L'eruzione dell'Etna del 26 ottobre 2013
pubblicato il 26 ottobre 2013 alle ore 12:20
Fontane di lava lievi, ma costanti hanno dato vita a una nuova eruzione dell Etna. Non accadeva dal 27 aprile scorso. L'attività stromboliana, come spiegano dall'Istituto nazionale di geofisca e vulcanologia di Catania è stata preceduta da sbuffi di cenere osservati nel mese di settembre. Nelle ultiem ore si era regisrato un graduale aumento nella frequenza delle esplosioni. E così il vulcano più grande d'Europa è tornato a dare spettacolo.
mostra altro
altro di Scienze Fanpage
-
115 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
28736 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
5475 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
477719 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
442 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
30352 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
248426 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
15099 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
23314 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
9704 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
9695 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
68077 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
469 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
29201 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
427 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage
-
83393 VISUALIZZAZIONIScienze Fanpage