• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Cos'è l'immunoterapia, la cura contro il cancro che ha vinto il Premio Nobel per la medicina

pubblicato il 7 ottobre 2018 alle ore 15:53
James P. Allison e Tasuku Honjo hanno vinto il Premio Nobel per la medicina 2018 per la scoperta che potrebbe presto rivelarsi decisiva nella lotta contro il cancro. L'immunoterapia si affianca alla chirurgia e alla chemioterapia, ma è meno invasiva e dolorosa: non va direttamente ad attaccare le cellule tumorali ma agisce sul sistema immunitario per renderlo più aggressivo contro i tumori. Allison e Honjo hanno individuato le proteine che frenavano il sistema immunitario dall'intervenire contro ile cellule malate e hanno capito come inibirle. Così facendo il sistema immunitario è libero di attaccare il tumore come una qualunque infezione. Al momento, però, solo un 1 paziente su 5 risponde alle terapia ma la scoperta dei due scienziati è molto più di una goccia di speranza per andare a vincere la battaglia più difficile della storia dell’umanità.
mostra altro

foto profilo Cose Vere 1.573 video • 0 foto
63.151.380 visualizzazioni

altro di Cose Vere

  • La seconda vita di Mattia: da impiegato portuale a supereroe, per portare sorrisi ai bimbi malati
    3:05
    La seconda vita di Mattia: da impiegato portuale a supereroe, per portare sorrisi ai bimbi malati
    35 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Bimbo di 10 anni va dal fratellino nel cuore della notte: la madre scopre una scena dolcissima
    3:29
    Bimbo di 10 anni va dal fratellino nel cuore della notte: la madre scopre una scena dolcissima
    89 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Senzatetto da 10 anni riceve in regalo un appartamento: il gesto d'amore di un giovane benefattore
    3:04
    Senzatetto da 10 anni riceve in regalo un appartamento: il gesto d'amore di un giovane benefattore
    451 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • L’atleta paralimpico incoraggia un bambino con la sua prima protesi: la vera forza di un campione
    3:43
    L’atleta paralimpico incoraggia un bambino con la sua prima protesi: la vera forza di un campione
    270 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • L'assalto al Congresso dei fan di Trump, cos'è successo nel giorno più buio della democrazia USA
    3:08
    L'assalto al Congresso dei fan di Trump, cos'è successo nel giorno più buio della democrazia USA
    655 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Dai riti pagani al "no" ai re Magi: così è nata la leggenda della nostra Befana
    3:04
    Dai riti pagani al "no" ai re Magi: così è nata la leggenda della nostra Befana
    63 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • La storia del barbiere positivo al Covid che taglia i capelli in ospedale: "L'ho fatto con il cuore"
    3:44
    La storia del barbiere positivo al Covid che taglia i capelli in ospedale: "L'ho fatto con il cuore"
    182 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Scatta foto bellissime alla gente per strada: il fotografo che rende famose le persone comuni
    3:15
    Scatta foto bellissime alla gente per strada: il fotografo che rende famose le persone comuni
    2331 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • È stato un anno difficile, che ci ha insegnato ad amare le piccole cose. Tutto il 2020 in 3 minuti
    3:15
    È stato un anno difficile, che ci ha insegnato ad amare le piccole cose. Tutto il 2020 in 3 minuti
    243 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Si commuove mentre dedica una canzone al papà guarito dal Covid: la bellissima dichiarazione d'amore
    3:22
    Si commuove mentre dedica una canzone al papà guarito dal Covid: la bellissima dichiarazione d'amore
    49 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Chi è Roberto Bolle, la storia del ballerino che ha fatto innamorare l'Italia
    3:13
    Chi è Roberto Bolle, la storia del ballerino che ha fatto innamorare l'Italia
    91 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • "Come a Hiroshima", le terribili immagini della scossa che ha fatto tremare la Croazia
    3:16
    "Come a Hiroshima", le terribili immagini della scossa che ha fatto tremare la Croazia
    2117 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Napoli, il mare invade il lungomare: le terribili immagini della mareggiata
    3:15
    Napoli, il mare invade il lungomare: le terribili immagini della mareggiata
    3272 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Si filma mentre fa il test di gravidanza: dopo mesi di tentativi falliti la meravigliosa sorpresa
    3:06
    Si filma mentre fa il test di gravidanza: dopo mesi di tentativi falliti la meravigliosa sorpresa
    47 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • Maria Capobianchi è la prima vaccinata in Italia dopo aver isolato il virus: "Una luce di speranza"
    3:32
    Maria Capobianchi è la prima vaccinata in Italia dopo aver isolato il virus: "Una luce di speranza"
    50 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
  • La favola del postino Einar, che salvò lo spirito del Natale durante l'epidemia
    3:45
    La favola del postino Einar, che salvò lo spirito del Natale durante l'epidemia
    39 VISUALIZZAZIONI
    Cose Vere
2.130
Scarica video
Cos'è l'immunoterapia, la cura contro il cancro che ha vinto il Premio Nobel per la medicina

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Nobel per la medicina 2018: il premio per l'immunoterapia contro il cancro, cos'è
    Nobel per la medicina 2018: il premio per l'immunoterapia contro il cancro, cos'è Il premio Nobel per la medicina e la fisiologia 2018 va agli scienziati James P. Allison e Tasuku Honjo, i 'padri' dell'immunoterapia. L'immunoterapia è la nuova arma che abbiamo per combattere il cancro che stimola il sistema immunitario contro le cellule tumorali sconfiggendo di fatto la malattia.
    Nobel per la medicina 2017: cos'è il ritmo circadiano. Premio a Hall, Roshbash e Young
    Nobel per la medicina 2017: cos'è il ritmo circadiano. Premio a Hall, Roshbash e Young Il premio Nobel per la Medicina è stato assegnato agli scienziati Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young per i loro studi sul ritmo circadiano. Ecco cos'è e cosa hanno scoperto.
  2. Cancro, immunoterapia efficace contro tutti i tumori entro il 2050. L'annuncio del Nobel
    Cancro, immunoterapia efficace contro tutti i tumori entro il 2050. L'annuncio del Nobel Il premio Nobel per la Fisiologia o Medicina 2018 Tasuku Honjo ha affermato che entro il 2050 tutti i tumori potranno essere trattati con l'immunoterapia oncologica. Anche se il cancro non verrà eradicato, potremo bloccarlo e sopravvivere. La dichiarazione è stata rilasciata in seno alla conferenza stampa che ha preceduto l'assegnazione del premio, conquistato assieme al collega Patrick Allison con ricerche indipendenti.
    Nobel per la medicina, vincono Kaelin, Ratcliffe e Semenza: l'ossigeno per la lotta contro il cancro
    Nobel per la medicina, vincono Kaelin, Ratcliffe e Semenza: l'ossigeno per la lotta contro il cancro I vincitori del Nobel per la Medicina 2019 sono William G. Kaelin Jr, Sir Peter J. Ratcliffe e Gregg L. Semenza. I tre scienziati hanno studiato a lungo le reazioni delle cellule in presenza di cambiamenti dei livelli di ossigeno. Le loro ricerca sono importanti perché spiegano le basi della vita e offrono speranze di cura contro anemia, cancro e altre malattia.
  3. Nobel per la Medicina 2019 a Kaelin, Ratcliffe e Semenza: l'ossigeno per combattere il cancro
    Nobel per la Medicina 2019 a Kaelin, Ratcliffe e Semenza: l'ossigeno per combattere il cancro 231 • di Videonews
    Cancro e immunoterapia: la procedura che prevede il 'futuro' del paziente e del tumore
    Cancro e immunoterapia: la procedura che prevede il 'futuro' del paziente e del tumore Una nuova procedura potrebbe salvare molte vite riuscendo a dire ai medici se e come applicare l'immunoterapia in caso di cancro secondario al cervello.
  4. Nobel per la medicina 2015 a William Campbell, Satoshi Ōmura e Youyou Tu
    Nobel per la medicina 2015 a William Campbell, Satoshi Ōmura e Youyou Tu La scienza che aiuta i più deboli è quella premiata quest'anno dal comitato del premio Nobel per la Medicina e la fisiologia.
    Nobel per la Medicina a Alter, Houghton e Rice per aver scoperto il virus dell'epatite C
    Nobel per la Medicina a Alter, Houghton e Rice per aver scoperto il virus dell'epatite C 24 • di Videonews
  5. Nobel per la Medicina, vincono Alter, Houghton e Rice per aver scoperto il virus dell'epatite C
    Nobel per la Medicina, vincono Alter, Houghton e Rice per aver scoperto il virus dell'epatite C Il Comitato dell'Istituto Karolinska di Stoccolma ha assegnato il premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina 2020 agli scienziati Harvey J. Alter, Michael Houghton and Charles M. Rice per aver scoperto il virus dell'epatite C. L’annuncio è stato dato pochi istanti fa dall'Assemblea del Nobel in seno a una conferenza stampa tenutasi a Solna.
    Morto Blobel, Nobel per la Medicina: ha scoperto il 'codice postale' delle proteine
    Morto Blobel, Nobel per la Medicina: ha scoperto il 'codice postale' delle proteine Lo studioso tedesco si è spento dopo una lunga malattia. Vinse il premio Nobel per la Fisiologia - Medicina nel 1999 per la scoperta sui peptidi segnale, una sorta di "codice postale" che indirizza le cellule a sintetizzare le proteine esattamente dove servono.
  6. Premio Nobel per la Fisica 2018: vincono Ashkin, Mourou e Strickland per la fisica dei laser
    Premio Nobel per la Fisica 2018: vincono Ashkin, Mourou e Strickland per la fisica dei laser Il premio Nobel per la Fisica 2018 è stato vinto da Arthur Ashkin, Gérard Mourou e Donna Strickland per “invenzioni rivoluzionarie nel campo della fisica dei laser”. L'annuncio in diretta da Stoccolma, in Svezia. Perché questi ricercatori hanno vinto e quanto i laser sono importanti per il nostro presente e futuro.
    Cellule dendritiche e immunoterapia: il Nobel per la Medicina va a tre scienziati
    Cellule dendritiche e immunoterapia: il Nobel per la Medicina va a tre scienziati Il Premio Nobel per la Medicina viene assegnato a Steinman, Hoffman e Beutler, tre scienziati che hanno studiato il sistema immunitario e il suo funzionamento, rivoluzionando il paradigma medico, attualmente in vigore nella comunità scientifica mondiale, con una grandissima scoperta che permetterà di prevenire, ma anche curare, patologie gravi come il cancro.
  7. Cancro ai polmoni, i capelli grigi tornano neri grazie all'immunoterapia
    Cancro ai polmoni, i capelli grigi tornano neri grazie all'immunoterapia Con l'immunoterapia, i capelli dei pazienti malati di cancro ai polmoni da grigi tornano neri: come è possibile? Lo studio spagnolo.
    Può sconfiggere il cancro al cervello: come funziona il nuovo trattamento di immunoterapia
    Può sconfiggere il cancro al cervello: come funziona il nuovo trattamento di immunoterapia Un paziente guarisce da un cancro al cervello aggressivo grazie all'immunoterapia: ecco come funziona questa nuovo trattamento.
  8. Ig Nobel 2018, all'Italia un premio per le ricerche più assurde e divertenti: perché abbiamo vinto
    Ig Nobel 2018, all'Italia un premio per le ricerche più assurde e divertenti: perché abbiamo vinto Sono stati assegnati gli Ig Nobel 2018, i premi che incoronato le ricerche scientifiche più assurde e divertenti che però fanno riflettere. L'Italia quest'anno ha ottenuto un riconoscimento nella categoria 'Antropologia'. Vediamo insieme con quale ricerca abbiamo vinto e quali sono gli altri vincitori.
    "Ehi, hai vinto il Premio Nobel", il video in cui svegliano l'economista per dargli la notizia
    "Ehi, hai vinto il Premio Nobel", il video in cui svegliano l'economista per dargli la notizia 182 • di ViralVideo
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)