• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

"Tutti a bordo", come le formiche si mettono in salvo: hanno tutte un posto assegnato

pubblicato il 26 aprile 2016 alle ore 13:07
Sembra incredibile come degli animali così piccoli, sviluppino delle capacità così elaborate. Durante situazioni di pericole, come quelle che possono creare temporali o inondazioni, le formiche provano a salvarsi costruendo delle vere e proprie zattere. Una volta formate le piccole salgano su queste insolite "scialuppe" e la cosa straordinaria è che, secondo quanto mostrato da uno studio dell'Università della Califronia, ogni formica, ha un posto ben assegnato sulla zattera.

Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=BDWMWLqm4zI
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 987 video • 1.628 foto
24.332.885 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    5:19
    La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    611 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    7695 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    186 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1302 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21712 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    595 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3134 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1759 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    47 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    592 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2654 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    666 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    111 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1884 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
173
Scarica video
"Tutti a bordo", come le formiche si mettono in salvo: hanno tutte un posto assegnato

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Le formiche sono le 'schiave' delle piante: ecco come lo sono diventate
    Le formiche sono le 'schiave' delle piante: ecco come lo sono diventate Uno studio svela come le piante si siano evolute per rendere le formiche loro 'schiave', ma allo stesso tempo dimostrare il rapporto di interdipendenza tra queste due forme di vita. Vediamo allora come i ricercatori sono giunti a questa conclusione e come formiche e piante siano fondamentali l'una per la sopravvivenza dell'altra.
    Le formiche carpentiere a lavoro: ciò che fanno è incredibile
    Le formiche carpentiere a lavoro: ciò che fanno è incredibile 3140 • di ViralVideo
  2. Il falso mito delle formiche lavoratrici che, in realtà, sono pigre
    Il falso mito delle formiche lavoratrici che, in realtà, sono pigre Osservando attentamente un formicaio, i ricercatori hanno scoperto che le formiche non sono tutte lavoratrici instancabili, ma molte di loro sono pigre.
    Come liberarsi delle formiche con un solo ingrediente: il trucco semplice ed efficace
    Come liberarsi delle formiche con un solo ingrediente: il trucco semplice ed efficace 55880 • di TuttoTutorial
  3. Inserisce una moneta nel "muro di formiche": il comportamento degli insetti è strabiliante
    Inserisce una moneta nel "muro di formiche": il comportamento degli insetti è strabiliante 9530 • di Scienze Fanpage
    Le formiche si muovono in cerchio, il loro vortice è ipnotico
    Le formiche si muovono in cerchio, il loro vortice è ipnotico 3013 • di scienzaemisteri
  4. Come tenere lontane le formiche: il metodo naturale e ottimo
    Come tenere lontane le formiche: il metodo naturale e ottimo 17852 • di TuttoTutorial
    Le formiche preparano l'assalto, costruiscono un ponte e aggrediscono il nido di vespe
    Le formiche preparano l'assalto, costruiscono un ponte e aggrediscono il nido di vespe 4364 • di viralissimo
  5. Psoriasi, il veleno delle formiche di fuoco è una possibile cura: come funziona
    Psoriasi, il veleno delle formiche di fuoco è una possibile cura: come funziona Il veleno delle formiche di fuoco contenente solenopsina è in grado di ridurre i sintomi della psoriasi. Positivi primi test in laboratorio.
    Suturare le ferite con la testa delle formiche: la tecnica usata da Masai e altre tribù
    Suturare le ferite con la testa delle formiche: la tecnica usata da Masai e altre tribù Popolazioni indigene africane, asiatiche e sudamericane utilizzano le teste delle formiche per suturare le ferite, sfruttando le potenti mascelle degli insetti come graffette per stringere i lembi di pelle. I due generi coinvolti in questi trattamenti tradizionali sono il Dorylus e l'Eciton, formiche legionarie.
  6. Le formiche guerriere che galleggiano sull'acqua e non annegano
    Le formiche guerriere che galleggiano sull'acqua e non annegano 1368 • di ViralVideo
    L'importanza del leader: così le formiche si orientano quando trasportano cibo
    L'importanza del leader: così le formiche si orientano quando trasportano cibo 4499 • di Scienze Fanpage
  7. Queste formiche 'esplosive' si suicidano per uccidere i nemici con viscere tossiche
    Queste formiche 'esplosive' si suicidano per uccidere i nemici con viscere tossiche Ricercatori austriaci hanno scoperto una nuova specie di formica 'esplosiva' nella foresta pluviale del Borneo. Questi insetti attaccano gli aggressori del nido agganciandosi al loro corpo e lasciando fuoriuscire dall'addome spremuto una sostanza gialla e tossica.
    Formiche organizzano il 'funerale' al bombo: le immagini del curioso rito coi petali
    Formiche organizzano il 'funerale' al bombo: le immagini del curioso rito coi petali 5086 • di andreacentini
  8. Formiche pigre e senza ‘lavoro’: ma le nullafacenti sono fondamentali per la sopravvivenza
    Formiche pigre e senza ‘lavoro’: ma le nullafacenti sono fondamentali per la sopravvivenza Osservando diverse colonie di formiche in laboratorio i ricercatori hanno scoperto che gli esemplari inattivi, che possono essere fino al 40% del totale, servono a rimpiazzare quelli operosi in caso di perdite.
    Le formiche organizzano un funerale ad un bombo: cosa si nasconde dietro a questo video
    Le formiche organizzano un funerale ad un bombo: cosa si nasconde dietro a questo video Il filmato di un gruppo di formiche che circonda la carcassa di un bombo morto con petali rosa e bianchi è diventato rapidamente virale in rete, a causa di una somiglianza con una sorta di curioso rito funebre. In realtà le formiche starebbero proteggendo il proprio pasto, oppure il bombo potrebbe essere finito esattamente sull'entrata della loro colonia.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)