• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Le prime e suggestive immagini del lontano pianeta Cerere: misteriose macchie bianche sulla superficie

pubblicato il 11 giugno 2015 alle ore 13:05
Grazie alle immagini inviate dalla sonda Dawn, l'agenzia aerospaziale statunitense è riuscita a dare un immagine molto fedele di come dovrebbe presentarsi il lontano pianeta Cerere. Sulla superficie di questo misterioso corpo celeste si notano delle zone bianche che non hanno ancora una spiegazione univoca, dividendo gli scienziati.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 989 video • 1.628 foto
27.224.251 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Il primo volo dell'elicottero Ingenuity su Marte
    0:21
    Il primo volo dell'elicottero Ingenuity su Marte
    3850 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un UFO a forma di piramide sorvola una nave USA: il Pentagono conferma l'autenticità del video
    0:19
    Un UFO a forma di piramide sorvola una nave USA: il Pentagono conferma l'autenticità del video
    51999 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le prime immagini di come funziona il vaccino di Astrazeneca nelle cellule
    3 foto
    Le prime immagini di come funziona il vaccino di Astrazeneca nelle cellule
    34054 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    5:19
    La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    2765926 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    7724 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    203 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1343 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21730 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    726 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3484 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1765 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    49 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    600 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2888 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    124 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
4.364
Scarica video
Le prime e suggestive immagini del lontano pianeta Cerere: misteriose macchie bianche sulla superficie

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. NASA: risolto il mistero delle macchie luminose su Cerere
    NASA: risolto il mistero delle macchie luminose su Cerere 2493 • di Scienze Fanpage
    NASA, le immagini del pianeta nano Cerere in rotazione
    NASA, le immagini del pianeta nano Cerere in rotazione 2881 • di Scienze Fanpage
  2. Svelato il segreto di Cerere: il pianeta nano è pieno di ghiaccio
    Svelato il segreto di Cerere: il pianeta nano è pieno di ghiaccio Due differenti studi presentati durante il meeting annuale dell'American Geophysical Union hanno confermato la presenza di ghiaccio nei crateri e sotto la superficie di Cerere, un pianeta nano che orbita tra Marte e Giove.
    I crateri luminosi di Cerere: frane e crolli sul pianeta nano
    I crateri luminosi di Cerere: frane e crolli sul pianeta nano 875 • di Scienze Fanpage
  3. Il pianeta nano Cerere si starebbe restringendo: è pieno di crepe e fratture superficiali
    Il pianeta nano Cerere si starebbe restringendo: è pieno di crepe e fratture superficiali Analizzando i dati raccolti dalla sonda della NASA Dawn, un team di ricerca spagnolo ha documentato sulla superficie del pianeta nano Cerere la presenza di scarpate, crepe e fratture nella roccia molto simili a quelle su Marte e Mercurio dovute all'attività di faglia. Sono strtture insolite poiché si tratta di un corpo celeste fondamentalmente ghiacciato. Forse si sta restringendo.
    C'è acqua su Cerere, l'incredibile scoperta sul pianeta nano
    C'è acqua su Cerere, l'incredibile scoperta sul pianeta nano 2019 • di Scienze Fanpage
  4. Italiani scoprono molecole organiche su Cerere: “È la prima volta al di fuori della Terra”
    Italiani scoprono molecole organiche su Cerere: “È la prima volta al di fuori della Terra” Lo strumento italiano VIR, equipaggiato sulla sonda della NASA Dawn, ha rivelato su una vasta superficie di Cerere tracce “inequivocabili” dei mattoni della vita. Sarebbero originati in loco e non trasportati dall'esterno.
    I vulcani ghiacciati di Cerere si sono appiattiti: che fine hanno fatto
    I vulcani ghiacciati di Cerere si sono appiattiti: che fine hanno fatto A causa di un processo di appiattimento chiamato 'viscous relaxation' sarebbero scomparsi tutti i criovulcani sulla superficie di Cerere. L'unico ancora in piedi è alto circa 5 chilometri e impiegherà miliardi di anni prima di sparire.
  5. Scoperto un oceano salato sotto la superficie del pianeta nano Cerere
    Scoperto un oceano salato sotto la superficie del pianeta nano Cerere I dati della sonda Dawn della Nasa analizzati da un team internazionale di ricercatori suggeriscono la presenza di acque sotterranee sotto la superficie del principale asteroide del sistema solare.
    Gli scenziati hanno scoperto un nuovo pianeta nano nel sistema solare: si chiama Igea
    Gli scenziati hanno scoperto un nuovo pianeta nano nel sistema solare: si chiama Igea 313 • di Videonews
  6. Quelle mutevoli macchie di Cerere
    Quelle mutevoli macchie di Cerere Le sorprese sul Pianeta nano sembrano non doversi mai esaurire.
    La macchia solare a forma di cuore che è grande 5 volte il Pianeta Terra
    La macchia solare a forma di cuore che è grande 5 volte il Pianeta Terra Nei giorni scorsi, un'eruzione solare di media intensità ha dato "vita" ad una macchia solare a forma di cuore. Le immagini della NASA raccontano lo spettacolare evento.
  7. Gli scienziati hanno scoperto Igea: un nuovo pianeta nano nel sistema solare
    Gli scienziati hanno scoperto Igea: un nuovo pianeta nano nel sistema solare Grazie al supporto dello strumento Sphere dell'ESO installato sul Vlt (Very Large Telescope) un gruppo di astronomi ha rivelato che l'asteroide Igea potrebbe essere classificato come pianeta nano. L'oggetto - hanno spiegato gli esperti - è il quarto per dimensione nella fascia degli asteroidi, dopo Cerere, Vesta e Pallade.
    Gli scienziati hanno svelato il mistero delle macchie di Cerere
    Gli scienziati hanno svelato il mistero delle macchie di Cerere E scoperto che, forse, si è formato altrove per poi spostarsi nella posizione in cui si trova oggi.
  8. L'evoluzione di Plutone vista dalla Terra: come lo vedevamo 20 anni fa?
    L'evoluzione di Plutone vista dalla Terra: come lo vedevamo 20 anni fa? 8351 • di Scienze Fanpage
    Fantastico timelapse di una macchia solare
    Fantastico timelapse di una macchia solare 1029 • di Naz
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)