• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

I poli magnetici della Terra si stanno invertendo

pubblicato il 24 gennaio 2019 alle ore 15:53
Testi: Andrea Centini
Video: Zeina Ayache
 
I poli della Terra si stanno invertendo e moriremo tutti. No. Vediamo cosa si intende per ‘inversione dei poli’ e quali potrebbero essere i rischi per noi.
Cos’è l’inversione dei poli
La Terra è sede di un campo magnetico che ha due poli, il polo nord magnetico e il polo sud magnetico, che non coincidono con quelli geografici, anche se attualmente sono vicini. Ciclicamente i poli del campo magnetico si invertono, l’inversione dunque è un fenomeno naturale e l’ultima volta è avvenuto circa 780mila anni fa.
La Terra è circondata dalla magnetosfera, cioè la parte più esterna dell’atmosfera terrestre all’interno della quale è confinato il campo magnetico terrestre. La magnetosfera terrestre ha il compito di proteggerci dalle pericolose radiazioni del vento solare, deviando le particelle, è insomma una specie di scudo. La sua origine non è del tutto chiara, ma sappiamo che è associata ai campi elettrici generati dalla dinamica del ferro fluido che si trova nel nucleo esterno della Terra.
L’indebolimento del campo
Gli scienziati non stanno studiando solo l’inversione dei poli, ma anche l’indebolimento del campo geomagnetico relativo all’Anomalia del Sud Atlantico, cioè una zona del campo magnetico terrestre con un’intensità sensibilmente inferiore rispetto al resto della magnetosfera in cui i satelliti rischiano di essere ‘fritti’ dalle radiazioni. L’area in questione si estende dal Cile allo Zimbabwe.
Cosa rischiamo con l’inversione dei poli
L’inversione dei poli, come dimostrano studi multidisciplinari condotti sui fossili di animali vissuti ai tempi delle precedenti inversioni, non dovrebbe incidere sulla nostra vita: insomma, non moriremo tutti. Ci sono ipotesi sull’inversione dei poli che però potrebbero preoccuparci. Secondo alcuni infatti l’inversione dei poli potrebbe avvenire repentinamente lasciando, per qualche tempo, la Terra senza scudo permettendo alle tempeste geomagnetiche provocate dal vento solare, di raggiungerci. Tutto ciò potrebbe innescare danni potenzialmente catastrofici a causa delle interferenze con i satelliti, le comunicazioni radio e i sistemi di navigazione GPS, considerando la nostra vita iperconnessa possiamo dunque immaginarci le eventuali conseguenze di un simile evento. A ‘perdere la rotta’ potrebbero essere anche tutte quelle specie vivendi che utilizzano il campo magnetico per i loro spostamenti e le migrazioni, come gli uccelli.
Le teorie più accreditate però sostengono che l’inversione dei poli non è un evento repentino, ma richiede circa 4-5mila anni prima di concretizzarsi.
Insomma, possiamo stare tranquilli.
mostra altro

foto profilo Zeina Ayache 243 video • 617 foto
50.750.912 visualizzazioni

altro di Zeina Ayache

  • Come iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni per lo stop al telemarketing sul cellulare
    3:26
    Come iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni per lo stop al telemarketing sul cellulare
    924880 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cannabis legale in Italia e referendum: come cambia per l'uso personale
    2:53
    Cannabis legale in Italia e referendum: come cambia per l'uso personale
    102703 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • IgNobel 2021, scienza da ridere: dai gatti ai politici obesi, ecco i vincitori
    2:50
    IgNobel 2021, scienza da ridere: dai gatti ai politici obesi, ecco i vincitori
    636871 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Afghanistan e Kabul: cosa sta succedendo e come sono arrivati i talebani
    4:00
    Afghanistan e Kabul: cosa sta succedendo e come sono arrivati i talebani
    863495 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Viaggi all'estero e documenti: Green Pass e Passenger Locator Form, dove servono
    3:02
    Viaggi all'estero e documenti: Green Pass e Passenger Locator Form, dove servono
    530265 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Pride, l’orgoglio nato dall’oppressione: la storia dei moti di Stonewall
    3:20
    Pride, l’orgoglio nato dall’oppressione: la storia dei moti di Stonewall
    834351 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Certificazione verde cos'è, chi la rilascia, a cosa serve e quanto dura
    3:59
    Certificazione verde cos'è, chi la rilascia, a cosa serve e quanto dura
    1629227 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Perché il DDL ZAN renderà il Paese più giusto e meno diseguale
    3:31
    Perché il DDL ZAN renderà il Paese più giusto e meno diseguale
    396181 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • I costi 'nascosti' della carne pesano su salute e ambiente
    5 foto
    I costi 'nascosti' della carne pesano su salute e ambiente
    1042 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Lipa, Bosnia: perché i migranti sono al gelo ma nessuno li aiuta
    3:40
    Lipa, Bosnia: perché i migranti sono al gelo ma nessuno li aiuta
    980116 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    3:06
    Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    808618 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4:26
    Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4218168 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    7:30
    Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    294834 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    13 foto
    Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    1770 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    3:30
    Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    76439 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Vaccini contro il coronavirus: quali stanno sperimentando sull'uomo
    4:35
    Vaccini contro il coronavirus: quali stanno sperimentando sull'uomo
    854751 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
435.460
Scarica video
I poli magnetici della Terra si stanno invertendo

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il campo magnetico della Terra si è crepato per 14 ore facendo filtrare particelle del vento solare
    Il campo magnetico della Terra si è crepato per 14 ore facendo filtrare particelle del vento solare A causa di un fenomeno chiamato Regione di interazione co-rotante (CIR), lo scorso 7 luglio il campo magnetico della Terra si è "crepato" per 14 ore
    Scoperta una stella con un campo magnetico mostruoso: sprigiona 1,6 miliardi di Tesla
    Scoperta una stella con un campo magnetico mostruoso: sprigiona 1,6 miliardi di Tesla Grazie allo strumento HXMT è stato identificato l'oggetto con il più potente campo magnetico mai osservato. Si tratta della pulsar Swift J0243.6+6124
  2. Un asteroide è transitato vicinissimo alla Terra
    Un asteroide è transitato vicinissimo alla Terra L'asteroide 2022 NF ha compiuto un sorvolo ravvicinatissimo alla Terra alle 15:45 ora italiana di giovedì 7 luglio 2022.
    Recensione Xiaomi Mi Mix 3, lo slider magnetico ritorna in uno smartphone borderless (quasi) perfetto
    Recensione Xiaomi Mi Mix 3, lo slider magnetico ritorna in uno smartphone borderless (quasi) perfetto 129645 • di Tecnologia Fanpage
  3. Scienziati proveranno a contattare gli alieni segnalando la posizione della Terra
    Scienziati proveranno a contattare gli alieni segnalando la posizione della Terra Due team di ricerca stanno preparando messaggi per contattare ipotetiche civiltà di alieni intelligenti nello spazio. Invieranno anche la posizione della Terra
    Le foto in gara per il concorso "Obiettivo Terra 2019"
    Le foto in gara per il concorso "Obiettivo Terra 2019" 14446 • di Scienze Fanpage
  4. Perché la Terra non è piatta (ma la gente ci crede)
    Perché la Terra non è piatta (ma la gente ci crede) 614179 • di Zeina Ayache
    La durata del giorno sulla Terra si sta misteriosamente allungando e non sappiamo ancora perché
    La durata del giorno sulla Terra si sta misteriosamente allungando e non sappiamo ancora perché Nonostante lo scorso 29 giugno 2022 la Terra abbia fatto segnare il suo giorno più corto in assoluto, l’andamento a lungo termine mostra un allungamento costante dal 2020.
  5. Tempesta geomagnetica prevista sulla Terra il 3 agosto: cosa dobbiamo aspettarci
    Tempesta geomagnetica prevista sulla Terra il 3 agosto: cosa dobbiamo aspettarci 1442 • di Videonews
    Straordinaria tempesta di meteore può colpire la Terra a fine maggio: cosa c'è da sapere
    Straordinaria tempesta di meteore può colpire la Terra a fine maggio: cosa c'è da sapere A fine maggio la Terra intercetterà l'orbita della cometa disintegrata 73P/Schwassmann-Wachmann: possibile una magnifica tempesta di meteore. Cosa c'è da sapere
  6. Tempesta geomagnetica in arrivo sulla Terra entro oggi: quali sono i rischi
    Tempesta geomagnetica in arrivo sulla Terra entro oggi: quali sono i rischi Il vento solare proiettato da una violenta espulsione di massa coronale dal Sole raggiungerà la Terra entro oggi. Probabile una tempesta geomagnetica
    Asteroide colpisce Giove e scatena un'esplosione visibile dalla Terra: le immagini spettacolari
    Asteroide colpisce Giove e scatena un'esplosione visibile dalla Terra: le immagini spettacolari Un asteroide grande come un edificio si è schiantato contro Giove, innescando un flash visibile dalla Terra. L'evento ha sprigionato 2 Megatoni di energia
  7. Come è davvero nata la Terra: nuovo studio mostra l'evento cosmico più probabile
    Come è davvero nata la Terra: nuovo studio mostra l'evento cosmico più probabile La Terra non si è formata attraverso la collisione di condriti, come abbiamo creduto fino ad oggi. Un nuovo esperimento mostra l'evento più verosimile
    Gli alieni potrebbero contattare la Terra con la comunicazione quantistica: “È il metodo migliore”
    Gli alieni potrebbero contattare la Terra con la comunicazione quantistica: “È il metodo migliore” La comunicazione quantistica è il metodo migliore per entrare in contatto con gli alieni, i cui messaggi potrebbero essere già in viaggio verso la Terra
  8. Sushi di zebra e hamburger di tigre: i rivoluzionari piatti di carne coltivata per salvare la Terra
    Sushi di zebra e hamburger di tigre: i rivoluzionari piatti di carne coltivata per salvare la Terra 393 • di Videonews
    Gigantesca macchia solare raddoppia in dimensioni in 24 ore: cosa rischiamo sulla Terra
    Gigantesca macchia solare raddoppia in dimensioni in 24 ore: cosa rischiamo sulla Terra Sul Sole si è formata una colossale macchia solare chiamata AR3014 che rischia di scatenare una violenta tempesta geomagnetica sulla Terra
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)