• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Lo spettacolo della superluna: mai così grande e luminosa dal 1948

pubblicato il 14 novembre 2016 alle ore 16:59
Pronti ad alzare gli occhi al cielo? Tutto il mondo si sta preparando ad assistere a uno degli spettacoli più belli degli ultimi 70 anni. Percorrendo la sua orbita ellittica, la Luna toccherà il punto più vicino alla Terra e la vedremo più luminosa e più grande che mai. Un evento che non accadeva dal 1948 e chi non avrà l'opportunità di godersi questo straordinario momento dovrà attendere il 2034.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.108 video • 1.723 foto
44.925.379 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • In Portogallo appare una “roll cloud”: spettacolare e raro fenomeno atmosferico lungo la costa
    0:22
    In Portogallo appare una “roll cloud”: spettacolare e raro fenomeno atmosferico lungo la costa
    9391 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il rientro incontrollato di un satellite Starlink nei cieli di Campania e Puglia: le immagini
    0:14
    Il rientro incontrollato di un satellite Starlink nei cieli di Campania e Puglia: le immagini
    399 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La maxi esplosione del razzo Starship di SpaceX durante un test in Texas
    0:25
    La maxi esplosione del razzo Starship di SpaceX durante un test in Texas
    535 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Pioggia coronale sul Sole filmata a una qualità senza precedenti: le immagini
    0:19
    Pioggia coronale sul Sole filmata a una qualità senza precedenti: le immagini
    916 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le immagini della spirale di luce blu comparsa nei cieli d'Italia il 24 marzo
    0:39
    Le immagini della spirale di luce blu comparsa nei cieli d'Italia il 24 marzo
    815 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le impressionanti cascate rosso sangue sull'isola di Hormuz in Iran
    0:19
    Le impressionanti cascate rosso sangue sull'isola di Hormuz in Iran
    1451 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Impressionante pioggia di detriti infuocati sulle Bahamas: il video dell'esplosione di Starship
    0:30
    Impressionante pioggia di detriti infuocati sulle Bahamas: il video dell'esplosione di Starship
    4095 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • I video della parata planetaria del 28 febbraio: cosa è successo
    0:34
    I video della parata planetaria del 28 febbraio: cosa è successo
    650 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le splendide immagini della faccia nascosta della Luna: il video del lander Blue Ghost
    1:36
    Le splendide immagini della faccia nascosta della Luna: il video del lander Blue Ghost
    193 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo straordinario video dell’aurora boreale vista dallo spazio
    0:09
    Lo straordinario video dell’aurora boreale vista dallo spazio
    1835 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Kenya, il misterioso oggetto spaziale caduto nel villaggio di Mukuku
    0:21
    Kenya, il misterioso oggetto spaziale caduto nel villaggio di Mukuku
    1832 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le straordinarie immagini del Sole alla più alta risoluzione di sempre
    4 foto
    Le straordinarie immagini del Sole alla più alta risoluzione di sempre
    3490 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video dell'haboob, la violenta tempesta di polvere che ha colpito la California centrale
    0:32
    Il video dell'haboob, la violenta tempesta di polvere che ha colpito la California centrale
    3187 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • COP29, il capodoglio spiaggiato sul lungomare di Baku
    0:14
    COP29, il capodoglio spiaggiato sul lungomare di Baku
    7551 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La neve regala spettacolo nel deserto dell'Arabia Saudita
    1:38
    La neve regala spettacolo nel deserto dell'Arabia Saudita
    19074 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video del pipistrello vampiro che corre sul tapis roulant
    0:20
    Il video del pipistrello vampiro che corre sul tapis roulant
    967 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
94.131
Scarica video
Lo spettacolo della superluna: mai così grande e luminosa dal 1948

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il pianeta “troppo grande per la sua stella”: nessuno sa spiegare come si sia formato
    Il pianeta “troppo grande per la sua stella”: nessuno sa spiegare come si sia formato Il pianeta gigante TOI-6894b orbita attorno a una stella dalla massa così piccola da mettere in discussione le teorie sulla formazione planetaria: secondo gli scienziati, la stella non avrebbe avuto un disco protoplanetario sufficiente a formarlo, spingendo a formulare ipotesi finora mai considerate.
    Nuova specie di tirannosauro scoperta in Mongolia: perché il "Principe Drago" è così importante
    Nuova specie di tirannosauro scoperta in Mongolia: perché il "Principe Drago" è così importante Un team di ricerca internazionale ha scoperto e descritto una nuova specie di tirannosauro, che è stata chiamata Khankhuuluu mongoliensis. Il suo nome significa "Principe Drago della Mongolia". Quanto era grande e perché questo dinosauro è considerato così prezioso.
  2. Lo spettacolo della Super Luna: la più grande degli ultimi 68 anni
    Lo spettacolo della Super Luna: la più grande degli ultimi 68 anni 19344 • di Cronaca
    MoM-z14, la nuova galassia più lontana mai scoperta dal telescopio spaziale James Webb
    MoM-z14, la nuova galassia più lontana mai scoperta dal telescopio spaziale James Webb La galassia MoM-z14 è la più lontana mai osservata dal telescopio spaziale James Webb: è così distante che la sua luce ha impiegato 13,5 miliardi di anni per raggiungerci, mostrandosi come quando l’Universo aveva solo 280 milioni di anni dopo il Big Bang. Battuto il record di JADES-GS-z14-0.
  3. Pechino, le immagini straordinarie della Superluna
    Pechino, le immagini straordinarie della Superluna 1446 • di Scienze Fanpage
    All'asta il più grande meteorite arrivato da Marte, pesa 25 kg: sarà venduto a un prezzo clamoroso
    All'asta il più grande meteorite arrivato da Marte, pesa 25 kg: sarà venduto a un prezzo clamoroso Alle 16:00 ora italiana del 16 luglio Sotheby's metterà all'asta NWA-16788, il più grande meteorite mai giunto sulla Terra da Marte. Pesa quasi 25 chilogrammi ed è lungo 38 cm. Era stato trovato nel 2023 in Niger. La base d'asta e la stima di vendita sono molto alte.
  4. Lo straordinario spettacolo di colori che regala la Grande Barriera Corallina
    Lo straordinario spettacolo di colori che regala la Grande Barriera Corallina 488 • di Scienze Fanpage
    Volevano un cane di taglia grande, ma non avrebbero mai immaginato di ritrovarsi in giardino quello più grande al mondo
    Volevano un cane di taglia grande, ma non avrebbero mai immaginato di ritrovarsi in giardino quello più grande al mondo 182548 • di WebMix
  5. Le cascate più alte d'Italia sono una meraviglia, il video del salto di Stroppia: “Che spettacolo”
    Le cascate più alte d'Italia sono una meraviglia, il video del salto di Stroppia: “Che spettacolo” 0 • di Andrea Centini
    Oggi la Terra raggiunge l'afelio, la massima distanza dal Sole: a che ora si verifica e cosa significa
    Oggi la Terra raggiunge l'afelio, la massima distanza dal Sole: a che ora si verifica e cosa significa La sera di oggi, giovedì 3 luglio 2025, la Terra raggiungerà la massima distanza dal Sole della sua orbita. Perché si verifica l'afelio e come mai fa così caldo nonostante la lontananza superiore dalla stella.
  6. Dalla Luna Piena Fragola ai baci con Marte, il cielo di giugno è uno spettacolo: i fenomeni del mese
    Dalla Luna Piena Fragola ai baci con Marte, il cielo di giugno è uno spettacolo: i fenomeni del mese Giugno 2025 sarà un mese ricco di eventi astronomici, tra congiunzioni astrali, il Solstizio d'Estate e la spettacolare Luna Piena delle Fragole. Ecco tutte le date degli eventi più belli.
    Hai presente questa schermata? Salutala, non la rivedrai mai più
    Hai presente questa schermata? Salutala, non la rivedrai mai più Dopo oltre 30 anni, la storica schermata blu della morte diventa nera. Microsoft con il nuovo aggiornamento promette più trasparenza, leggibilità e un sistema di recupero rapido per i crash.
  7. Le prime immagini dell'Osservatorio Vera Rubin sono pazzesche: rivoluzionerà lo studio dell'Universo
    Le prime immagini dell'Osservatorio Vera Rubin sono pazzesche: rivoluzionerà lo studio dell'Universo Le prime immagini dell'Osservatorio Vera Rubin installato in Cile lasciano a bocca aperta per dettagli e profondità. Il suo telescopio da 8,4 metri è infatti equipaggiato con la più grande e potente fotocamera digitale mai costruita; è un "mostro" da 3 tonnellate, grande come un'auto e con una risoluzione di 3,2 Gigapixel. Ecco a cosa servirà.
    A bordo del super yacht più grande mai realizzato prima
    A bordo del super yacht più grande mai realizzato prima 6538 • di CS Design
  8. Osservate nello Spazio misteriose esplosioni stellari: sono 100 volte più luminose di una supernova
    Osservate nello Spazio misteriose esplosioni stellari: sono 100 volte più luminose di una supernova Dopo la prima esplosione di questo tipo osservata nel 2018, gli astronomi ne hanno intercettate altre con le stesse caratteristiche: li hanno chiamati "transienti ottici blu e veloci" ("Luminous Fast Blue Optical Transient") e potrebbero permetterci di conoscere meglio i buchi neri e la materia oscura.
    Perché il tempo sembra non passare mai quando ci si allena
    Perché il tempo sembra non passare mai quando ci si allena Durante l’attività fisica, la percezione del tempo viene alterata, indipendentemente dall’intensità dell’esercizio: secondo gli studiosi, la distorsione temporale potrebbe dipendere da un aumento del livello di consapevolezza dell’esperienza di allenamento, che porta alla percezione di un rallentamento del tempo.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)