• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Buco di 120 mila km sul Sole: le conseguenze sul nostro pianeta

pubblicato il 13 luglio 2017 alle ore 15:54
Un enorme buco sul Sole, largo oltre 120 mila km, è stata scoperta dai satelliti della Nasa. È possibile osservare la macchia solare, denominata AR2665, anche dalla Terra con dei telescopi. Secondo gli esperti, l'effetto sul nostra pianeta saranno tempeste magnetiche che provocherebbero problemi con le comunicazioni satellitari e problemi ai sistemi di navigazione.

Fonte video: Nasa - https://twitter.com/NASA/status/885260187262750720
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.024 video • 1.665 foto
29.307.978 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    9 foto
    Le spettacolari immagini del Sahara innevato
    11678 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    0:46
    Le impressionanti immagini dell'eruzione del Vulcano di Fuoco
    326 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    13 foto
    Cosa ha visto la NASA sulla Luna: le foto della superficie in alta definizione
    27889 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    0:57
    Un virus si aggira tra le cellule umane pronto ad attaccarle: il filmato straordinario
    372 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    1:27
    Risolto dopo 26 anni un mistero del Titanic: la scoperta a 2.900 metri di profondità
    81702 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un giovane castoro costruisce una diga in un centro di recupero: il video virale
    0:34
    Un giovane castoro costruisce una diga in un centro di recupero: il video virale
    13835 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • L'evoluzione del cielo notturno in uno straordinario video time-lapse della NASA
    2:15
    L'evoluzione del cielo notturno in uno straordinario video time-lapse della NASA
    30150 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Filmata per la prima volta una meravigliosa lince canadese nera
    0:31
    Filmata per la prima volta una meravigliosa lince canadese nera
    7244 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La Luna è "nata" in poche ore dopo l'impatto di un pianeta contro la Terra: la simulazione
    1:51
    La Luna è "nata" in poche ore dopo l'impatto di un pianeta contro la Terra: la simulazione
    4484 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Samantha Cristoforetti come in '2001: Odissea nello spazio': camminata in assenza di gravità
    1:09
    Samantha Cristoforetti come in '2001: Odissea nello spazio': camminata in assenza di gravità
    69 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Squalo bianco ucciso dalle orche: le immagini mai viste dello scontro fra predatori
    3:09
    Squalo bianco ucciso dalle orche: le immagini mai viste dello scontro fra predatori
    130808 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un grosso pesce, forse uno squalo, nuota nelle strade della Florida inondate dall'uragano Ian
    0:11
    Un grosso pesce, forse uno squalo, nuota nelle strade della Florida inondate dall'uragano Ian
    1135 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La città francese di Saint-Malo travolta da onde gigantesche
    0:30
    La città francese di Saint-Malo travolta da onde gigantesche
    128218 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Come è fatta la superficie del Sole, le foto del telescopio solare Inouye
    4 foto
    Come è fatta la superficie del Sole, le foto del telescopio solare Inouye
    26607 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • L'aurora polare vista dallo spazio è meravigliosa: le immagini di Samantha Cristoforetti
    1:05
    L'aurora polare vista dallo spazio è meravigliosa: le immagini di Samantha Cristoforetti
    47037 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il relitto del Titanic filmato con dettagli senza precedenti
    1:01
    Il relitto del Titanic filmato con dettagli senza precedenti
    81119 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
3.322
Scarica video
Buco di 120 mila km sul Sole: le conseguenze sul nostro pianeta

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La Luna copre il Sole: le immagini spettacolari dell'eclissi "anulare" in time-lapse
    La Luna copre il Sole: le immagini spettacolari dell'eclissi "anulare" in time-lapse 1849 • di ViralVideo
    Cosa sono i Leopard e perché questi carri armati sono così importanti nella guerra in Ucraina
    Cosa sono i Leopard e perché questi carri armati sono così importanti nella guerra in Ucraina I carri armati Leopard 2 montano come armamento principale un cannone da 120 mm, come armamenti secondari invece hanno due mitragliatrici. Sono in grado di garantire un'autonomia di 500 chilometri e possono raggiungere una velocità massima di 68 km/h.
  2. La NASA sta progettando un nuovo telescopio spaziale per cercare la vita su mondi alieni
    La NASA sta progettando un nuovo telescopio spaziale per cercare la vita su mondi alieni Lo strumento sarà grande quanto il James Webb ma funzionerà a lunghezze d’onda ottiche, dando la priorità alla ricerca di forme di vita sui pianeti che orbitano attorno a stelle diverse dal Sole.
    Abbiamo provato l'iPhone X: tutte le novità in 120 secondi
    Abbiamo provato l'iPhone X: tutte le novità in 120 secondi 409371 • di Marco Paretti
  3. Una colossale macchia solare grande 4 volte la Terra comparsa sul Sole: il video dall'Italia
    Una colossale macchia solare grande 4 volte la Terra comparsa sul Sole: il video dall'Italia 53266 • di andreacentini
    Il pianeta di Sottsass, in Triennale una mostra sentimentale
    Il pianeta di Sottsass, in Triennale una mostra sentimentale 179 • di askanews
  4. Scoperto un nuovo pianeta: sarebbe simile alla Terra
    Scoperto un nuovo pianeta: sarebbe simile alla Terra 6369 • di Scienze Fanpage
    Fanno un buco nel ghiaccio e avvicinano una fiamma: impressionante ciò che accade
    Fanno un buco nel ghiaccio e avvicinano una fiamma: impressionante ciò che accade 727 • di ViralVideo
  5. Fallstrake hole - Perché certe nuvole escono col buco?
    Fallstrake hole - Perché certe nuvole escono col buco? 3777 • di juanne pili
    Nasa, il buco dell'ozono mai così piccolo dal 1988
    Nasa, il buco dell'ozono mai così piccolo dal 1988 15094 • di Scienze Fanpage
  6. Questo pianeta sta precipitando contro la sua stella: forse è il destino che attende la Terra
    Questo pianeta sta precipitando contro la sua stella: forse è il destino che attende la Terra Scoperto per la prima volta un esopianeta che orbita a spirale attorno alla sua stella evoluta, contro cui è destinato a schiantarsi. Anche la Terra potrebbe "morire" così
    Questo video mostra come sarebbe cadere in un buco scavato nei ghiacci dell’Antartide
    Questo video mostra come sarebbe cadere in un buco scavato nei ghiacci dell’Antartide Nel viaggio, vedremmo il colore e la consistenza dei ghiacci sepolti da più di due milioni di anni che ci riporterebbero indietro nella storia dell’antico Antartide.
  7. Questo video mostra come sarebbe lanciare una pallina sugli altri pianeti
    Questo video mostra come sarebbe lanciare una pallina sugli altri pianeti Su Plutone, che ha una gravità molto debole, supererebbe la piramide di Cheope alta 146 metri.
    Vermi amputati si rigenerano con due teste: le conseguenze dopo il tempo trascorso nello spazio
    Vermi amputati si rigenerano con due teste: le conseguenze dopo il tempo trascorso nello spazio 725 • di ViralVideo
  8. Cos’è la meningite batterica acuta: quali sono i sintomi, le conseguenze e chi colpisce
    Cos’è la meningite batterica acuta: quali sono i sintomi, le conseguenze e chi colpisce La meningite batterica acuta è una delle poche malattie che può uccidere in poche ore un giovane in precedenza sano. Cosa sappiamo su sintomi, diagnosi e cura
    Fasce di Van Allen, quella interna ha meno elettroni relativistici: la scoperta della Nasa
    Fasce di Van Allen, quella interna ha meno elettroni relativistici: la scoperta della Nasa 317 • di Scienze Fanpage
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)