• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Gli astronauti 'inciampano' sulla Luna

pubblicato il 9 luglio 2018 alle ore 15:46
In questo video possiamo vedere gli astronauti che sono inciampati durante le passeggiate lunari. 
Credit:  https://www.youtube.com/watch?v=bVNTNeNMH8Q
mostra altro

foto profilo Zeina Ayache 234 video • 617 foto
43.418.879 visualizzazioni

altro di Zeina Ayache

  • Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    3:06
    Cashback, come ottenere fino a 300 euro l'anno di rimborsi pagando con carta, bancomat e app
    808552 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4:26
    Elezioni USA: candidati, quando e come si vota spiegato semplice
    4218148 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    7:30
    Esplosione Beirut, l'esperta: "Israele può cambiare la storia se apre i varchi e aiuta i libanesi"
    294825 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    13 foto
    Obiettivo Terra: ecco le foto vincitrici dell'edizione 2020
    1063 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    3:30
    Fase 2, cosa posso fare e non fare dal 4 maggio: amici, uscite, bar e ristoranti
    76365 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Vaccini contro il coronavirus: quali stanno sperimentando sull'uomo
    4:35
    Vaccini contro il coronavirus: quali stanno sperimentando sull'uomo
    854538 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Che cos'è il MES e come funziona, spiegato in 180 secondi
    3:03
    Che cos'è il MES e come funziona, spiegato in 180 secondi
    1899657 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Esami, lezioni e voti: il decreto scuola spiegato semplice
    4:21
    Esami, lezioni e voti: il decreto scuola spiegato semplice
    358111 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Coronavirus, tutte le risposte, finora: farmaci, vaccino, sintomi, morte e mascherine
    16:52
    Coronavirus, tutte le risposte, finora: farmaci, vaccino, sintomi, morte e mascherine
    825527 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Cura Italia: il decreto contro il coronavirus spiegato in breve
    4:46
    Cura Italia: il decreto contro il coronavirus spiegato in breve
    1016281 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Negozi, cosa chiude e cosa resta aperto: l'elenco completo
    3:07
    Negozi, cosa chiude e cosa resta aperto: l'elenco completo
    8514 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • #IORESTOACASA: cosa NON puoi fare e cosa PUOI fare dopo il decreto, spiegato semplice
    4:44
    #IORESTOACASA: cosa NON puoi fare e cosa PUOI fare dopo il decreto, spiegato semplice
    858462 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • #iorestoacasa: tutta Italia è zona rossa, cosa sta succedendo
    2:11
    #iorestoacasa: tutta Italia è zona rossa, cosa sta succedendo
    116413 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Dobbiamo farlo, ora: ecco il vero motivo per seguire le regole contro il coronavirus
    3:01
    Dobbiamo farlo, ora: ecco il vero motivo per seguire le regole contro il coronavirus
    536219 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • Decreto coronavirus in Italia: tutte le regole per ridurre i contagi
    3:22
    Decreto coronavirus in Italia: tutte le regole per ridurre i contagi
    628020 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
  • La ricetta del Gel disinfettante per mani, cosa rischi facendolo a casa
    3:23
    La ricetta del Gel disinfettante per mani, cosa rischi facendolo a casa
    841 VISUALIZZAZIONI
    Zeina Ayache
67.109
Scarica video
Gli astronauti 'inciampano' sulla Luna

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Perché camminare sulla Luna è così difficile? Il video degli astronauti che 'inciampano'
    Perché camminare sulla Luna è così difficile? Il video degli astronauti che 'inciampano' Le cadute degli astronauti sulla Luna sono oggetto di studio da parte della NASA. Gli scienziati stanno rivalutando tutti gli incidenti motori avvenuti sul suolo lunare nelle missioni Apollo 15 e 16 attraverso 2 documenti che li raccoglie minuziosamente. Lo scopo è quello di trovare nuove metodologie più sicure per le future camminate lunari
    Ecco Astro, la tuta spaziale di nuova generazione che proteggerà gli astronauti su Luna e Marte
    Ecco Astro, la tuta spaziale di nuova generazione che proteggerà gli astronauti su Luna e Marte In seno a un evento celebrativo per il 50esimo sbarco sulla Luna è stata presentata la Astro, una tuta spaziale di ultima generazione che coniuga versalità, comfort e tecnologie avanzatissime per gli astronauti. È stata messa a punto da due aziende che si occupano delle tute degli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale, e che in passato collaborarono con la NASA per quelle delle missioni Apollo.
  2. Viaggio sulla Luna, cosa videro gli astronauti dell'Apollo 13: la ricostruzione della Nasa
    Viaggio sulla Luna, cosa videro gli astronauti dell'Apollo 13: la ricostruzione della Nasa 23156 • di Scienze Fanpage
    La NASA ha presentato le nuove tute spaziali per gli astronauti della missione Artemis sulla Luna
    La NASA ha presentato le nuove tute spaziali per gli astronauti della missione Artemis sulla Luna Durante un evento ad hoc l'amministratore della NASA Jim Bridenstine ha presentato le nuove tute spaziali che gli astronauti indosseranno durante la missione Artemis, quella che riporterà l'uomo sulla Luna nel 2024. Simili a quelle delle missioni Apollo, garantiscono migliori movimenti del corpo e protezione.
  3. L'astronauta che camminò sulla Luna: "Sugli alieni è il momento della verità"
    L'astronauta che camminò sulla Luna: "Sugli alieni è il momento della verità" Edgar Mitchell, il sesto astronauta a camminare sulla Luna, ex pilota, militare ed ingegnere della Nasa, ha detto al Bloomberg che è tempo di sapere la verità sugli Ufo: "La popolazione è pronta".
    Astronauti morti per portarci sulla Luna: chi sono le vittime delle missioni Apollo e Gemini
    Astronauti morti per portarci sulla Luna: chi sono le vittime delle missioni Apollo e Gemini Lo sbarco sulla Luna, avvenuto il 20 luglio 1969 grazie alla missione Apollo 11, è stato una enorme conquista per l'umanità, che ha richiesto un ingente sforzo economico, l'impegno delle menti più brillanti e anche un tragico tributo di sangue. Ecco chi sono gli astronauti morti in seno ai programmi Gemini e Apollo.
  4. Neil Armstrong, primo uomo sulla Luna: chi era l'astronauta della storica Apollo 11
    Neil Armstrong, primo uomo sulla Luna: chi era l'astronauta della storica Apollo 11 La storia e la vita di Neil Armstrong, il primo uomo sbarcato sulla Luna cinquanta anni fa in seno alla celebre missione della NASA "Apollo 11". L'astronauta, assieme ai colleghi Buzz Aldrin e Michael Collins, fu protagonista di un traguardo storico per l'esplorazione spaziale e l'umanità intera. È l'unico dei tre a non essere più in vita.
    Le impronte degli astronauti sulla Luna sono ancora perfette 50 anni dopo: ecco perché
    Le impronte degli astronauti sulla Luna sono ancora perfette 50 anni dopo: ecco perché Le impronte lasciate dai dodici astronauti che hanno solcato la regolite lunare, da Neil Armstrong della celebre Apollo 11 a Eugene Cernan della Apollo 17, sono ancora perfettamente visibili sulla Luna. La ragione risiede nel fatto che sul satellite della Terra non c'è una vera atmosfera e non ci sono fenomeni di erosione, dunque i "calchi" impressi dagli scarponi sono come li hanno lasciati 50 anni fa.
  5. Il Mannequin Challenge nello spazio: gli astronauti immobili sospesi in aria
    Il Mannequin Challenge nello spazio: gli astronauti immobili sospesi in aria 195 • di Scienze Fanpage
    L'astronauta che mostra come si prepara un caffè nello Spazio
    L'astronauta che mostra come si prepara un caffè nello Spazio 385 • di Scienze Fanpage
  6. L'astronauta "gioca" a football nello spazio
    L'astronauta "gioca" a football nello spazio 683 • di ScienzaeRicerca
    Gli astronauti che fluttuano e la gravità: la Cristoforetti sbufala un libro scolastico
    Gli astronauti che fluttuano e la gravità: la Cristoforetti sbufala un libro scolastico Perché gli astronauti e gli oggetti fluttuano a bordo della stazione spaziale? La risposta contenuta in un libro scolastico italiano è sbagliata e Samantha Cristoforetti ci spiega il perché.
  7. Urina trasformata in nutrienti e plastica: il fai-da-te degli astronauti nello spazio
    Urina trasformata in nutrienti e plastica: il fai-da-te degli astronauti nello spazio Sfruttando un lievito geneticamente modificato i ricercatori sono riusciti a produrre sostanze nutrienti e un composto plastico. Gli astronauti potrebbero ottenerli nello spazio attraverso l'urina e il respiro.
    Palazzo Chigi, Matteo Renzi chiama l'astronauta Cristoforetti
    Palazzo Chigi, Matteo Renzi chiama l'astronauta Cristoforetti 211 • di Politica
  8. Gli astronauti del Challenger sono ancora vivi? Una bufala creata ad arte
    Gli astronauti del Challenger sono ancora vivi? Una bufala creata ad arte Quella degli astronauti redivivi del Challenger è una delle tesi di complotto più suggestive e onnipresenti nei siti sensazionalisti. Eppure la sua infondatezza si può verificare alla minima analisi.
    Conquistare la Luna e Marte, per Nespoli è l'evoluzione necessaria per il nostro futuro
    Conquistare la Luna e Marte, per Nespoli è l'evoluzione necessaria per il nostro futuro Paolo Nespoli, l'astronauta italiano, parla in diretta da Houston e sostiene l'importanza di conoscere meglio la Luna e Marte per evolverci e conquistare il nostro futuro.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)