• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

La nascita di Venere: le spettacolari immagini del pianeta che sorge dietro all'aurora

pubblicato il 31 maggio 2016 alle ore 18:10
Sono davvero mozzafiato le immagini che possiamo ammirare in questo timelapse realizzato dalla Stazione Spaziale Internazionale e pubblicato dall’astronauta britannico Tim Peake sulla propria pagina Facebook: il Venere che nasce, o meglio sorge, dietro all’aurora.

Fonte:
https://www.facebook.com/ESATimPeake/videos
https://www.facebook.com/EuropeanSpaceAgency/?fref=ts
mostra altro

foto profilo Scienze Fanpage 1.108 video • 1.723 foto
44.925.274 visualizzazioni

altro di Scienze Fanpage

  • In Portogallo appare una “roll cloud”: spettacolare e raro fenomeno atmosferico lungo la costa
    0:22
    In Portogallo appare una “roll cloud”: spettacolare e raro fenomeno atmosferico lungo la costa
    9390 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il rientro incontrollato di un satellite Starlink nei cieli di Campania e Puglia: le immagini
    0:14
    Il rientro incontrollato di un satellite Starlink nei cieli di Campania e Puglia: le immagini
    399 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La maxi esplosione del razzo Starship di SpaceX durante un test in Texas
    0:25
    La maxi esplosione del razzo Starship di SpaceX durante un test in Texas
    535 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Pioggia coronale sul Sole filmata a una qualità senza precedenti: le immagini
    0:19
    Pioggia coronale sul Sole filmata a una qualità senza precedenti: le immagini
    916 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le immagini della spirale di luce blu comparsa nei cieli d'Italia il 24 marzo
    0:39
    Le immagini della spirale di luce blu comparsa nei cieli d'Italia il 24 marzo
    815 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le impressionanti cascate rosso sangue sull'isola di Hormuz in Iran
    0:19
    Le impressionanti cascate rosso sangue sull'isola di Hormuz in Iran
    1451 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Impressionante pioggia di detriti infuocati sulle Bahamas: il video dell'esplosione di Starship
    0:30
    Impressionante pioggia di detriti infuocati sulle Bahamas: il video dell'esplosione di Starship
    4095 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • I video della parata planetaria del 28 febbraio: cosa è successo
    0:34
    I video della parata planetaria del 28 febbraio: cosa è successo
    650 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le splendide immagini della faccia nascosta della Luna: il video del lander Blue Ghost
    1:36
    Le splendide immagini della faccia nascosta della Luna: il video del lander Blue Ghost
    193 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Lo straordinario video dell’aurora boreale vista dallo spazio
    0:09
    Lo straordinario video dell’aurora boreale vista dallo spazio
    1835 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Kenya, il misterioso oggetto spaziale caduto nel villaggio di Mukuku
    0:21
    Kenya, il misterioso oggetto spaziale caduto nel villaggio di Mukuku
    1832 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Le straordinarie immagini del Sole alla più alta risoluzione di sempre
    4 foto
    Le straordinarie immagini del Sole alla più alta risoluzione di sempre
    3490 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video dell'haboob, la violenta tempesta di polvere che ha colpito la California centrale
    0:32
    Il video dell'haboob, la violenta tempesta di polvere che ha colpito la California centrale
    3187 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • COP29, il capodoglio spiaggiato sul lungomare di Baku
    0:14
    COP29, il capodoglio spiaggiato sul lungomare di Baku
    7551 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • La neve regala spettacolo nel deserto dell'Arabia Saudita
    1:38
    La neve regala spettacolo nel deserto dell'Arabia Saudita
    19074 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
  • Il video del pipistrello vampiro che corre sul tapis roulant
    0:20
    Il video del pipistrello vampiro che corre sul tapis roulant
    967 VISUALIZZAZIONI
    Scienze Fanpage
1.101
Scarica video
La nascita di Venere: le spettacolari immagini del pianeta che sorge dietro all'aurora

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Venere danza con le stelle azzurre tra il 2 e 3 luglio: a che ora vedere il "Pianeta dell'Amore"
    Venere danza con le stelle azzurre tra il 2 e 3 luglio: a che ora vedere il "Pianeta dell'Amore" Nella notte tra il 2 e il 3 luglio nel cielo sarà visibile a occhio nudo un romantico incontro tra il "Pianeta dell'Amore" Venere e l'ammasso stellare aperto delle Pleiadi, uno degli oggetti più belli del firmamento. A che ora e come vedere il fenomeno astronomico.
    Il 24 maggio magnifico bacio nel cielo tra la Luna, Venere e Saturno: a che ora vederlo dall'Italia
    Il 24 maggio magnifico bacio nel cielo tra la Luna, Venere e Saturno: a che ora vederlo dall'Italia Poco prima dell'alba del 24 maggio si verificherà una spettacolare congiunzione astrale con la falce di Luna calante, il "Pianeta dell'Amore" Venere e il "Signore degli Anelli" Saturno. A che ora vedere il bellissimo fenomeno astronomico.
  2. Impressionante filamento scagliato dal Sole, per fortuna non verso la Terra: le immagini spettacolari
    Impressionante filamento scagliato dal Sole, per fortuna non verso la Terra: le immagini spettacolari Il 7 maggio il Sole ha sprigionato nello spazio uno dei più grandi e spettacolari filamenti degli ultimi anni. La gigantesca lingua di plasma, lunga centinaia di migliaia di chilometri, fortunatamente non è stata indirizzata verso il nostro pianeta.
    Iss, le straordinarie immagini dell'aurora boreale
    Iss, le straordinarie immagini dell'aurora boreale 2189 • di Scienze Fanpage
  3. L’abisso dietro un’immagine: “Sono un infermiere, oggi ho pianto nel corridoio”
    L’abisso dietro un’immagine: “Sono un infermiere, oggi ho pianto nel corridoio” Un post pubblicato sulla pagina Facebook "Buongiorno con il cuore" ha superato i 130.000 like. Con un'immagine e poche righe viene raccontata la storia di Marco, infermiere esausto da una giornata passata in ospedale. Una storia strappalcrime, peccato fosse totalmente falsa.
    La spettacolare biodiversità del nostro Pianeta
    La spettacolare biodiversità del nostro Pianeta 1115 • di Zeina Ayache
  4. La tempesta solare acuta innesca magnifiche aurore nel cielo: per l'Italia c'è ancora speranza
    La tempesta solare acuta innesca magnifiche aurore nel cielo: per l'Italia c'è ancora speranza Una violenta espulsione di massa coronale (CME) ha raggiunto la Terra il 1 giugno dando vita a spettacolari aurore boreali alle medie latitudini. In Canada il cielo è stato totalmente coperto da bellissimi archi colorati. Cosa può accadere in Italia.
    Oggi 19 giugno magnifico bacio tra la Luna e Saturno nei cieli d'Italia: cosa è successo nel cielo
    Oggi 19 giugno magnifico bacio tra la Luna e Saturno nei cieli d'Italia: cosa è successo nel cielo Tra il 18 e il 19 giugno il cielo è stato impreziosito da una spettacolare congiunzione astrale tra il "Signore degli Anelli" Saturno e la Luna. Cosa è successo durante il valzer celeste e come riconoscere il pianeta nel firmamento.
  5. Per la prima volta osservata un'aurora visibile nel cielo di Marte: è verde come sulla Terra
    Per la prima volta osservata un'aurora visibile nel cielo di Marte: è verde come sulla Terra Grazie agli strumenti del rover Perseverance della NASA gli scienziati sono riusciti a cogliere le immagini della prima aurora visibile su Marte. È di colore verde come quelle terrestri, ma ha una differenza significativa.
    Possibile aurora boreale in Italia il 1 giugno: attesa tempesta solare acuta, CME verso la Terra
    Possibile aurora boreale in Italia il 1 giugno: attesa tempesta solare acuta, CME verso la Terra Un violento e prolungato brillamento sulla macchia solare AR 4100 ha scagliato una CME verso la Terra, che colpirà il nostro pianeta domenica 1 giugno. Allerta per una tempesta geomagnetica acuta che potrebbe manifestarsi più intensa del previsto. Non si escludono aurora boreale e fenomeni come i SAR nei cieli italiani.
  6. Un fulmine ripreso a rallentatore: le spettacolari immagini
    Un fulmine ripreso a rallentatore: le spettacolari immagini 737 • di WebMix
    Un vulcano gigantesco emerge dalle nubi di Marte: la magnifica foto dell’Arsia Mons
    Un vulcano gigantesco emerge dalle nubi di Marte: la magnifica foto dell’Arsia Mons Grazie alla fotocamera THEMIS installata sulla sonda Odyssey della NASA è stata ottenuta un'immagine straordinaria del vulcano Arsia Mons mentre svetta fra le nubi. È uno dei più grandi del Pianeta Rosso e dell'intero Sistema solare.
  7. Costa Rica, il tramonto spunta dietro il vulcano che erutta: le immagini sono spettacolari
    Costa Rica, il tramonto spunta dietro il vulcano che erutta: le immagini sono spettacolari 102 • di WorldNews
    "Così un fulmine colpisce il nostro pianeta", le immagini straordinarie dalla Iss
    "Così un fulmine colpisce il nostro pianeta", le immagini straordinarie dalla Iss 3201 • di Scienze Fanpage
  8. Cosa si nasconde in un arcobaleno? Le immagini di questo esperimento sono spettacolari
    Cosa si nasconde in un arcobaleno? Le immagini di questo esperimento sono spettacolari 1155 • di ViralVideo
    Misteriose scie scure sui pendii di Marte: nuovo studio smentisce ipotesi dell'acqua
    Misteriose scie scure sui pendii di Marte: nuovo studio smentisce ipotesi dell'acqua Attraverso l'analisi di 85.000 immagini ad alta risoluzione della superficie marziana due scienziati hanno ottenuto la mappa globale delle striature di pendio, strutture scure che si formano e scompaiono periodicamente sul Pianeta Rosso. Secondo alcuni studi si tratterebbe di strisce generate da acqua liquida, ma la nuova ricerca smentisce questa ipotesi. Ecco di cosa si tratterebbe.
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)