• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Come nasce un arcobaleno e cos'è

pubblicato il 26 ottobre 2017 alle ore 13:34
L'arcobaleno è un fenomeno ottico e meteorologico, è un cerchio e non è un arco e possiamo osservarlo alla fine di un acquazzone, ma anche quando annaffiamo le piante, guardiamo una cascato e beviamo da una fontana: in generale quando le gocce d'acqua che restano sospese vengono attraversate alla luce riflessa con un angolo di 40-42 gradi.
Ma come si forma un arcobaleno?
Rifrazione, dispersione e riflessione: questi sono i tre effetti che danno vita ad un arcobaleno.
Parliamo di rifrazione quando un raggio luminoso entra nella goccia d'acqua e la sua traiettoria viene deviata. :a rifrazione ha luogo infatti quando un'onda passa da un mezzo ad un altro in cui la sua velocità di propagzione cambia.
Poi tocca alla dispersione, una volta che la luce bianca passa all'interno della goccia vediamo tutti e 7 i colori: questo fenomeno si chiama dispersione. In pratica quando l'onda entra nella goccia le sue componenti spettrali, che hanno diverse lunghezze d'onda, si separano: nel caso della luce, la dispersione ci fa vedere i colori dell'arcobaleno.
E infine entra in gioco le riflessione, cioè l'onda scontra una parete della goccia e rimbalza riflettendosi con un angolo di 42 gradi su un'altra: questo riflesso si disperde, raggiunge i nostri occhi e noi vediamo l'arcobaleno.
I 7 colori dell'arcobaleno sono:
rosso
arancione
giallo
verde
blu
indico
violetto
Non tutti sanno che l'arcobaleno è un cerchio e non un arco. In realtà infatti gli arcobaleni sono circolari, ma dal nostro punto di vista non risciamo a vederli nella loro interessa, per farlo dovremmo osservarli dall'alto, come da un aereo.
mostra altro

foto profilo Zeina Ayache 242 video • 617 foto
49.790.525 visualizzazioni

altro di Zeina Ayache

  • Cannabis legale in Italia e referendum: come cambia per l'uso personale
    2:53
    Cannabis legale in Italia e referendum: come cambia per l'uso personale
    102701 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • IgNobel 2021, scienza da ridere: dai gatti ai politici obesi, ecco i vincitori
    2:50
    IgNobel 2021, scienza da ridere: dai gatti ai politici obesi, ecco i vincitori
    634646 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Afghanistan e Kabul: cosa sta succedendo e come sono arrivati i talebani
    4:00
    Afghanistan e Kabul: cosa sta succedendo e come sono arrivati i talebani
    863494 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Viaggi all'estero e documenti: Green Pass e Passenger Locator Form, dove servono
    3:02
    Viaggi all'estero e documenti: Green Pass e Passenger Locator Form, dove servono
    530265 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Pride, l’orgoglio nato dall’oppressione: la storia dei moti di Stonewall
    3:20
    Pride, l’orgoglio nato dall’oppressione: la storia dei moti di Stonewall
    834351 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Certificazione verde cos'è, chi la rilascia, a cosa serve e quanto dura
    3:59
    Certificazione verde cos'è, chi la rilascia, a cosa serve e quanto dura
    1629220 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Perché il DDL ZAN renderà il Paese più giusto e meno diseguale
    3:31
    Perché il DDL ZAN renderà il Paese più giusto e meno diseguale
    396175 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • I costi 'nascosti' della carne pesano su salute e ambiente
    5 foto
    I costi 'nascosti' della carne pesano su salute e ambiente
    995 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Lipa, Bosnia: perché i migranti sono al gelo ma nessuno li aiuta
    3:40
    Lipa, Bosnia: perché i migranti sono al gelo ma nessuno li aiuta
    980116 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    3:06
    Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    808618 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4:26
    Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4218168 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    7:30
    Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    294833 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    13 foto
    Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    1742 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    3:30
    Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    76437 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Vaccini contro il coronavirus: quali stanno sperimentando sull'uomo
    4:35
    Vaccini contro il coronavirus: quali stanno sperimentando sull'uomo
    854751 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Che cos'è il MES e come funziona, spiegato in 180 secondi
    3:03
    Che cos'è il MES e come funziona, spiegato in 180 secondi
    1902367 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
164.094
Scarica video
Come nasce un arcobaleno e cos'è

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Taichung: il villaggio arcobaleno della Cina
    Taichung: il villaggio arcobaleno della Cina 1408 • di CS Design
    L'arcobaleno in un albero: l'eucalipto dai "mille colori"
    L'arcobaleno in un albero: l'eucalipto dai "mille colori" 1984 • di ViralVideo
  2. Un telescopio ha individuato un "laser spaziale": cos'è il megamaser
    Un telescopio ha individuato un "laser spaziale": cos'è il megamaser Alcuni astronomi sudafricani hanno individuato un megamaser a 5 miliardi di anni luce dalla Terra. Ecco cos'è questo particolare fenomeno spaziale.
    Cos'è il raro tumore neuroendocrino del pancreas diagnosticato a Fedez
    Cos'è il raro tumore neuroendocrino del pancreas diagnosticato a Fedez Su Instagram Fedez ha annunciato di essere stato operato per un raro tumore neuroendocrino del pancreas. Ecco cos'è, quali sono i sintomi e come si cura
  3. Un italiano su quattro sa cos'è il Metaverso, ma l'80% ha paura della “fuga dalla realtà”
    Un italiano su quattro sa cos'è il Metaverso, ma l'80% ha paura della “fuga dalla realtà” Cosa ne pensano gli italiani del Metaverso? Priam di tutto, lo conoscono: un italiano su quattro sa cos'è questo nuovo mondo digitale.
    Cos'è la sindrome da radiazioni che avrebbe colpito i soldati russi entrati a Chernobyl
    Cos'è la sindrome da radiazioni che avrebbe colpito i soldati russi entrati a Chernobyl Diversi soldati russi entrati nella Zona di Esclusione attorno alla centrale di Chernobyl, in Ucraina, si sarebbero ammalati di sindrome da radiazioni. Ecco cos'è
  4. Cos'è l'afasia, il disturbo del linguaggio che ha costretto Bruce Willis a ritirarsi
    Cos'è l'afasia, il disturbo del linguaggio che ha costretto Bruce Willis a ritirarsi Il celebre attore di Hollywood Bruce Willis è stato costretto a lasciare la carriera di attore a causa dell'afasia. Ecco cos'è, quali sono le cause e i sintomi
    FIFA non si chiamerà più FIFA, nasce EA Sports FC: cosa cambierà (oltre al nome)
    FIFA non si chiamerà più FIFA, nasce EA Sports FC: cosa cambierà (oltre al nome) 88 • di Videonews
  5. Cos'è il Bitcoin, come si acquista e quanto vale
    Cos'è il Bitcoin, come si acquista e quanto vale 26568 • di Tecnologia Fanpage
    Sclerosi Multipla: cos'è, chi colpisce e come si cura
    Sclerosi Multipla: cos'è, chi colpisce e come si cura 20217 • di Peppe Pace
  6. Così nasce un asino: il momento del parto e le prime coccole
    Così nasce un asino: il momento del parto e le prime coccole 6803 • di ViralVideo
    Una macchia enorme è comparsa sul Sole: cos'è
    Una macchia enorme è comparsa sul Sole: cos'è 116627 • di andreacentini
  7. Cos'è il WiFi 7 e come cambierà la tua connessione
    Cos'è il WiFi 7 e come cambierà la tua connessione Tra i principali benefici del WiFi 7 vi è una maggiore velocità di connessione e una diminuzione della latenza, ossia il tempo che intercorre fra input e output per portare a termine il trasferimento delle informazioni.
    Il pulcino nasce con quattro zampe: le immagini della rara malformazione
    Il pulcino nasce con quattro zampe: le immagini della rara malformazione 1819 • di WorldNews
  8. Nasce la LEGO House, il mattoncino come filosofia creativa
    Nasce la LEGO House, il mattoncino come filosofia creativa 182 • di askanews
    Il vitello nasce con le sembianze "umane": la rara deformazione
    Il vitello nasce con le sembianze "umane": la rara deformazione 5849 • di ViralVideo
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)