Studio Lancet: Oltre il 57% della popolazione dell'Africa subsahariana a rischio malaria
pubblicato il 23 febbraio 2014 alle ore 00:07
Oltre il 57% della popolazione dell'Africa subsahariana vive in regioni a rischio malaria, nonostante i cospicui investimenti fatti nel corso dei decenni scorsi.Dieci paesi (Nigeria, Repubblica Democratica del Congo, Uganda, Costa d'Avorio, Mozambico, Burkina Faso, Ghana, Mali, Guinea e Togo) raggruppano l'87% della popolazione maggiormente esposta alla malaria, secondo la ricerca effettuata sul periodo 2000-2010 in 44 paesi e pubblicata sulla rivista medica The Lancet.Gli investimenti della comunità internazionale nella lotta alla malaria sono passati da 100 milioni di dollari nel 2000 a circa 2 miliardi nel 2013.La popolazione ad alto rischio è diminuita del 16%; mentre quella a rischio moderato è aumentata del 57%. Il numero di abitanti a basso rischio è aumentato del 64%, e quattro Paesi sono prossimi all'eradicazione totale (Capo Verde, Sudafrica, Eritrea, Etiopia).
mostra altro
altro di Cronaca
-
28282 VISUALIZZAZIONICronaca
-
21897 VISUALIZZAZIONICronaca
-
1388 VISUALIZZAZIONICronaca
-
567 VISUALIZZAZIONICronaca
-
209 VISUALIZZAZIONICronaca
-
6198 VISUALIZZAZIONICronaca
-
6834 VISUALIZZAZIONICronaca
-
10303 VISUALIZZAZIONICronaca
-
20 VISUALIZZAZIONICronaca
-
49595 VISUALIZZAZIONICronaca
-
3156 VISUALIZZAZIONICronaca
-
3074 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2887 VISUALIZZAZIONICronaca
-
92447 VISUALIZZAZIONICronaca
-
1077 VISUALIZZAZIONICronaca
-
5400 VISUALIZZAZIONICronaca