La "resistenza umana" a venti oltre i 700 km/h, l'esperimento della NASA
pubblicato il 24 dicembre 2015 alle ore 12:47
Era il 1946 quando la NASA condusse degli esperimenti sulla resistenza del corpo umano sottoposto a raffiche di vento violentissime senza alcuna protezione. L'esperimento, condotto in una galleria del vento, mostrò come si comportavano tessuti e muscoli dell'uomo sollecitato da venti che arrivarono a 457 miglia orarie (circa 730 km/h).
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
6407 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
185 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1302 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
21710 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
594 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
3118 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1759 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
47 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
591 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
2619 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1949 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
118 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
662 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
107 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
1883 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
842 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage