• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 2

La danza delle luci: lo spettacolo dell'aurora boreale dallo Spazio

pubblicato il 25 gennaio 2016 alle ore 16:41
Uno scatto meraviglioso quello fatto dalla ISS che mostra l'incontro di luci che sembra quasi una danza. Così nasce l'aurora boreale, vista dallo Spazio mentre gli astronauti passano sul 'oceano Pacifico nord-occidentale.
mostra altro

immagine profilo Scienze Fanpage 985 video • 1.624 foto
24.248.755 visualizzazioni


altro di Scienze Fanpage

  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1276 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    20781 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    527 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    2957 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1752 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    45 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    568 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2423 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1946 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    116 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    626 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    102 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1869 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    8 foto
    New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    754 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo
    13 foto
    Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo
    22551 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il curioso richiamo delle api regine che "starnazzano" come anatre
    0:24
    Il curioso richiamo delle api regine che "starnazzano" come anatre
    948 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
1.168
  1. Iss, le straordinarie immagini dell'aurora boreale
    Iss, le straordinarie immagini dell'aurora boreale 2117 • di Scienze Fanpage
    Lo spettacolo dell'aurora boreale visto dallo spazio
    Lo spettacolo dell'aurora boreale visto dallo spazio 782 • di Scienze Fanpage
  2. Una notte magica in Norvegia, le luci dell'aurora boreale in 4K
    Una notte magica in Norvegia, le luci dell'aurora boreale in 4K 5589 • di Travel Fanpage
    L'aurora boreale d'agosto che ha lasciato senza fiato gli astronauti nello spazio: lo scatto
    L'aurora boreale d'agosto che ha lasciato senza fiato gli astronauti nello spazio: lo scatto L'astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea Alexander Gerst lo scorso 10 agosto ha immortalato lo spettacolo dell'aurora boreale dallo spazio, fotografandolo da un oblò della Stazione Spaziale Internazionale. Il quarantaduenne ha pubblicato l'immagine su Twitter accompagnandola con una didascalia di genuina meraviglia.
  3. Aurora boreale in Estonia: uno spettacolo mozzafiato
    Aurora boreale in Estonia: uno spettacolo mozzafiato 3103 • di Scienze Fanpage
    Lo spettacolo dell'aurora boreale in Norvegia: luci azzurre e verdi nel cielo
    Lo spettacolo dell'aurora boreale in Norvegia: luci azzurre e verdi nel cielo 9285 • di Scienze Fanpage
  4. L'aurora boreale in timelapse: la città spegne le luci per ammirare lo spettacolo
    L'aurora boreale in timelapse: la città spegne le luci per ammirare lo spettacolo 1521 • di WorldNews
    Nespoli ci svela l'aurora boreale dallo spazio: le immagini dalla Stazione Spaziale
    Nespoli ci svela l'aurora boreale dallo spazio: le immagini dalla Stazione Spaziale L'aurora boreale non è mai stata così bella. Il nostro connazionale Paolo Nespoli l'ha ripresa da un oblò della Stazione Spaziale Internazionale e lo spettacolo è letteralmente da mozzare il fiato.
  5. Risolto il mistero di STEVE, l'anomala aurora boreale viola scoperta per caso
    Risolto il mistero di STEVE, l'anomala aurora boreale viola scoperta per caso Gli scienziati finalmente sanno cos'è STEVE, il fenomeno di luci unico che, anche se lo sembra, non è una 'normale' aurora boreale.
    L'aurora boreale in Islanda, uno spettacolo mozzafiato
    L'aurora boreale in Islanda, uno spettacolo mozzafiato 4016 • di ViralVideo
  6. L'aurora boreale vista dallo Spazio: lo spettacolo mozzafiato catturato dall'astronauta italiano
    L'aurora boreale vista dallo Spazio: lo spettacolo mozzafiato catturato dall'astronauta italiano 5139 • di Scienze Fanpage
    STEVE, l'anomala aurora boreale, non è quello che pensavano: risolto il mistero
    STEVE, l'anomala aurora boreale, non è quello che pensavano: risolto il mistero L'aurora boreale STEVE non è un'aurora boreale: i ricercatori continuano ad analizzare il fenomeno astronomico scoperto per caso dai fotografi e diventato virale. Secondo le ultime analisi, STEVE non è una strana o anomala aurora boreale come si pensava, ma un fascio di luce incandescente che attraversa la ionosfera.
  7. Norvegia, l'aurora boreale lascia senza fiato
    Norvegia, l'aurora boreale lascia senza fiato 1524 • di Scienze Fanpage
    Aurora boreale in Canada: spettacolo mozzafiato
    Aurora boreale in Canada: spettacolo mozzafiato 15091 • di LuluNat
  8. Norvegia, luci e colori illuminano la notte: lo spettacolo dell'aurora boreale
    Norvegia, luci e colori illuminano la notte: lo spettacolo dell'aurora boreale 693 • di Scienze Fanpage
    Flash di luce colorata invadono il cielo del nord: cos'è l'Aurora Boreale e dove vederla
    Flash di luce colorata invadono il cielo del nord: cos'è l'Aurora Boreale e dove vederla Lo spettacolo dell'aurora boreale nel villaggio norvegese di Andenes, un piccolo insediamento sito al di sopra del Circolo polare artico, nell'arcipelago di Vesteråle.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)