• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Studio Lancet: Oltre il 57% della popolazione dell'Africa subsahariana a rischio malaria

pubblicato il 23 febbraio 2014 alle ore 00:07
Oltre il 57% della popolazione dell'Africa subsahariana vive in regioni a rischio malaria, nonostante i cospicui investimenti fatti nel corso dei decenni scorsi.Dieci paesi (Nigeria, Repubblica Democratica del Congo, Uganda, Costa d'Avorio, Mozambico, Burkina Faso, Ghana, Mali, Guinea e Togo) raggruppano l'87% della popolazione maggiormente esposta alla malaria, secondo la ricerca effettuata sul periodo 2000-2010 in 44 paesi e pubblicata sulla rivista medica The Lancet.Gli investimenti della comunità internazionale nella lotta alla malaria sono passati da 100 milioni di dollari nel 2000 a circa 2 miliardi nel 2013.La popolazione ad alto rischio è diminuita del 16%; mentre quella a rischio moderato è aumentata del 57%. Il numero di abitanti a basso rischio è aumentato del 64%, e quattro Paesi sono prossimi all'eradicazione totale (Capo Verde, Sudafrica, Eritrea, Etiopia).
mostra altro

foto profilo Cronaca 10.754 video • 10.479 foto
137.007.149 visualizzazioni

altro di Cronaca

  • Chiazza verde fosforescente sul Canal Grande a Venezia, le immagini dei Vigili del fuoco
    0:19
    Chiazza verde fosforescente sul Canal Grande a Venezia, le immagini dei Vigili del fuoco
    28282 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Alluvione in Emilia Romagna, precipita elicottero di soccorso a Lugo
    0:51
    Alluvione in Emilia Romagna, precipita elicottero di soccorso a Lugo
    21897 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Maltempo Emilia Romagna, le immagini di Ravenna dall'elicottero
    0:51
    Maltempo Emilia Romagna, le immagini di Ravenna dall'elicottero
    1388 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Fiamme e colonna di fumo a Ravenna, incendio al porto
    0:37
    Fiamme e colonna di fumo a Ravenna, incendio al porto
    567 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Alluvione Emilia Romagna, anziano bloccato nell'auto salvato e portato in spalla dai poliziotti a Lugo
    0:31
    Alluvione Emilia Romagna, anziano bloccato nell'auto salvato e portato in spalla dai poliziotti a Lugo
    209 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Alluvione Emilia Romagna, testimone: “I terreni già saturi d'acqua, esondati canali e fiumi ovunque”
    1:22
    Alluvione Emilia Romagna, testimone: “I terreni già saturi d'acqua, esondati canali e fiumi ovunque”
    6198 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • L'acqua invade l'Autostrada A14 tra Faenza e Forlì: le immagini impressionanti
    0:22
    L'acqua invade l'Autostrada A14 tra Faenza e Forlì: le immagini impressionanti
    6834 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Maltempo Emilia Romagna, le immagini della devastazione dall'alto
    1:18
    Maltempo Emilia Romagna, le immagini della devastazione dall'alto
    10303 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Alluvione Cesena, evacuate nelle notte decine di persone: le operazioni del soccorso alpino
    0:17
    Alluvione Cesena, evacuate nelle notte decine di persone: le operazioni del soccorso alpino
    20 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Maltempo Senigallia, strade allagate e fiume Misa verso la piena: straripa fosso Sant'Angelo
    0:32
    Maltempo Senigallia, strade allagate e fiume Misa verso la piena: straripa fosso Sant'Angelo
    49595 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Operazione "Filo di Arianna", arrestato anche un finanziere: in casa 5 kg di cocaina e 300mila euro
    1:14
    Operazione "Filo di Arianna", arrestato anche un finanziere: in casa 5 kg di cocaina e 300mila euro
    3156 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • La truffa del finto addetto dell’acquedotto: furti e rapine ai danni degli anziani
    1:00
    La truffa del finto addetto dell’acquedotto: furti e rapine ai danni degli anziani
    3074 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Insulti social e gomme bucate al tassista che denuncia i colleghi "NoPos": il video di RedSox
    0:57
    Insulti social e gomme bucate al tassista che denuncia i colleghi "NoPos": il video di RedSox
    2887 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Michela Murgia rasa i capelli dopo l'annuncio del tumore: il video su Instagram
    0:57
    Michela Murgia rasa i capelli dopo l'annuncio del tumore: il video su Instagram
    92447 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Puglia: Vigili del Fuoco rianimano un gattino dopo averlo liberato da una tubazione
    1:05
    Puglia: Vigili del Fuoco rianimano un gattino dopo averlo liberato da una tubazione
    1077 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
  • Sardegna, mamma squalo blu agonizzante partorisce venti piccoli e muore
    1:25
    Sardegna, mamma squalo blu agonizzante partorisce venti piccoli e muore
    5400 VISUALIZZAZIONI
    Cronaca
39
Scarica video
Studio Lancet: Oltre il 57% della popolazione dell'Africa subsahariana a rischio malaria

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il richiamo del vaccino Covid non aumenta il rischio di aborto: lo studio su 100mila gravidanze
    Il richiamo del vaccino Covid non aumenta il rischio di aborto: lo studio su 100mila gravidanze Uno studio sui dati di oltre 100mila gravidanze ha confermato che le dosi booster di vaccino Covid a mRNA (Pfizer-BioNTech o Moderna) sono sicure per il feto e non aumentano il rischio di aborto
    Nessun asteroide di oltre 1 km rischia di colpire la Terra entro i prossimi mille anni
    Nessun asteroide di oltre 1 km rischia di colpire la Terra entro i prossimi mille anni Secondo un nuovo studio la Terra per i prossimi mille anni non rischia l'impatto di un asteroide da oltre 1 km di diametro. È un'ottima notizia, ma ciò non significa che siamo totalmente al sicuro
  2. Oltre il 50% dei grandi laghi perde acqua a causa nostra: 2 miliardi di persone a rischio
    Oltre il 50% dei grandi laghi perde acqua a causa nostra: 2 miliardi di persone a rischio Analizzando dati raccolti tra il 1992 e il 2020 gli scienziati hanno determinato che, a causa dell'uomo, oltre la metà dei grandi laghi della Terra perde acqua. Circa 2 miliardi di persone vivono nei pressi di bacini a rischio prosciugamento
    Otto semplici mosse possono salvare la vita di oltre un milione di neonati l’anno
    Otto semplici mosse possono salvare la vita di oltre un milione di neonati l’anno Le indica un nuovo studio pubblicato su The Lancet e includono l’uso di alcuni integratori e la somministrazione di progesterone.
  3. Come fanno le zanzare a scegliere chi pungere
    Come fanno le zanzare a scegliere chi pungere Lo spiega uno studio sulle preferenze olfattive delle zanzare che potrebbe portare a nuovi interventi per controllare la malaria.
    Solo 80mila persone respirano aria davvero pulita sulla Terra: abbiamo inquinato l'intero pianeta
    Solo 80mila persone respirano aria davvero pulita sulla Terra: abbiamo inquinato l'intero pianeta Uno studio pubblicato su The Lancet Planetary Health ha dimostrato che solo lo 0,001% dell'umanità non è esposto a livelli dannosi di particolato sottile PM 2.5
  4. Il Viagra riduce il rischio di morte prematura per malattie cardiache del 40%, secondo uno studio
    Il Viagra riduce il rischio di morte prematura per malattie cardiache del 40%, secondo uno studio Uno studio ha rilevato che il Viagra e altri farmaci affini per la disfunzione erettile hanno possibili effetti cardioprotettivi, riducendo sensibilmente il rischio di morte prematura per malattie cardiovascolari
    Metà popolazione mondiale a rischio febbre Dengue: cos'è, come si trasmette e quali sono i sintomi
    Metà popolazione mondiale a rischio febbre Dengue: cos'è, come si trasmette e quali sono i sintomi L'OMS ha annunciato che 3,9 miliardi di persone rischiano la febbre Dengue, una malattia virale trasmessa dalle punture di zanzare infette. I cambiamenti climatici stanno favorendo la diffusione degli insetti vettori. Ecco cosa sappiamo su sintomi, trasmissione e cura della patologia.
  5. La fine della strategia “zero Covid” in Cina non ha fatto emergere nuove varianti (almeno per ora)
    La fine della strategia “zero Covid” in Cina non ha fatto emergere nuove varianti (almeno per ora) La cancellazione delle durissime misure anti Covid in Cina, avvenuta a dicembre 2022, fece temere l'emersione di nuove varianti del coronavirus SARS-CoV-2. Uno studio su The Lancet ha dimostrato che non è andata così, almeno per il momento.
    Il rischio di impatto di asteroidi giganti è peggiore del previsto, secondo uno studio
    Il rischio di impatto di asteroidi giganti è peggiore del previsto, secondo uno studio La frequenza di impatto di asteroidi con un diametro di circa 1 chilometro è molto maggiore di quanto previsto sino ad oggi. Il rischio è stato determinato dall'analisi dei crateri sulla Terra
  6. I mirtilli rossi riducono il rischio di infezioni alle vie urinarie: lo conferma uno studio
    I mirtilli rossi riducono il rischio di infezioni alle vie urinarie: lo conferma uno studio Un team di ricerca australiano ha dimostrato che i mirtilli rossi (cranberry) riducono il rischio di infezioni alle vie urinarie nelle donne che le sviluppano di frequente, nei bambini e in coloro che sono a rischio a seguito di un intervento chirurgico.
    Non tutti i disturbi del sonno hanno un impatto negativo sulla salute
    Non tutti i disturbi del sonno hanno un impatto negativo sulla salute Lo rivela un nuovo studio pubblicato sull’American Journal of Preventive Medicine che collega le difficoltà a riaddormentarsi a un minor rischio di deterioramento cognitivo.
  7. Tutti i lavori che non verranno rubati dall'intelligenza artificiale, a partire dagli idraulici
    Tutti i lavori che non verranno rubati dall'intelligenza artificiale, a partire dagli idraulici Secondo uno studio dell'Università della Pennsylvania sono poche le professioni che GPT non mette a rischio. Tra le più esposte ci sono quelle ad alto reddito.
    Cancro al seno, tutti i contraccettivi ormonali aumentano il rischio: anche i soli progestinici
    Cancro al seno, tutti i contraccettivi ormonali aumentano il rischio: anche i soli progestinici Secondo un nuovo studio tutte le tipologie di anticoncezionali ormonali aumentano lievemente il rischio di cancro al seno, anche quelli basati sui soli progestinici
  8. La popolazione mondiale calerà a 6 - 7 miliardi di persone entro il 2100: picco tra 20 o 30 anni
    La popolazione mondiale calerà a 6 - 7 miliardi di persone entro il 2100: picco tra 20 o 30 anni Secondo un nuovo studio la popolazione globale raggiungerà gli 8,5 miliardi di individui entro il 2050, ma poi crollerà a 6 o 7 miliardi per la fine del secolo. Ecco per quali ragioni
    Alcol e Alzheimer: studio rileva i rischi in base alle quantità bevute
    Alcol e Alzheimer: studio rileva i rischi in base alle quantità bevute Un team di ricerca internazionale ha rilevato una interessante associazione tra il consumo di alcol e rischio di Alzheimer. I risultati dello studio
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)