi del pianeta.
  6. Mamma cardellino nutre il figlio già involato dal nido, ma ancora "bisognoso" delle sue cure
    Mamma cardellino nutre il figlio già involato dal nido, ma ancora "bisognoso" delle sue cure 381 • di andreacentini
    Leoni uccidono ippopotamo: quello che esce dal suo corpo li fa scappare
    Leoni uccidono ippopotamo: quello che esce dal suo corpo li fa scappare 22330 • di ViralVideo
  7. Il coronavirus uccide molto più dell’influenza: la conferma da due studi
    Il coronavirus uccide molto più dell’influenza: la conferma da due studi 1390 • di Videonews
    Un mondo di uomini soli: la solitudine è un'epidemia che ci uccide, forse più dell'obesità
    Un mondo di uomini soli: la solitudine è un'epidemia che ci uccide, forse più dell'obesità La solitudine è il male dei tempi moderni, l'isolamento sociale infatti ci uccide forse più dell'obesità.
  8. Il serpente rigurgita quello che ha mangiato: da raggelare il sangue
    Il serpente rigurgita quello che ha mangiato: da raggelare il sangue 10526 • di ViralVideo
    Aneurisma dell'aorta addominale, italiani ne svelano i geni: speranze per diagnosi e terapie
    Aneurisma dell'aorta addominale, italiani ne svelano i geni: speranze per diagnosi e terapie Ricercatori italiani del Centro Cardiologico Monzino IRCCS e dell'Università di Milano hanno scoperto un gruppo di geni coinvolti nella formazione e nella progressione dell'aneurisma dell'aorta addominale, una patologia spesso asintomatica che uccide in Italia uccide 6mila persone ogni anno. Sono localizzati nel tessuto adiposo che circondano il vaso; speranze per nuove terapie e diagnosi personalizzata.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)