• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La Soyuz parte per lo Spazio: 3 nuovi astronauti pronti per la ISS

pubblicato il 7 luglio 2016 alle ore 11:50
Un lancio perfetto dal cosmodromo di Baikonur, dove la sonda Soyuz è partita per raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale e portarvi 3 nuovi astronauti: Anatoly Ivanishin, Kate Rubins e Takuya Onishi.
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 985 video • 1.628 foto
24.262.304 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    4 foto
    Etna, bagliori nell'oscurità: la spettacolare attività eruttiva serale
    65 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    38 foto
    Una spettacolare eclissi totale in Argentina e Cile
    1283 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    0:11
    Le visiere in plastica non proteggono dagli starnuti: questo video lo dimostra
    20810 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    0:37
    La luna è nata da uno "scontro" spaziale: la ricostruzione virtuale
    592 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3 foto
    Un rarissimo leone bianco: la sua bellezza è maestosa
    3013 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    2:36
    SpaceX Crew-1, il momento del lancio verso la ISS
    1752 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    0:56
    Enorme barriera corallina alta più dell'Empire State Building: la straordinaria scoperta
    46 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    16 foto
    Sos per il maxi inquinamento del rio Pinheiros
    568 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    4 foto
    Le nuove immagini delle cellule umane infettate dal coronavirus
    2445 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    0:36
    Il momento in cui la capsula Crew Dragon di SpaceX torna sulla Terra
    1946 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    3 foto
    Spazio, la Cina si prepara al lancio della sua missione su Marte
    116 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    5 foto
    Ghiacciaio del Rodano coperto con dei teli bianchi per evitare lo scioglimento
    629 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    2 foto
    Stati Uniti, la cometa Neowise sopra l'opera Seven Magic Mountains in Nevada
    102 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    6 foto
    Neowise, lo spettacolo della cometa visibile a occhio nudo
    1870 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    8 foto
    New Orleans, il piccolo mandrillo di solo un mese: gli scatti con la mamma
    765 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo
    13 foto
    Eclissi solare anulare, le immagini dal mondo
    22551 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
92
Scarica video
La Soyuz parte per lo Spazio: 3 nuovi astronauti pronti per la ISS

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La Soyuz ha attraccato alla ISS: nello spazio il primo astronauta degli Emirati Arabi
    La Soyuz ha attraccato alla ISS: nello spazio il primo astronauta degli Emirati Arabi A bordo della Stazione Spaziale Internazionale sono arrivati tre nuovi astronauti: Hazza Al Mansouri, il primo astronauta nella storia degli Emirati Arabi, Jessica Meir della NASA (primo volo anche per lei) e il cosmonauta russo della ROSCOMOS Oleg Ivanovič Skripočka. L'emiritino resterà a bordo per una settimana.
    La Soyuz torna nello spazio dopo l'incidente di ottobre: volo con equipaggio il 3 dicembre
    La Soyuz torna nello spazio dopo l'incidente di ottobre: volo con equipaggio il 3 dicembre A poco meno di 2 mesi dal grave incidente che costrinse gli astronauti Alexey Ovchinin e Nick Hague a un atterraggio di emergenza, la navetta Soyuz è pronta a portare un nuovo equipaggio a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Il lancio, come indicato sul sito della NASA, è previsto per le 12:31 ora italiana di lunedì 3 dicembre.
  2. Tre nuovi astronauti nello spazio: riuscito il lancio della Soyuz MS-09 con il logo FIFA 2018
    Tre nuovi astronauti nello spazio: riuscito il lancio della Soyuz MS-09 con il logo FIFA 2018 La navicella spaziale Soyuz MS-09, con il logo FIFA 2018, è partita verso lo spazio con a bordo tre astronauti: Alexander Gerst per l'ESA, Sergey Prokopyev per Roscosmos, e Serena Auñón-Chancellor, per la NASA. Ecco i dettagli e il video del lancio avvenuto nel cosmodromo di Baikonur in Kazakistan.
    Spazio, l'attracco della navicella Soyuz visto dagli astronauti: spettacolo mozzafiato
    Spazio, l'attracco della navicella Soyuz visto dagli astronauti: spettacolo mozzafiato 297 • di Scienze Fanpage
  3. Parmitano scherza sull’ISS, le sue prime parole: “Sono pronto a lavorare, ma oggi è domenica”
    Parmitano scherza sull’ISS, le sue prime parole: “Sono pronto a lavorare, ma oggi è domenica” Luca Parmitano, astronauta italiano, ha raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale insieme all'astronauta della NASA Andrew Morgan ed al cosmonauta Alexander Skvortsov di Roscosmos. La missione "Beyond" di Parmitano ha dunque inizio a sei ore di distanza dal lancio della navicella spaziale russa Soyuz MS-13. Ecco le sue prime parole a bordo dell'ISS.
    L'astronauta Luca Parmitano mostra come ci si lava la testa nello spazio
    L'astronauta Luca Parmitano mostra come ci si lava la testa nello spazio 6443 • di Scienze Fanpage
  4. Il Mannequin Challenge nello spazio: gli astronauti immobili sospesi in aria
    Il Mannequin Challenge nello spazio: gli astronauti immobili sospesi in aria 195 • di Scienze Fanpage
    Il lancio della Soyuz: tre astronauti sono giunti nella Stazione Spaziale Internazionale
    Il lancio della Soyuz: tre astronauti sono giunti nella Stazione Spaziale Internazionale Fiato sospeso fino all'ultimo, visto il presentarsi di qualche imprevisto.
  5. L'astronauta "gioca" a football nello spazio
    L'astronauta "gioca" a football nello spazio 683 • di ScienzaeRicerca
    Nespoli è quasi pronto per lo spazio: come si preparano gli astronauti prima di partire
    Nespoli è quasi pronto per lo spazio: come si preparano gli astronauti prima di partire Giunto domenica 16 luglio al cosmodromo kazako di Baikonur, l'astronauta italiano Paolo Nespoli sta affrontando l'ultimissima fase di preparazione in vista della missione di sei mesi a bordo della ISS, che prenderà ufficialmente il via il prossimo 28 luglio.
  6. Lo spettacolo dallo spazio: ecco com'è la terra vista dalla sonda Soyuz
    Lo spettacolo dallo spazio: ecco com'è la terra vista dalla sonda Soyuz 3407 • di Scienze Fanpage
    Passeggiata nello spazio a sorpresa per gli astronauti: guasto a un computer della ISS
    Passeggiata nello spazio a sorpresa per gli astronauti: guasto a un computer della ISS A causa del malfunzionamento di un computer esterno, gli astronauti americani Peggy Whitson e Jack Fischer della Stazione Spaziale Internazionale saranno impegnati in un'attività extraveicolare (EVA) non programmata.
  7. Mannequin Challenge spaziale: immobili come statue a bordo della Iss
    Mannequin Challenge spaziale: immobili come statue a bordo della Iss 88 • di Scienze Fanpage
    Atterrata la navetta Soyuz, ritorna sulla Terra dopo 6 mesi nello Spazio
    Atterrata la navetta Soyuz, ritorna sulla Terra dopo 6 mesi nello Spazio 649 • di ScienzaeRicerca
  8. Urina trasformata in nutrienti e plastica: il fai-da-te degli astronauti nello spazio
    Urina trasformata in nutrienti e plastica: il fai-da-te degli astronauti nello spazio Sfruttando un lievito geneticamente modificato i ricercatori sono riusciti a produrre sostanze nutrienti e un composto plastico. Gli astronauti potrebbero ottenerli nello spazio attraverso l'urina e il respiro.
    Dall'Iss, Cristoforetti twitta il video "L'aurora piena di colori danza dietro la nostra Soyuz"
    Dall'Iss, Cristoforetti twitta il video "L'aurora piena di colori danza dietro la nostra Soyuz" 432 • di SuccedeNelMondo
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)