Un mistero lungo 43 anni, ecco cosa la NASA ha ritrovato sulla Luna
pubblicato il 9 dicembre 2015 alle ore 10:19
Dopo 43 anni di ricerca, da quel lontano 1972 in cui l'Apollo 16 faceva perdere le sue tracce al momento dell'impatto con la Luna, la NASA si era impegnata a localizzare il punto d'impatto del missile senza mai riuscire a trovarlo. Le immagini in alta risoluzione che hanno permesso il ritrovamento sono state scattate dal NASA Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO), lanciato nel 2009 e svelate dalla US space agency solo recentemente.
Il punto d'impatto dà l'idea di un brufolo schiacciato sulla faccia della Luna, dicono gli scienziati. Esso si trova nel Mare Insularum a circa 260 Km dal Cratere di Copernico.
Fonte Immagini: NASA
Il punto d'impatto dà l'idea di un brufolo schiacciato sulla faccia della Luna, dicono gli scienziati. Esso si trova nel Mare Insularum a circa 260 Km dal Cratere di Copernico.
Fonte Immagini: NASA
mostra altro
altro di scienzaemisteri
-
15967 VISUALIZZAZIONIscienzaemisteri
-
3244 VISUALIZZAZIONIscienzaemisteri
-
3152 VISUALIZZAZIONIscienzaemisteri
-
10550 VISUALIZZAZIONIscienzaemisteri
-
143694 VISUALIZZAZIONIscienzaemisteri
-
40373 VISUALIZZAZIONIscienzaemisteri
-
6901 VISUALIZZAZIONIscienzaemisteri
-
13145 VISUALIZZAZIONIscienzaemisteri
-
71785 VISUALIZZAZIONIscienzaemisteri
-
1297 VISUALIZZAZIONIscienzaemisteri
-
56221 VISUALIZZAZIONIscienzaemisteri
-
10256 VISUALIZZAZIONIscienzaemisteri
-
4303 VISUALIZZAZIONIscienzaemisteri