• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Sembra un meraviglioso dipinto: la bellezza dei laghi islandesi vista dall'alto

pubblicato il 17 maggio 2018 alle ore 22:26
Islanda, il fotografo Aurel Manea ha catturato dall'alto i misteriosi e numerosi laghi islandesi. Il video è bellissimo e ricorda un dipinto astratto. Il fotografo non ha rivelato i posti precisi delle ripresa, ha solo detto che si trovano nell'entroterra dell'isola. Molti di questi stupefacenti laghi sono stati creati dall'attività delle placche tettoniche continentali.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=EfV29Ws-p3E
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 987 video • 1.628 foto
24.333.151 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    5:19
    La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    634 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    7695 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    186 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1302 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21713 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    595 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3137 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1759 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    47 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    592 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2655 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    666 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    113 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1884 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
365
Scarica video
Sembra un meraviglioso dipinto: la bellezza dei laghi islandesi vista dall'alto

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Questi affascinanti laghi preoccupano molto gli scienziati
    Questi affascinanti laghi preoccupano molto gli scienziati Questi laghi, i laghi supraglaciali, sono affascinanti quanto pericolosi. La loro presenza in Antartide orientale dimostra i gravi danni del riscaldamento globale
    I laghi su Marte erano simili a quelli terrestri e adatti a ospitare la vita
    I laghi su Marte erano simili a quelli terrestri e adatti a ospitare la vita Grazie all'analisi dei dati raccolti dal rover Curiosity i ricercatori hanno determinato che i laghi marziani, miliardi di anni fa, avevano una composizione chimico-fisica simile a quella dei laghi terrestri. La diversità degli ambienti era adatta ad ospitare la vita.
  2. Antartide, laghi enormi scoperti sotto al colossale ghiacciaio Totten
    Antartide, laghi enormi scoperti sotto al colossale ghiacciaio Totten Sfruttando piccole cariche esplosive e analizzandone le onde sonore riflesse, un team di ricerca del Programma Antartico Australiano ha scoperto laghi subglaciali giganteschi sotto al colossale ghiacciaio Totten, il più grande dell'Antartide orientale. La scoperta preoccupa gli scienziati poiché questi laghi cambiano le stime dello scioglimento dei ghiacci e il conseguente impatto sull'innalzamento del livello del mare.
    Ricercatori italiani scoprono rete di laghi salati su Marte: aumenta probabilità che ci sia vita
    Ricercatori italiani scoprono rete di laghi salati su Marte: aumenta probabilità che ci sia vita 117 • di Videonews
  3. Le onde dei laghi fanno tremare la Terra e non sappiamo perché
    Le onde dei laghi fanno tremare la Terra e non sappiamo perché Le onde dei laghi generano veri e propri microsismi sul fondo del bacino d'acqua e nelle aree limitrofe, un fenomeno nuovo e misterioso sul quale gli scienziati stanno indagando. Potrebbe aiutare a studiare meglio geologia e cambiamenti climatici.
    Caccia alle balene, gli islandesi hanno deciso di uccidere più di 2mila cetacei entro 5 anni
    Caccia alle balene, gli islandesi hanno deciso di uccidere più di 2mila cetacei entro 5 anni Il ministro della pesca islandese Kristján Þór Júlíusson ha annunciato che le baleniere del Paese nordico potranno arpionare e uccidere oltre 2mila balene nei prossimi cinque anni. Metà della quota assegnata riguarda le balenottere comuni, una specie minacciata di estinzione. Sconcerto e indignazione sono stati espressi dalle associazioni ambientaliste di tutto il mondo, ma anche dall'industria del turismo islandese, che nella baleneria vede (a ragione) una seria minaccia alla reputazione del Paese.
  4. Spettacolari laghi di metano svelati in cima alle colline di Titano, la luna di Saturno
    Spettacolari laghi di metano svelati in cima alle colline di Titano, la luna di Saturno Profondi e piccoli laghi di metano su Titano, la più grande luna di Saturno: questo è l'annuncio di NASA, Agenzia Spaziale Italia e Agenzia Spaziale Europea che ci mostrano le immagini e ci spiegano i dettagli delle informazioni raccolte dalla sonda Cassini in occasione del suo ultimo sorvolo del 2017.
    Sembra un dipinto ma non lo è: lo spettacolo della natura
    Sembra un dipinto ma non lo è: lo spettacolo della natura 2934 • di Scienze Fanpage
  5. Ghiacciai islandesi sciolti in pochi decenni: gli effetti drammatici dei cambiamenti climatici
    Ghiacciai islandesi sciolti in pochi decenni: gli effetti drammatici dei cambiamenti climatici Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell'Università del Dundee (Scozia) ha realizzato immagini composite che mostrano gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai islandesi, letteralmente trasformati in meno di 40 anni. I ricercatori si sono avvalsi di un software per la fotogrammetria e foto di archivio.
    L'Italia vista dallo Spazio: una panoramica meravigliosa
    L'Italia vista dallo Spazio: una panoramica meravigliosa 1141 • di Scienze Fanpage
  6. Gli islandesi stanno facendo rinascere le foreste rase al suolo dai vichingi
    Gli islandesi stanno facendo rinascere le foreste rase al suolo dai vichingi 11422 • di andreacentini
    Cambiamenti climatici, scoperti 65mila laghi sul ghiaccio dell'Antartico. Non è una bella notizia
    Cambiamenti climatici, scoperti 65mila laghi sul ghiaccio dell'Antartico. Non è una bella notizia Dall'analisi di 5 milioni di chilometri quadrati di immagini satellitari raccolte nel gennaio del 2017, un team di ricerca britannico ha scoperto oltre 65mila laghi sul ghiaccio dell'Antartico orientale. Si tratta di una pessima notizia poiché i bacini d'acqua sono "figli" dei cambiamenti climatici, in un ambiente che si credeva più protetto dallo scioglimento.
  7. Italiani scoprono rete di laghi salati nel sottosuolo di Marte: aumenta probabilità che ci sia vita
    Italiani scoprono rete di laghi salati nel sottosuolo di Marte: aumenta probabilità che ci sia vita Grazie ai dati raccolti dallo strumento MARSIS installato sulla sonda dell'Agenzia Spaziale Europea "Mars Express", un team di ricerca italiano ha scoperto una rete di laghi salati nel sottosuolo di Marte, sita al Polo Sud. La presenza di questi bacini d'acqua aumenta la probabilità che possa esserci vita sul Pianeta Rosso.
    L'effetto dell'aria gelida polare sulle calde acque superficiali dei Grandi Laghi
    L'effetto dell'aria gelida polare sulle calde acque superficiali dei Grandi Laghi 1102 • di SuccedeNelMondo
  8. Si sveglia sulla meravigliosa spiaggia: la natura vista da vicino
    Si sveglia sulla meravigliosa spiaggia: la natura vista da vicino 899 • di ViralVideo
    Groenlandia, scoperti 56 nuovi laghi sotto la calotta glaciale: i più grandi sono lunghi 6 km
    Groenlandia, scoperti 56 nuovi laghi sotto la calotta glaciale: i più grandi sono lunghi 6 km Grazie ad analisi condotte con aerei da ricerca un team internazionale ha scoperto oltre 50 nuovi laghi subglaciali sotto la Groenlandia. Sino ad oggi se ne conoscevano solo quattro. Studiarli aiuterà a comprendere l'impatto dello scioglimento dei ghiacci sull'innalzamento del livello dei mari. Gli scienziati andranno anche a caccia di forme di vita estreme.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)