Cern, nuovo dipartimento medico: da Bosone Higgs a lotta tumori
pubblicato il 11 novembre 2013 alle ore 17:11
Roma. Dal primo gennaio il Cern costituirà una sezione per la ricerca medica: si utilizzeranno le applicazioni sviluppate per la ricerca fondamentale, ad esempio per rilevare il bosone di Higgs, nella lotta ai tumori. Uno di questi progetti, da anni sostenuto dal Cern, riguarda l'adroterapia, che utilizza fasci di protoni e di ioni carbonio per irradiare i tumori profondi. Fabiola Gianotti, fisica, coordinatrice del progetto Atlas che ha rilevato il Bosone di Higgs, illustra il legame tra medicina e acceleratori studiati al Cern:"Ci sono dei legami molto forti perchè per perseguire gli scopi scientifici del Cern dobbiamo sviluppare strumenti di altissima tecnologia in molti campi, tra cui gli acceleratori di particella e i rivelatori di particelle e questi strumenti vengono applicati in campo medico e a vantaggio della vita di tutti i giorni". Quali i risultati che ci si deve attendere da questa nuova sperimentazione?"Questi acceleratori sono all'avanguardia, contribuiscono a rendere la vita dell'uomo più facile e a curare le malattie. Sono un esempio molto concreto di come la ricerca di base possa poi portare a delle applicazioni e a delle conseguenze nella vita pratica di grandissima importanza".In Italia è la Fondazione Tera ad occuparsi dell'adroterapia. Il presidente Ugo Amaldi:"La Fondazione Tera ormai da vent'anni si occupa di utilizzare delle particelle speciali - ioni carbonio e protoni - per curare i tumori vicino a organi che non possono essere irradiati".
mostra altro
altro di Cronaca
-
340 VISUALIZZAZIONICronaca
-
6402 VISUALIZZAZIONICronaca
-
485577 VISUALIZZAZIONICronaca
-
1849 VISUALIZZAZIONICronaca
-
12732 VISUALIZZAZIONICronaca
-
6479 VISUALIZZAZIONICronaca
-
1636 VISUALIZZAZIONICronaca
-
15253 VISUALIZZAZIONICronaca
-
21467 VISUALIZZAZIONICronaca
-
15011 VISUALIZZAZIONICronaca
-
5096 VISUALIZZAZIONICronaca
-
1206 VISUALIZZAZIONICronaca
-
134861 VISUALIZZAZIONICronaca
-
22624 VISUALIZZAZIONICronaca
-
624922 VISUALIZZAZIONICronaca
-
675469 VISUALIZZAZIONICronaca