• twitter
  • facebook
Design
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Roma, ottant'anni di Eur: una mostra ne racconta l'evoluzione

pubblicato il 3 maggio 2018 alle ore 18:20
Aperta fino al 31 maggio presso l'Archivio Centrale dello Stato Roma, (askanews) - Raccontare attraverso una mostra ottant'anni di architetture del quartiere Eur. Rimarrà aperta dal 4 al 31 maggio, presso l'Archivio Centrale dello Stato la mostra "Ottant'anni di Eur, visioni differenti. Archivio Centrale dello Stato e Carlo D'Orta", inaugurata questa mattina alla presenza del presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, del presidente di Eur spa, Roberto Diacetti, del vice sindaco e assessore alla Crescita Culturale del Comune di Roma, Luca Bergamo, e del critico d'arte Vittorio Sgarbi. Una mostra che come ha spiegato il presidente dell'Eur spa, Roberto Diacetti, racconta l'evoluzione di un quartiere che ha l'ambizione di diventare la City di Roma: "La mostra racconta l'evoluzione architettonica dell'Eur dal 1938 ad oggi, che è anche l'evoluzione di un quartiere - ha sottolineato Diacetti - Un quartiere già nato nel futuro nel 1931 e in cui oggi c'è dentro il business, la congressualità, il leisure. E' l'evoluzione anche di quello che una volta era l'Ente Eur, oggi Eur spa che ha ridefinito la propria identità, guardando appunto alla gestione degli spazi patrimoniali e congressuali, ma anche strizzando l'occhio al leisure e all'intrattenimenti. E poi il Palasport, il Luneur e il recente Gran Premio di Formula E ne fanno un palcoscenico naturale per avere più vocazioni per trasformare questo quartiere nella City di Roma". Il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, ha sottolineato l'importanza di valorizzare la bellezza di un territorio attrattivo dal punto di vista turistico ma anche per le imprese: "E' una dimensione importante di storia e di arte in una grande città, una delle più belle d'Italia, che è Roma. Si tratta di un messaggio - ha evidenziato Boccia - quello di fare in modo che bellezza ed equilibrio siano un elemento di attrazione non solo turistico ma anche per le imprese". Il vice sindaco della capitale, Luca Bergamo, ha invece fatto il punto sulle iniziative in campo per valorizzare l'Eur: "Dall'animare la Nuvola, alla Formula E ad altre iniziative che stiamo costruendo e discutendo con l'Ente Eur - ha ricordato - Ci sono operazioni di recupero importanti che sono già state fatte in precdenza con il Palazzo Fendi e il recupero di tutta l'area del corpo museale di fronte col museo della Civiltà Romana che sarà presto completato in parallelo con la riapertura dei musei di Stato". La mostra si articolerà in due sezioni. Nella prima sarà esposto il materiale storico sull'Eur (planimetrie, progetti, bozzetti, ecc.) conservato, gestito, ed in questo caso, messo a disposizione dall'Archivio Centrale dello Stato. Nella seconda figureranno invece circa 200 fotografie dell'artista Carlo D'Orta.
mostra altro

foto profilo askanews 7.457 video • 0 foto
42.858.293 visualizzazioni

altro di askanews

  • Distrutta una diga vicino a Kherson. Scambio di accuse Russia-Ucraina
    1:26
    Distrutta una diga vicino a Kherson. Scambio di accuse Russia-Ucraina
    8834 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Russia: "Sventata la grande offensiva ucraina". Kiev non conferma
    1:16
    Russia: "Sventata la grande offensiva ucraina". Kiev non conferma
    605 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Disastro ferroviario in India: il bilancio è di quasi 300 morti e oltre 900 feriti
    1:33
    Disastro ferroviario in India: il bilancio è di quasi 300 morti e oltre 900 feriti
    5352 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Lo spettacolo del "Manhattanhenge": quando New York incornicia il sole
    0:50
    Lo spettacolo del "Manhattanhenge": quando New York incornicia il sole
    22 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Roma battuta a testa alta dal Siviglia, Mourinho: "I miei giocatori meritano di più"
    2:43
    Roma battuta a testa alta dal Siviglia, Mourinho: "I miei giocatori meritano di più"
    427998 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Laporta sul caso Negreira: il Barcellona non ha mai fatto niente per vantaggi sportivi
    0:25
    Laporta sul caso Negreira: il Barcellona non ha mai fatto niente per vantaggi sportivi
    868 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La Corea del Nord ammette: fallito il lancio del satellite-spia
    1:13
    La Corea del Nord ammette: fallito il lancio del satellite-spia
    864 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • La manovra rischiosa del caccia cinese davanti a un jet Usa
    0:26
    La manovra rischiosa del caccia cinese davanti a un jet Usa
    5131 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Maltempo, auto e camion bloccati nelle strade allagate a Bologna
    0:50
    Maltempo, auto e camion bloccati nelle strade allagate a Bologna
    24 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Maltempo, una donna incinta salvata dalla sua casa circondata dall'acqua
    0:10
    Maltempo, una donna incinta salvata dalla sua casa circondata dall'acqua
    23 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Il fiume Savio esondato, in tutto il cesenate situazione critica
    2:12
    Il fiume Savio esondato, in tutto il cesenate situazione critica
    28 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Maltempo, due anziani sul tetto, salvati con l'elicottero
    1:18
    Maltempo, due anziani sul tetto, salvati con l'elicottero
    300 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Mamma e bimbo salvati a nuoto dai residenti a Cesena
    1:52
    Mamma e bimbo salvati a nuoto dai residenti a Cesena
    3588 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • A Pompei emersi 2 scheletri da scavi nell'Insula dei Casti Amanti
    2:30
    A Pompei emersi 2 scheletri da scavi nell'Insula dei Casti Amanti
    2220 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Incendio in distilleria a Faenza, vigili del fuoco al lavoro
    0:10
    Incendio in distilleria a Faenza, vigili del fuoco al lavoro
    1809 VISUALIZZAZIONI
    askanews
  • Maltempo in Emilia Romagna, strade come fiumi: i soccorsi in canotto
    1:10
    Maltempo in Emilia Romagna, strade come fiumi: i soccorsi in canotto
    637 VISUALIZZAZIONI
    askanews
60
Scarica video
Roma, ottant'anni di Eur: una mostra ne racconta l'evoluzione

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. 11 anni di iPhone, l'evoluzione dello smartphone di Apple
    11 anni di iPhone, l'evoluzione dello smartphone di Apple 103626 • di Storie dal futuro
    Rara e meravigliosa megattera avvistata nel Mar Ligure: balzi ed evoluzioni visibili dalla spiaggia
    Rara e meravigliosa megattera avvistata nel Mar Ligure: balzi ed evoluzioni visibili dalla spiaggia Una splendida megattera è stata avvistata innanzi alle coste del Ponente ligure. La balenottera, non comune nel Mediterraneo, sta dando spettacolo con balzi ed evoluzioni visibili anche dalla spiaggia.
  2. "Eternal city", al Vittoriano le foto su Roma vista dagli inglesi
    "Eternal city", al Vittoriano le foto su Roma vista dagli inglesi 29 • di askanews
    L'evoluzione delle console Nintendo
    L'evoluzione delle console Nintendo 44397 • di Tecnologia Fanpage
  3. Generali Italia e il design: mostra e festival diffuso a Venezia
    Generali Italia e il design: mostra e festival diffuso a Venezia 61 • di askanews
    La Mostra-Evento di INTERNI al Fuorisalone 2018
    La Mostra-Evento di INTERNI al Fuorisalone 2018 907 • di CS Design
  4. Le installazioni della mostra alla Statale di Milano per il Fuorisalone 2023
    Le installazioni della mostra alla Statale di Milano per il Fuorisalone 2023 12600 • di Stile e trend
    I 10 mostri più folli di Monster Hunter
    I 10 mostri più folli di Monster Hunter 135130 • di Tecnologia Fanpage
  5. Non siamo abbastanza spaventati dalla guerra nucleare: studio mostra quanti morti causerebbe
    Non siamo abbastanza spaventati dalla guerra nucleare: studio mostra quanti morti causerebbe Un nuovo sondaggio ha dimostrato che non siamo sufficientemente consapevoli degli orrori provocati dall'inverno nucleare, scatenato da una guerra totale con le armi atomiche. Studio ne mostra le conseguenze apocalittiche
    Qual è il mostro più grande? Guarda attentamente e rispondi
    Qual è il mostro più grande? Guarda attentamente e rispondi 588 • di Quiz e Logica
  6. Domande polifoniche sull'abitare: in Triennale la mostra laboratorio
    Domande polifoniche sull'abitare: in Triennale la mostra laboratorio 13 • di askanews
    L'evoluzione dei videogiochi di Dragon Ball dal 1986 a FighterZ
    L'evoluzione dei videogiochi di Dragon Ball dal 1986 a FighterZ 183876 • di Marco Paretti
  7. La mappa del dissesto idrogeologico dell'ISPRA mostra le regioni più a rischio per frane e alluvioni
    La mappa del dissesto idrogeologico dell'ISPRA mostra le regioni più a rischio per frane e alluvioni Nell'ultimo rapporto sul dissesto idrogeologico l'ISPRA ha indicato che il 93,9% dei comuni italiani è a rischio frane, alluvioni ed erosione costiera. La mappa nazionale mostra le aree esposte alla pericolosità maggiore
    Achille Castiglioni visionario, immagini della mostra a Chiasso
    Achille Castiglioni visionario, immagini della mostra a Chiasso 132 • di askanews
  8. Due asteroidi viaggiano verso la Terra: la NASA mostra il video
    Due asteroidi viaggiano verso la Terra: la NASA mostra il video 1284 • di Scienze Fanpage
    La masturbazione è figlia dell'evoluzione, è sana e ci protegge: i risultati di un nuovo studio
    La masturbazione è figlia dell'evoluzione, è sana e ci protegge: i risultati di un nuovo studio La masturbazione è comune nel Regno Animale, ma è particolarmente presente nei primati, ai quali appartiene anche l'essere umano. Un nuovo studio ha dimostrato che ha uno scopo evolutivo ed è un comportamento sessuale sano
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)