• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Temperatura percepita: cos'è, perché non esiste e come cambia da persona a persona

pubblicato il 9 agosto 2017 alle ore 09:33
Oggi sono previsti 37 gradi, ma la temperatura percepita sarà di 45 gradi. Cosa significa? Assolutamente nulla. O meglio. Nulla di assoluto. La temperatura percepita non esiste.
D'estate capita spesso di sentire parlare di 'temperatura percepita' in paragone alla temperatura prevista effettiva, questo però non è un valore numerico oggettivo, ma semmai rappresenta una valutazione soggettiva: in pratica, la 'temperatura percepita' varia a seconda della nostra, appunto, 'percezione'. Quindi per me che non soffro il caldo, i 37 gradi previsti di oggi possono essere 'percepiti' come 40, mentre il mio vicino ne percepisce 50 e per questo preferisce barricarsi in casa abbracciato al condizionatore impostato a 5 gradi.

Ma cosa influenza la percezione della temperatura?

Quando parliamo di temperatura percepita ci riferiamo all'indice di calore o alla sensazione termica che viene influenzata da altri indici che però non possono essere messi insieme e trasformati in un numero e questi sono, ad esempio:

Heat Index, indice di calore, che incrocia la temperatura reale con l'umidità creando un tabella di rischio i cui valori sono 'attenzione', 'estrema attenzione', 'pericolo' ed 'estremo pericolo'. Insomma, se vi trovate in un luogo in cui si registrano 43 gradi e i 100% di umidità, la vostra salute è in 'estremo pericolo', se invece l'umidità è del 40%, il rischio scende a 'attenzione', il caldo che percepita è dunque influenzato dall'umidità, ma la temperatura è la stessa.

Humidex, disagio da calore, che incrocia temperatura reale e umidità creando una scala di 'disagio' in cui valori sono 'normalità', 'disagio debole', 'disagio moderato', 'disagio forte' e 'disagio molto forte', anche in questo caso, la temperatura resta la stessa, ma a modificare il 'disagio' è l'umidità.

Ma quindi perché l'umidità ci fa sentire più o meno caldo?

Per mantenere la temperatura corporea e raffreddarsi, il nostro corpo evapora i liquidi che abbiamo sulla pelle (il sudore). Se l'aria è secca, questo processo avviene più facilmente, se invece è umida, il corpo fa più fatica e quindi si riscalda.

Altri valori soggettivi.

Al di là dell'umidità, ci sono poi altri motivi per cui la temperatura viene percepita diversamente da persona a persona:
altezza,
peso,
sesso,
età
presenza di più o meno vento,
presenza di ombra
abbigliamento
mostra altro

foto profilo Zeina Ayache 245 video • 617 foto
52.621.525 visualizzazioni

altro di Zeina Ayache

  • Elezioni politiche 2022, come si vota il 25 settembre: la guida
    3:48
    Elezioni politiche 2022, come si vota il 25 settembre: la guida
    81293 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Rosatellum: come funziona la legge elettorale e che problemi ha
    5:52
    Rosatellum: come funziona la legge elettorale e che problemi ha
    1725153 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Come iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni per lo stop al telemarketing sul cellulare
    3:26
    Come iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni per lo stop al telemarketing sul cellulare
    926055 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cannabis legale in Italia e referendum: come cambia per l'uso personale
    2:53
    Cannabis legale in Italia e referendum: come cambia per l'uso personale
    102703 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • IgNobel 2021, scienza da ridere: dai gatti ai politici obesi, ecco i vincitori
    2:50
    IgNobel 2021, scienza da ridere: dai gatti ai politici obesi, ecco i vincitori
    637541 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Afghanistan e Kabul: cosa sta succedendo e come sono arrivati i talebani
    4:00
    Afghanistan e Kabul: cosa sta succedendo e come sono arrivati i talebani
    863497 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Viaggi all'estero e documenti: Green Pass e Passenger Locator Form, dove servono
    3:02
    Viaggi all'estero e documenti: Green Pass e Passenger Locator Form, dove servono
    530268 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Pride, l’orgoglio nato dall’oppressione: la storia dei moti di Stonewall
    3:20
    Pride, l’orgoglio nato dall’oppressione: la storia dei moti di Stonewall
    834351 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Certificazione verde cos'è, chi la rilascia, a cosa serve e quanto dura
    3:59
    Certificazione verde cos'è, chi la rilascia, a cosa serve e quanto dura
    1629230 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Perché il DDL ZAN renderà il Paese più giusto e meno diseguale
    3:31
    Perché il DDL ZAN renderà il Paese più giusto e meno diseguale
    396186 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • I costi 'nascosti' della carne pesano su salute e ambiente
    5 foto
    I costi 'nascosti' della carne pesano su salute e ambiente
    1273 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Lipa, Bosnia: perché i migranti sono al gelo ma nessuno li aiuta
    3:40
    Lipa, Bosnia: perché i migranti sono al gelo ma nessuno li aiuta
    980116 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    3:06
    Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    808619 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4:26
    Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4218168 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    7:30
    Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    294837 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    13 foto
    Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    2049 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
80.158
Scarica video
Temperatura percepita: cos'è, perché non esiste e come cambia da persona a persona

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come inviare un messaggio WhatsApp a più persone contemporaneamente
    Come inviare un messaggio WhatsApp a più persone contemporaneamente 18046 • di Tecnologia Fanpage
    La storia (e le critiche) di MrBeast, lo youtuber che nel suo ultimo video ha ridato la vista a 1.000 persone
    La storia (e le critiche) di MrBeast, lo youtuber che nel suo ultimo video ha ridato la vista a 1.000 persone Non è una magia, dietro alle persone che recuperano la vista c'è un intervento chirurgico, semplice e veloce, che rimane ancora inaccessible a molti a causa dei prezzi troppo alti.
  2. Le persone con disabilità potranno vivere e lavorare nello Spazio: "I nostri problemi diventano risorse"
    Le persone con disabilità potranno vivere e lavorare nello Spazio: "I nostri problemi diventano risorse" Il progetto AstroAccess ha svolto dei voli a gravità zero con un equipaggio di persone con disabilità. L'obiettivo è rendere lo Spazio inclusivo e i primi test dimostrano che è possibile.
    Misurano l'enorme pitone: per mantenerlo ci vogliono 5 persone
    Misurano l'enorme pitone: per mantenerlo ci vogliono 5 persone 1721 • di ViralVideo
  3. Quali sono le cause della perdita dell'udito e come si previene: colpisce 1,5 miliardi di persone
    Quali sono le cause della perdita dell'udito e come si previene: colpisce 1,5 miliardi di persone In occasione del World Hearing Day l'OMS ricorda l'enorme diffusione e le conseguenze della perdita dell'udito, una condizione che entro il 2050 interesserà oltre 2,5 miliardi di persone. Quali sono le cause principali e come si previene
    Iniziata la caccia a Zanna di Riso, l'elefante che ha ucciso almeno 10 persone (ma non è colpa sua)
    Iniziata la caccia a Zanna di Riso, l'elefante che ha ucciso almeno 10 persone (ma non è colpa sua) Domenica 26 marzo una squadra composta da decine di persone proverà a catturare l'elefante indiano "Zanna di Riso", autore di continue razzie e aggressioni mortali nel Kerala. Ma il pachiderma non ha colpe
  4. Ogni anno si suicidano nel mondo 700.000 persone, in Italia 4 su 5 sono uomini. Dati in calo nell'UE
    Ogni anno si suicidano nel mondo 700.000 persone, in Italia 4 su 5 sono uomini. Dati in calo nell'UE In 15 Paesi europei, Italia compresa, è stato registrato un significativo calo dei suicidi tra il 2011 e il 2019. Nel mondo ogni anno si tolgono la vita 700mila persone
    Effettuare videochiamate di gruppo (e giocare con più persone contemporaneamente) su iPhone
    Effettuare videochiamate di gruppo (e giocare con più persone contemporaneamente) su iPhone 85975 • di Tecnologia Fanpage
  5. Questi sono i posti più sicuri su un aereo (ma la maggior parte delle persone non li prenota)
    Questi sono i posti più sicuri su un aereo (ma la maggior parte delle persone non li prenota) Lo rivela un’analisi statistica che ha indicato quali sono i sedili con maggiori probabilità di uscire vivi da un incidente aereo.
    Forse abbiamo capito perché alcune persone non si ammalano di Covid
    Forse abbiamo capito perché alcune persone non si ammalano di Covid Lo ha scoperto un team di ricerca australiano che ha identificato una nuova proteina in grado bloccare il virus e prevenire l’infezione.
  6. A Carpi 70mila persone per il Papa: "Voi avete sollevato le macerie e ricostruito"
    A Carpi 70mila persone per il Papa: "Voi avete sollevato le macerie e ricostruito" 842 • di V.M. Straka
    Cos'è (e a che serve) il Fidget Spinner
    Cos'è (e a che serve) il Fidget Spinner 352976 • di Tecnologia Fanpage
  7. I superbatteri uccidono 1,3 milioni di persone all'anno: in Italia oltre il 30% dei morti europei
    I superbatteri uccidono 1,3 milioni di persone all'anno: in Italia oltre il 30% dei morti europei L'OMS lancia l'allarme sui microbi resistenti agli antibiotici, che rischiano di uccidere oltre 10 milioni di persone l'anno entro il 2050, più del cancro
    Il bidet non esiste solo in Italia
    Il bidet non esiste solo in Italia 24845 • di Giuseppe Luongo
  8. La stramba storia di un pesciolino che ha svelato la carta di credito del suo padrone a migliaia di persone
    La stramba storia di un pesciolino che ha svelato la carta di credito del suo padrone a migliaia di persone Sul canale YouTube Mutekimaru un pesce viene inquadrato all'interno di una vasca divisa in caselle. Ogni volta che si muove su una casella, il pesce attiva un comando associato a una console Nintendo Switch. Con questi movimenti, totalmente casuali, l'animaletto è riuscito a completare anche un gioco della saga Pokémon.
    Questo lago potrebbe scomparire in 5 anni ed esporre milioni di persone alla polvere di arsenico
    Questo lago potrebbe scomparire in 5 anni ed esporre milioni di persone alla polvere di arsenico Si tratta del Great Salt Lake dello Utah, il più grande lago salato dell’emisfero occidentale, che potrebbe superare il punto di non ritorno già entro la fine del 2024.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)