• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 3

L'incredibile scoperta fatta su Encelado, una delle lune di Saturno

pubblicato il 16 ottobre 2015 alle ore 10:35
Cassini, la sonda nata dalla collaborazione di Nasa, Esa e Asi, ha effettuato un passaggio ravvicinato su Encelado, una delle lune di Saturno. In precedenza, grazie a immagini arrivate da sonde più lontane, le immagini di Encelado erano di una risoluzione minore e non davano la corretta visione della sua composizione. Si credeva infatti che le crepe che erano già visibili, fossero di altra natura. I nuovi incredibili scatti invece hanno mostrato che sulla superficie del satellite ci fosse una vasta superficie ghiacciata.
mostra altro

immagine profilo Scienze Fanpage 987 video • 1.628 foto
24.334.481 visualizzazioni


altro di Scienze Fanpage

  • La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    5:19
    La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    689 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    2:03
    Simulazione al computer mostra come i condizionatori d'aria diffondono il coronavirus nei locali
    7700 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    186 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1302 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    21715 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    595 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3137 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1759 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    47 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    592 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2676 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1949 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    118 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    667 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    113 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1884 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
2.615
  1. Alieni sulla luna di Saturno: forse vita nell'oceano bollente di Encelado
    Alieni sulla luna di Saturno: forse vita nell'oceano bollente di Encelado L'oceano di Encelado viene scaldato da milioni di anni, forse miliardi, una condizione che rende ancor più probabile l'esistenza della vita sulla luna di Saturno.
    Scoperte 20 nuove lune attorno a Saturno, ora ne ha 82: record nel Sistema solare, sorpassato Giove
    Scoperte 20 nuove lune attorno a Saturno, ora ne ha 82: record nel Sistema solare, sorpassato Giove Saturno è appena diventato il pianeta con più lune del Sistema solare. Gli scienziati ne hanno infatti scoperte altre venti grazie al Telescopio Subaru sito all'Osservatorio di Manua Kea alle Hawaii. Il computo totale ha raggiunto 82, sufficiente per superare le 79 di Giove, il pianeta più grande in orbita attorno al Sole.
  2. Il Signore degli Anelli è il più amato e affascinante: tutto ciò che c'è da sapere su Saturno
    Il Signore degli Anelli è il più amato e affascinante: tutto ciò che c'è da sapere su Saturno Un viaggio alla scoperta di Saturno, il secondo pianeta più grande del Sistema solare. Turbolento, circondato da affascinanti anelli e da lune che potrebbero ospitare vita aliena, il 'Signore degli anelli' è il più amato dagli appassionati di astronomia.
    Perché su Encelado, la luna di Saturno, potrebbero esserci gli alieni
    Perché su Encelado, la luna di Saturno, potrebbero esserci gli alieni Ricercatori austriaci hanno dimostrato con una simulazione che il metano presente nei geyser di Encelado può essere prodotto da microorganismi, come quelli che vivono associati alle bocche idrotermali nelle profondità oceaniche terrestri.
  3. La NASA conferma: "Nell'oceano di Encelado è possibile che ci sia vita"
    La NASA conferma: "Nell'oceano di Encelado è possibile che ci sia vita" In un oceano al di sotto dei ghiacci di Encelado, uno dei satelliti naturali di Saturno, le condizioni sono potenzialmente favorevoli per ospitare la vita. La conferma arriva grazie ai dati raccolti dalla sonda Cassini, che ha rilevato idrogeno molecolare legato ad attività idrotermali.
    Saturno, pioggia dagli anelli e un campo magnetico assurdo: le ultime scoperte di Cassini
    Saturno, pioggia dagli anelli e un campo magnetico assurdo: le ultime scoperte di Cassini Analizzando gli ultimi dati inviati dalla sonda Cassini prima di schiantarsi gli scienziati della NASA hanno fatto nuove, incredibili scoperte su Saturno e i suoi anelli. Dall'Anello D, il più interno, si genera ad esempio una devastante pioggia di detriti, che bombarda la superficie del pianeta con 10 tonnellate di materiale ogni secondo.
  4. Anelli di Saturno, svelati dalla sonda Cassini i segreti su composizione e struttura
    Anelli di Saturno, svelati dalla sonda Cassini i segreti su composizione e struttura Durante le "spericolate" manovre del Ring Grazing Orbits e del Grand Finale, la sonda Cassini ha raccolto nuove e preziosissime informazioni su struttura e composizione degli anelli di Saturno, nella cui atmosfera si è schiantata il 15 settembre del 2017. Fra le nuove scoperte la contaminazione degli anelli e le strutture dove nascono le nuove lune del pianeta.
    Forse non siamo soli nello Spazio: scoperto un mare su una luna di Saturno
    Forse non siamo soli nello Spazio: scoperto un mare su una luna di Saturno 4545 • di StrangeWorld
  5. Questo magnifico super Saturno ha anelli 200 volte più estesi dell'"originale", ma non lune
    Questo magnifico super Saturno ha anelli 200 volte più estesi dell'"originale", ma non lune Un ricercatore della Scuola di Matematica e Fisica dell'Università di Lincoln ha dimostrato con una simulazione al computer che il vuoto tra gli anelli del "super Saturno" J1407b non è causato da una luna in orbita. Il magnifico esopianeta si trova a 420 anni luce dalla Terra e ha un sistema di anelli che si estende per 120 milioni di chilometri, duecento volte più ampi di quello di Saturno.
    Vita aliena su Encelado più probabile: la NASA scopre nuovi composti organici sulla luna di Saturno
    Vita aliena su Encelado più probabile: la NASA scopre nuovi composti organici sulla luna di Saturno Grazie ai dati raccolti dallo spettrometro Cosmic Dust Analyzer (CDA) installato sulla compianta sonda Cassini, un team di ricerca internazionale ha scoperto nuovi composti organici nei pennacchi espulsi nello spazio da Encelado. Aumentano le probabilità che l'oceano profondo del satellite sia abitato da vita aliena.
  6. Pandora svelata in uno scatto inedito: ecco com'è la luna di Saturno
    Pandora svelata in uno scatto inedito: ecco com'è la luna di Saturno La narrow-angle camera della sonda Cassini, lanciata in orbita il 15 ottobre 1997 per studiare Saturno e le sue lune, ha scattato una fotografia a distanza ravvicinata del satellite Pandora.
    Oceano liquido su una luna di Saturno, potrebbe ospitare la vita
    Oceano liquido su una luna di Saturno, potrebbe ospitare la vita 2565 • di Scienze Fanpage
  7. Saturno visto dall'Italia: tutto sul gigante gassoso e i suoi anelli planetari
    Saturno visto dall'Italia: tutto sul gigante gassoso e i suoi anelli planetari 46674 • di Scienze Fanpage
    Le lune di Plutone si comportano come delle trottole
    Le lune di Plutone si comportano come delle trottole 446 • di Scienze Fanpage
  8. L'occhio di Teti
    L'occhio di Teti La sonda Cassini ha fotografato un particolare affascinante di una delle Lune di Saturno.
    Su Encelado c'è un Oceano globale
    Su Encelado c'è un Oceano globale Il satellite di Saturno è completamente avvolto in un oceano d'acqua liquida: lo conferma la sonda Cassini.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)