• twitter
  • facebook
Comincia da qui!
Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Antenato comune uomo-scimmia, ha 13 milioni di anni: ecco il cucciolo Alesi

pubblicato il 9 agosto 2017 alle ore 19:42
I ricercatori hanno scoperto un cranio appartenente ad un cucciolo di un anno e quattro mesi che rappresenta l'antenato comune tra uomo e scimmie: è di 13 milioni di anni fa ed è stato trovato in Kenya. Ecco Nyanzapithecus alesi.
mostra altro

foto profilo Zeina Ayache 214 video • 617 foto
18.637.067 visualizzazioni

altro di Zeina Ayache

  • Se mi pungo con una siringa mi ammalo: le bufale su HIV e AIDS
    3:09
    Se mi pungo con una siringa mi ammalo: le bufale su HIV e AIDS
    114527 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Luca Parmitano ripara il "cacciatore di materia oscura" nello spazio: le immagini dal suo casco
    0:36
    Luca Parmitano ripara il "cacciatore di materia oscura" nello spazio: le immagini dal suo casco
    133 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Come saremo tra 20 anni per colpa del lavoro d'ufficio
    5 foto
    Come saremo tra 20 anni per colpa del lavoro d'ufficio
    26811 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Mozzarella di bufala, tra feci e sversamenti, ecco cosa mangiamo
    13:18
    Mozzarella di bufala, tra feci e sversamenti, ecco cosa mangiamo
    18606 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • La serenata più rumorosa del mondo: ecco il canto del campanaro bianco dell'Amazzonia
    0:27
    La serenata più rumorosa del mondo: ecco il canto del campanaro bianco dell'Amazzonia
    2704 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Perché la Turchia invade la Siria: un affare da 27 miliardi di dollari
    3:41
    Perché la Turchia invade la Siria: un affare da 27 miliardi di dollari
    278208 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • La strage di canguri raccontata dal documentario "Kangaroo, A Love-Hate Story"
    2:15
    La strage di canguri raccontata dal documentario "Kangaroo, A Love-Hate Story"
    3278 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Il riscaldamento globale non esiste: le bufale sui cambiamenti climatici
    6:29
    Il riscaldamento globale non esiste: le bufale sui cambiamenti climatici
    555406 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • La Via Lattea in tre dimensioni: non è piatta e sembra una crosta di pizza traballante
    4:07
    La Via Lattea in tre dimensioni: non è piatta e sembra una crosta di pizza traballante
    807 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Parmitano parla in diretta dallo spazio su riscaldamento globale e Luna
    2:22
    Parmitano parla in diretta dallo spazio su riscaldamento globale e Luna
    145 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • L'uomo non è mai stato sulla Luna: le bufale sull'allunaggio
    4:20
    L'uomo non è mai stato sulla Luna: le bufale sull'allunaggio
    9355 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Kennedy annuncia che gli Stati Uniti porteranno il primo uomo sulla Luna
    17:48
    Kennedy annuncia che gli Stati Uniti porteranno il primo uomo sulla Luna
    651 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • I tentacoli dei polpi prendono decisioni indipendentemente dal cervello centrale
    0:09
    I tentacoli dei polpi prendono decisioni indipendentemente dal cervello centrale
    911 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Braccio robotico non invasivo che si controlla con la mente: come funziona
    0:41
    Braccio robotico non invasivo che si controlla con la mente: come funziona
    276 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Yulin, cani rapiti per essere mangiati: come funziona il mercato della carne
    6:45
    Yulin, cani rapiti per essere mangiati: come funziona il mercato della carne
    368238 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Testa di lupo di 40 mila anni fa trovata in Siberia: c'è ancora il cervello dentro
    0:39
    Testa di lupo di 40 mila anni fa trovata in Siberia: c'è ancora il cervello dentro
    22487 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
4.825
Scarica video
Antenato comune uomo-scimmia, ha 13 milioni di anni: ecco il cucciolo Alesi

Condizioni di utilizzo per Televisioni:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito dalle trasmissioni televisive, a condizione che il logo "fanpage" sia sempre visibile e non modificato e che sia attribuita la paternità dell'opera, con una menzione al sito Fanpage.it nel servizio o nella trasmissione. Non puoi alterare o trasformare quest'opera, nè usarla per crearne un'altra.

Condizioni di utilizzo per internet:

Il contenuto Fanpage.it può essere liberamente riprodotto e distribuito da siti web esterni, solo ed esclusivamente attraverso un link diretto oppure attraverso il codice embed del player di Fanpage.it, fornito da Fanpage.it stesso.

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Uomo-scimmia, trovati i resti di un antenato comune: è un cucciolo di 13 milioni di anni
    Uomo-scimmia, trovati i resti di un antenato comune: è un cucciolo di 13 milioni di anni Si chiama Alesi l'antenato comune tra le scimmie e l'uomo vissuto 13 milioni di anni fa: il cranio trovato apparteneva ad un cucciolo di un anno e quattro mesi.
    Ha 400mila anni il cranio trovato in Portogallo: chi è il nostro misterioso antenato
    Ha 400mila anni il cranio trovato in Portogallo: chi è il nostro misterioso antenato Il fossile, recuperato nella grotta di Aroeira, è incompleto ma è stato trovato assieme a molti reperti della cultura acheuleana. Il cranio potrebbe essere appartenuto a un antenato dell'Uomo di Neanderthal.
  2. La scimmia accudisce i cuccioli
    La scimmia accudisce i cuccioli 1993 • di Animali
    Cane-lupo di 18 mila anni fa potrebbe essere l’antenato comune tra questi due specie
    Cane-lupo di 18 mila anni fa potrebbe essere l’antenato comune tra questi due specie Un cucciolo di 18.000 anni fa è stato trovato nel permafrost in Siberia e gli scienziati stanno cercando di capire se si tratti di un cane, di un lupo oppure di un antenato in comune tra queste due specie tanto care all'essere umano. Se così dovesse essere, ci troveremmo di fronte ad una straordinaria scoperta: ecco cosa c'è da sapere.
  3. La scimmia adotta il cucciolo di cane: lo difende e lo sfama
    La scimmia adotta il cucciolo di cane: lo difende e lo sfama 105843 • di Animali
    Fotografa il cucciolo di scimmia "senza permesso", la mamma si arrabbia
    Fotografa il cucciolo di scimmia "senza permesso", la mamma si arrabbia 14445 • di Animali
  4. Ricostruito il volto del più antico antenato dell'uomo: le immagini straordinarie
    Ricostruito il volto del più antico antenato dell'uomo: le immagini straordinarie Scansionando un cranio quasi completo recuperato nel 2016 in Etiopia gli scienziati hanno potuto ricostruire il volto del più antico antenato dell'uomo, l'Australopithecus anamensis. Questo ominino convisse per centomila anni con l'Australopithecus afarensis, la specie alla quale appartiene il celebre fossile di Lucy.
    L'antenato più vicino all'uomo è un ominide di due milioni di anni fa (VIDEO)
    L'antenato più vicino all'uomo è un ominide di due milioni di anni fa (VIDEO) Recenti studi ritengono l’ Australopithecus sediba come il nostro antenato più vicino. Avrebbe caratteristiche vicine sia all’uomo che alla scimmia. La rivista Science riporta l’analisi dei reperti fossili.
  5. Antenato 'fantasma' dell'uomo svelato grazie all'intelligenza artificiale: ecco chi era
    Antenato 'fantasma' dell'uomo svelato grazie all'intelligenza artificiale: ecco chi era Un team internazionale di antropologi, sfruttando una tecnica di apprendimento automatico (intelligenza artificiale) per analizzare il codice genetico umano antico e moderno, è riuscito a scovare un ominide 'fantasma' nostro antenato. Sarebbe un discendente ibrido tra Denisova e Neanderthal, incrociatosi con l'uomo moderno quando quest'ultimo iniziò ad abbandonare l'Africa, 80mila anni fa.
    Orrore in uno zoo inglese: 13 scimmie arse vive nel rogo del loro rifugio
    Orrore in uno zoo inglese: 13 scimmie arse vive nel rogo del loro rifugio L'incendio è divampato attorno alle 2 del mattino e i vigili del fuoco hanno impiegato due ore per spegnere le fiamme. Le 13 scimmie sono rimaste intrappolate nel rifugio invernale, non hanno avuto scampo.
  6. Dalla scimmia all'uomo: l'evoluzione umana in pochi secondi
    Dalla scimmia all'uomo: l'evoluzione umana in pochi secondi 4734 • di ScienzaeRicerca
    Piccoli come topi, notturni e 'coinquilini' dei dinosauri: sono i nostri più antichi antenati
    Piccoli come topi, notturni e 'coinquilini' dei dinosauri: sono i nostri più antichi antenati In una scogliera del Dorset, nel Regno Unito, sono stati trovati i denti fossili appartenuti ai due nostri più antichi antenati tra i mammiferi. Si tratta di piccoli 'topolini' vissuti 145 milioni di anni fa, quando sulla Terra dominavano i dinosauri.
  7. Questo dente di 9,7 milioni di anni potrebbe riscrivere la nostra storia: ecco perché
    Questo dente di 9,7 milioni di anni potrebbe riscrivere la nostra storia: ecco perché Il fossile di 9,7 milioni di anni è stato recuperato in Germania e presenta diverse caratteristiche in comune con i denti di Lucy, l'australopiteco di 3,2 milioni di anni e nostro antenato ancestrale. La scoperta potrebbe spostare l'origine dell'uomo in Europa.
    L'antenato preistorico delle mosche trovato nell'ambra: ha 17 milioni di anni
    L'antenato preistorico delle mosche trovato nell'ambra: ha 17 milioni di anni Attraverso una TAC è stata descritta e classificata la mosca Mesembrinella caenozoica, una specie vissuta nel Miocene e lontana antenata delle attuali mosche domestiche. Il fossile perfettamente conservato è stato trovato nella Repubblica Dominicana.
  8. Il vaccino contro l'HIV delle scimmie sorprende i ricercatori
    Il vaccino contro l'HIV delle scimmie sorprende i ricercatori Le scimmie erano affetti da una forma di immunodeficienza 100 volte più letale dell'HIV. Su 16 esemplari malati, mai se ne è salvata una percentuale così alta.
    Mentre i nostri antenati camminavano su due gambe, i loro figli si arrampicavano sugli alberi
    Mentre i nostri antenati camminavano su due gambe, i loro figli si arrampicavano sugli alberi Un piede sinistro di un cucciolo di Australopithecus afarensis, lo stesso ominide della famosissima Lucy, ci dà un incredibile spaccato della vita degli antenati dell'uomo. Se infatti gli adulti si muovevano stabilmente su 2 gambe, i bambini passavano molto probabilmente molto tempo sugli alberi o aggrappati alle madri.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di Fanpage sono rilasciati sotto licenza “Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License".
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)