Perché non devi mai mangiare cibo crudo
pubblicato il 25 gennaio 2019 alle ore 17:16
La salmonellosi, l'infezione che si nasconde nel cibo crudo ed è provocata dai batteri del genere Salmonella.
Vomito, diarrea, crampi e dolori gastrici e addominali, il pericolo è in casa, ma non lo sappiamo.
Si trova nel frigo, ma noi non possiamo vederlo, contamina il nostro cibo e, quando entra nel nostro corpo, scatena un’infezione del tutto evitabile.
Stiamo parlando della Salmonella, un genere di batteri responsabili della Salmonellosi.La salmonellosi è un'infezione dell'apparato digerente che si presenta con sintomi specifici, è causata principalmente dall'ingestione di cibo crudo contaminato ed è provocata, nella sua forma più diffusa, dai batteri Salmonella enteritidis e Salmonella typhimurium.
La salmonellosi si trasmette per via oro-fecale, in pratica ingerendo alimenti contaminati da feci infette (di animali o di umani) che, a vedersi e odorarsi, non sembrano mostrare alcun difetto: per questo il rischio riguarda la carne cruda, le uova, il latte crudo o non pastorizzato, ma anche la verdura, la frutta e il gelato.
I sintomi della salmonellosi
La salmonellosi si presenta tra le 6 e le 72 ore successive all'ingestione del cibo contaminato e con sintomi quali dolori gastrici e addominali, vomito, crampi, febbre, diarrea o stitichezza che vanno avanti anche per una settimana.
L'infezione in generale passa da sola e, in alcuni casi, è addirittura asintomatica.
Il consiglio è quello di non utilizzare trattamenti che bloccano la diarrea perché quello è il mezzo principale per l'espulsione dei germi, però è importante reidratarsi continuamente e assumere fermenti lattici.
Cosa possiamo fare per evitare la salmonellosi?
La salmonellosi è un’infezione evitabile: è sufficiente infatti cuocere gli alimenti per rendere i batteri inoffensivi. Attenzione però, questo effetto si elimina se poi, per mangiare l’alimento, utilizziamo posate con cui abbiamo precedentemente preparato l’alimento che poi abbiamo cotto. Per questo dobbiamo ogni volta lavare i coltelli e le forchette che usiamo per gli alimenti crudi.
Per quanto riguarda le uova, i batteri si annidano sul guscio, il consiglio in questo caso è di lavarle prima di romperle e non consumarle crude o poco cotte.
In generale ricordiamoci sempre di lavare bene le mani prima di cucinare, quando abbiamo finito e prima di mangiare. E di lavare tutti gli alimenti prima di mangiarli. Inoltre, facciamo attenzione a tenere separati e protetti gli alimenti nel nostro frigo per evitare contaminazioni e ricordiamoci di tenerlo sempre pulito.
mostra altro
altro di Zeina Ayache
-
980070 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
808589 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
4218153 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
294826 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
1160 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
76367 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
854574 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
1900067 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
358119 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
825529 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
1016293 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
8514 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
858462 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
116413 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
536219 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache
-
628020 VISUALIZZAZIONIZeina Ayache