• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Un asteroide sta per colpire la Terra? La verità su 3200 Phaethon

pubblicato il 13 dicembre 2017 alle ore 18:17
di Zeina Ayache

Un asteroide sta per colpire la Terra e moriremo tutti.
No, non è esattamente così.
L’asteroide in questione di chiama 3200 Phaethon, Fetonte in italiano, e si muove su un’orbita che in questi giorni lo porta vicino alla Terra, ma non abbastanza per farci preoccupare: stiamo parlando di 21 milioni di chilometri dal Sole e 10,3 milioni di chilometri da noi e incrocia anche Mercurio, Venere e Marte.
Addirittura più distante rispetto al 1974 quando passò a 8,2 milioni di chilometri, per un flyby simile dovremo aspettare l’11 dicembre 2050, c’è tempo insomma.
Ma perché è considerato ‘potenzialmente pericoloso’?
Il motivo è semplice, il suo diametro è più grande di 150 metri, è infatti di 5,1 chilometri ed è classificato il quinto oggetto per grandezza tra gli asteroide che potrebbero risultare pericolosi per il nostro Pianeta.
Volete vedere Phaethon? Armatevi di un telescopio da 15-20 centimetri di diametro e posizionatevi tra le costellazioni di Pegaso e Perseo. La notte migliore per vederlo è quella tra il 16 e il 17 dicembre, tra le 22 e mezzanotte quando passerà in Andromeda.
All’asteroide è stato chiamato Fetonte, il figlio di Apollo, proprio perché passa molto vicino al Sole ed è celebre anche per essere il corpo progenitore dello sciame meteorico delle Geminidi di dicembre, le stelle cadenti che possiamo vedere nella notte tra il 13 e il 14 dicembre, con picco alle 3:00, e considerata la vicinanza alla Terra di quest’anno, lo spettacolo si preannuncia imperdibile.
mostra altro

foto profilo Zeina Ayache 234 video • 617 foto
43.416.495 visualizzazioni

altro di Zeina Ayache

  • Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    3:06
    Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    808547 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4:26
    Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4218148 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    7:30
    Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    294825 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    13 foto
    Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    1063 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    3:30
    Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    76365 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Vaccini contro il coronavirus: quali stanno sperimentando sull'uomo
    4:35
    Vaccini contro il coronavirus: quali stanno sperimentando sull'uomo
    854527 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Che cos'è il MES e come funziona, spiegato in 180 secondi
    3:03
    Che cos'è il MES e come funziona, spiegato in 180 secondi
    1899623 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esami, lezioni e voti: il decreto scuola spiegato semplice
    4:21
    Esami, lezioni e voti: il decreto scuola spiegato semplice
    358109 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Coronavirus, tutte le risposte, finora: farmaci, vaccino, sintomi, morte e mascherine
    16:52
    Coronavirus, tutte le risposte, finora: farmaci, vaccino, sintomi, morte e mascherine
    825527 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cura Italia: il decreto contro il coronavirus spiegato in breve
    4:46
    Cura Italia: il decreto contro il coronavirus spiegato in breve
    1016277 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Negozi, cosa chiude e cosa resta aperto: l'elenco completo
    3:07
    Negozi, cosa chiude e cosa resta aperto: l'elenco completo
    8514 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • #IORESTOACASA: cosa NON puoi fare e cosa PUOI fare dopo il decreto, spiegato semplice
    4:44
    #IORESTOACASA: cosa NON puoi fare e cosa PUOI fare dopo il decreto, spiegato semplice
    858462 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • #iorestoacasa: tutta Italia è zona rossa, cosa sta succedendo
    2:11
    #iorestoacasa: tutta Italia è zona rossa, cosa sta succedendo
    116413 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Dobbiamo farlo, ora: ecco il vero motivo per seguire le regole contro il coronavirus
    3:01
    Dobbiamo farlo, ora: ecco il vero motivo per seguire le regole contro il coronavirus
    536219 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Decreto coronavirus in Italia: tutte le regole per ridurre i contagi
    3:22
    Decreto coronavirus in Italia: tutte le regole per ridurre i contagi
    628020 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • La ricetta del Gel disinfettante per mani, cosa rischi facendolo a casa
    3:23
    La ricetta del Gel disinfettante per mani, cosa rischi facendolo a casa
    841 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
865
Scarica video
Un asteroide sta per colpire la Terra? La verità su 3200 Phaethon

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Un asteroide sta per colpire la Terra? La verità su 3200 Phaethon
    Un asteroide sta per colpire la Terra? La verità su 3200 Phaethon 21458 • di Zeina Ayache
    L'asteroide di Natale sfiorerà presto la Terra: come prepararsi all'arrivo di Fetonte
    L'asteroide di Natale sfiorerà presto la Terra: come prepararsi all'arrivo di Fetonte L'asteroide 3200 Phaethon, che ha un diametro di ben 5 chilometri, transiterà a circa 10 milioni di chilometri dalla Terra. È considerato uno degli asteroidi potenzialmente pericolosi per il nostro pianeta.
  2. Il 2 novembre 2020 un asteroide potrebbe colpire la Terra: ecco perché non abbiamo nulla da temere
    Il 2 novembre 2020 un asteroide potrebbe colpire la Terra: ecco perché non abbiamo nulla da temere 6377 • di Videonews
    La NASA si sbagliava, l'asteroide Fetonte è più grande di quanto pensassimo: e quindi?
    La NASA si sbagliava, l'asteroide Fetonte è più grande di quanto pensassimo: e quindi? Grazie al recente passaggio ravvicinato, i ricercatori dell'Osservatorio di Arecibo hanno raccolto nuove informazioni sull'asteroide 3200 Phaethon. È più lungo di un chilometro, ha forma sferica e una profonda depressione vicino all'equatore.
  3. Intelligenza artificiale scopre 11 asteroidi pericolosi che potrebbero colpire la Terra
    Intelligenza artificiale scopre 11 asteroidi pericolosi che potrebbero colpire la Terra Tre astronomi dell'Università di Leida (Paesi Bassi) hanno messo a punto un'innovativa intelligenza artificiale in grado di prevedere le orbite degli asteroidi, e di conseguenza intercettare quelli potenzialmente pericolosi. Analizzando i dati di un database della NASA l'IA "HOI" ne ha scovati 11, che potrebbero colpire la Terra tra il 2131 e il 2923.
    Il 2 novembre un asteroide potrebbe colpire la Terra (ma non c'è alcun pericolo)
    Il 2 novembre un asteroide potrebbe colpire la Terra (ma non c'è alcun pericolo) In base ai calcoli della NASA c'è una probabilità su 240 che l'asteroide 2018VP1 possa colpire la Terra il 2 novembre, il giorno prima delle elezioni presidenziali negli USA. Fortunatamente il "sasso spaziale" ha un diametro stimato di soli 2,4 metri, pertanto anche se dovesse puntare il pianeta si disintegrerebbe contro l'atmosfera, regalandoci uno spettacolare bolide.
  4. L'asteroide potenzialmente pericoloso 2006 QV89 a settembre non colpirà la Terra
    L'asteroide potenzialmente pericoloso 2006 QV89 a settembre non colpirà la Terra Gli scienziati dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dell'Osservatorio Europeo Australe (ESO) hanno dimostrato che l'asteroide potenzialmente pericoloso 2006 QV89 a settembre non ci colpirà. Aveva una probabilità su 7mila di centrare il nostro pianeta. Ecco come hanno fatto a capire che non corriamo alcun pericolo.
    Asteroidi in arrivo nel 2017: la Terra sarà “sfiorata”, ma non ci saranno pericoli
    Asteroidi in arrivo nel 2017: la Terra sarà “sfiorata”, ma non ci saranno pericoli L’asteroide più pericoloso è 2012 TC4, ma, nonostante passi vicino alla Terra, non sembra esserci motivo di preoccuparsi.
  5. L'asteroide 2019SU3 appena scoperto rischia di colpire la Terra nel 2084: monitorato dall'ESA
    L'asteroide 2019SU3 appena scoperto rischia di colpire la Terra nel 2084: monitorato dall'ESA L'Agenzia Spaziale Europea ha inserito l'asteroide di classe apollo 2019SU3 nella "Risk List" degli oggetti che hanno una probabilità di impattare con la Terra. Al momento il sasso spaziale appena scoperto occupa il quarto posto in classifica, ma le cose potrebbero cambiare in futuro. La collisione potrebbe avvenire tra il 16 e il 21 settembre del 2084.
    Oggi l'asteroide "con la mascherina" passerà vicino alla Terra: come osservarlo
    Oggi l'asteroide "con la mascherina" passerà vicino alla Terra: come osservarlo Oggi l’enorme asteroide 52768 (OR2 1998) transiterà sopra il nostro pianeta a una distanza di circa 6 milioni di chilometri, cioè 16 volte quella che separa la Terra e la Luna.
  6. Le immagini dell'asteroide che sta sfiorando la Terra in queste ore
    Le immagini dell'asteroide che sta sfiorando la Terra in queste ore Un potentissimo radar della NASA ha immortalato 2014 JO25, l'enorme asteroide che sta transitando vicino alla Terra in queste ore. La sua forma a doppio lobo ricorda quella di un'arachide.
    Un asteroide ha sfiorato la Terra: le immagini riprese dal superteelscopio
    Un asteroide ha sfiorato la Terra: le immagini riprese dal superteelscopio 2400 • di WorldNews
  7. Asteroide gigante si schianterà contro la Terra? La Nasa è entusiasta
    Asteroide gigante si schianterà contro la Terra? La Nasa è entusiasta Un fenomeno astronomico noto agli astrofili fin dal 1833 si trasforma in certi siti nell'impatto imminente di un asteroide gigante contro la Terra entro dicembre. La Nasa questo non ve lo dice.
    Asteroide 2008 KV2 potenzialmente pericoloso sta per ‘sfiorare’ la Terra: ecco quando
    Asteroide 2008 KV2 potenzialmente pericoloso sta per ‘sfiorare’ la Terra: ecco quando Un asteroide potenzialmente pericoloso sta per avvicinarsi alla Terra, stiamo parlando di 2008 KV2, scoperto nel 2008 e monitorato da allora. Vediamo insieme cosa c'è da sapere sull'asteroide 2008 KV2, quanto è grande, a che distanza passerà dalla Terra, quando verrà a farci visita e perché è potenzialmente pericoloso.
  8. L'asteroide Apophis 99942 potrebbe colpire la Terra nel 2068: ha un diametro di 320 metri
    L'asteroide Apophis 99942 potrebbe colpire la Terra nel 2068: ha un diametro di 320 metri L'asteroide di circa 320 metri Apophis 99942 rischia di schiantarsi sul nostro pianeta nel 2068, sprigionando un'energia pari a 2.500 megatoni. Secondo gli autori di un nuovo rapporto, che verrà presentato a Mosca a fine mese, quando il 'sasso' spaziale transiterà nei pressi del nostro pianeta il 13 aprile 2029 potrebbe subire una pericolosa deviazione della traiettoria, che lo porterebbe a puntare verso la Terra 30 anni dopo.
    Esa studia il modo per deviare gli asteroidi diretti contro la Terra
    Esa studia il modo per deviare gli asteroidi diretti contro la Terra 2008 • di Scienze Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)