Spettacolare eruzione notturna dell'Etna dopo 16 giorni di calma
pubblicato il 11 novembre 2013 alle ore 17:09
Dopo 16 giorni di modeste esplosioni di cenere l'Etna torna a farsi sentire con un'eruzione spettacolare. L'attività stromboliana è cominciata nella serata di domenica 10 novembre ed è andata avanti per ore. Le cattive condizioni metereologiche non hanno permesso di osservare l'eruzione al meglio, ma i contrasti tra la cenere, le nuvole e il rosso della lava hanno comunque regalato spettacolo. Qualche difficoltà all'aeroporto Fontanarossa di Catania soprattutto perché il tempo coperto ha reso difficile monitorare al meglio l'evolversi della situazione; nonostante la chiusura precauzionale di alcuni spazi aerei però, i voli sono rimasti regolari.Il vulcano più grande d'Europa sembra aver dato così il benvenuto all'astronauta siciliano Luca Parmitano tornato sulla terra dopo aver passato 166 giorni sullo Spazio a bordo della Iss.
mostra altro
altro di Cronaca
-
6966 VISUALIZZAZIONICronaca
-
469 VISUALIZZAZIONICronaca
-
4358 VISUALIZZAZIONICronaca
-
28308 VISUALIZZAZIONICronaca
-
21904 VISUALIZZAZIONICronaca
-
1389 VISUALIZZAZIONICronaca
-
567 VISUALIZZAZIONICronaca
-
212 VISUALIZZAZIONICronaca
-
6201 VISUALIZZAZIONICronaca
-
6835 VISUALIZZAZIONICronaca
-
10348 VISUALIZZAZIONICronaca
-
22 VISUALIZZAZIONICronaca
-
49596 VISUALIZZAZIONICronaca
-
3176 VISUALIZZAZIONICronaca
-
3083 VISUALIZZAZIONICronaca
-
2898 VISUALIZZAZIONICronaca