• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Il vitellino che non può bere il latte della propria madre

pubblicato il 20 luglio 2013 alle ore 11:50
In questo video (caricato dal canale Facebook "essereAnimali") ad un vitellino di pochi giorni viene applicata una grossa piastra davanti al muso in modo che possa essere da impedimento quando vorrebbe saziarsi del latte della madre. Questa invenzione atroce degna di essere catalogata come altra tortura medioevale dovrebbe preservare le riserve di latte e permetterebbe agli allevatori di posticipare la separazione madre-figlio di qualche giorno. Un chiaro esempio di come gli interessi economici continuino a giustificare ogni tipo di brutalità.

In queste brevi immagini pubblicitarie autoprodotte dallo stesso allevatore, di menzogne se ne vedono e se ne dicono tante e benché il solo vedere quel cucciolo tormentato sia prova più che sufficiente della realtà violenta degli allevamenti, vorremmo con poche parole, ricordare che il settore lattiero-caseario costituisce uno dei luoghi dove gli animali vengono costretti a subire la totale privazione della loro vita trasformata tecnicamente in una sua drammatica duplicazione, la non vita.

Questi animali vengono privati del loro diritto a vivere quando vengono fatti nascere in modo sistematico, quando le madri ancora giovani vengono ciclicamente ingravidate (poiché per produrre latte occorre che siano in perenne stato di gravidanza), quando vengono quotidianamente spremute da macchine automatiche, quando i cuccioli vengono separati dalla madri (la maggior parte entro le prime 24 ore e di questa separazione entrambi continueranno a soffrirne), quando i maschi oggettivamente improduttivi verranno rinchiusi in piccoli box per essere alimentati artificialmente prima di essere macellati, quando alle figlie sarà prospettata la stessa sofferenza già offerta alle madri.

Gli animali continueranno ad essere privati del loro diritto a vivere fino a quando esisteranno pubblicità menzognere, fino a quando il potere della moneta potrà continuare moralmente ad occultare ogni verità, fino a quando l'enorme immaginario popolare continuerà a sostenere l'allevamento biologico della mucca felice, fino quando continueranno ad esserci persone rassegnate al 'tanto non potrà mai cambiare nulla'.
mostra altro

foto profilo Animali 2.687 video • 1.973 foto
37.182.186 visualizzazioni

altro di Animali

  • Le foto della ragazza che accarezza sul divano il suo gatto "extra large"
    5 foto
    Le foto della ragazza che accarezza sul divano il suo gatto "extra large"
    2584 VISUALIZZAZIONI
    Animali
  • Una donna la salva e la accudisce: dopo tempo la gatta porta da lei i suoi cuccioli
    4 foto
    Una donna la salva e la accudisce: dopo tempo la gatta porta da lei i suoi cuccioli
    1147 VISUALIZZAZIONI
    Animali
  • I cani hanno bisogno di un posto caldo: la stazione degli autobus resta aperta per accoglierli
    4 foto
    I cani hanno bisogno di un posto caldo: la stazione degli autobus resta aperta per accoglierli
    4200 VISUALIZZAZIONI
    Animali
  • Viene salvato dalla strada, ma non ha mai avuto una famiglia: abbraccia tutti quelli che vede
    6 foto
    Viene salvato dalla strada, ma non ha mai avuto una famiglia: abbraccia tutti quelli che vede
    802 VISUALIZZAZIONI
    Animali
  • Trovano un cane con un messaggio al collare: quello che c'è scritto è commovente
    6 foto
    Trovano un cane con un messaggio al collare: quello che c'è scritto è commovente
    551 VISUALIZZAZIONI
    Animali
  • Hanno aspettato 6 anni e alla fine hanno avuto un pulcino: l'emozione della coppia di pellicani
    2:20
    Hanno aspettato 6 anni e alla fine hanno avuto un pulcino: l'emozione della coppia di pellicani
    4052 VISUALIZZAZIONI
    Animali
  • Ramón,il maiale felice che ride quando viene accarezzato
    1:17
    Ramón,il maiale felice che ride quando viene accarezzato
    1409 VISUALIZZAZIONI
    Animali
  • Una vipera ha catturato la sua preda: ragazzo si ferma per liberarla e salvarla
    5:22
    Una vipera ha catturato la sua preda: ragazzo si ferma per liberarla e salvarla
    5760 VISUALIZZAZIONI
    Animali
  • Tutto l'amore di mamma koala che culla il figlio per farlo addormentare
    0:20
    Tutto l'amore di mamma koala che culla il figlio per farlo addormentare
    1041 VISUALIZZAZIONI
    Animali
  • Il cane vuole stare sotto la coperta con la padrona: lei lo accontenta
    0:34
    Il cane vuole stare sotto la coperta con la padrona: lei lo accontenta
    1503 VISUALIZZAZIONI
    Animali
  • Quando gli animali sono un tutt'uno con i padroni e diventano inseparabili con loro
    21 foto
    Quando gli animali sono un tutt'uno con i padroni e diventano inseparabili con loro
    3133 VISUALIZZAZIONI
    Animali
  • I pappagallini nel bicchiere: le strane e divertenti immagini
    17 foto
    I pappagallini nel bicchiere: le strane e divertenti immagini
    718 VISUALIZZAZIONI
    Animali
  • Non riusciva a staccarsi dal suo cucciolo ormai morto: ora mamma orca è di nuovo incinta
    4 foto
    Non riusciva a staccarsi dal suo cucciolo ormai morto: ora mamma orca è di nuovo incinta
    5043 VISUALIZZAZIONI
    Animali
  • Il gatto maculato, che sembra un incrocio tra una tigre e un leopardo
    14 foto
    Il gatto maculato, che sembra un incrocio tra una tigre e un leopardo
    13983 VISUALIZZAZIONI
    Animali
  • "Ma è uno squalo?", l'incredibile avvistamento di una famiglia in gita in barca
    1:08
    "Ma è uno squalo?", l'incredibile avvistamento di una famiglia in gita in barca
    420 VISUALIZZAZIONI
    Animali
  • Cane legato alla ringhiera con un guinzaglio: vicino un biglietto struggente
    4 foto
    Cane legato alla ringhiera con un guinzaglio: vicino un biglietto struggente
    25320 VISUALIZZAZIONI
    Animali
9.721
Scarica video
Il vitellino che non può bere il latte della propria madre

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Perché bere la zuppa di latte munto di notte agevola di più il sonno?
    Perché bere la zuppa di latte munto di notte agevola di più il sonno? Come mai bere il latte prima di andare a dormire ci aiuta ad addormentarci prima? E come mai il latte munto di notte è ancor più efficace? Ce lo spiegano i ricercatori.
    Bimbi obesi, bere latte intero riduce il rischio di essere sovrappeso
    Bimbi obesi, bere latte intero riduce il rischio di essere sovrappeso Per ridurre il rischio obesità, i bambini dovrebbero bere latte a basso contenuti di grassi. Questo è quanto sostengono le linee guida internazionali, ma è davvero così? Secondo alcuni scienziati la realtà sarebbe diversa: vediamo insieme cosa c’è da sapere sul legame tra i latte di mucca e il rischio di essere sovrappeso.
  2. Il latte fa davvero bene alla salute?
    Il latte fa davvero bene alla salute? La scienza ci spiega come abbiamo iniziato a bere il latte e se davvero ci fa bene alla salute.
    Quando torna a casa anche il vitellino vuole le sue coccole
    Quando torna a casa anche il vitellino vuole le sue coccole 11608 • di DelfinaLiberata
  3. La plastica che si scioglie in acqua e si può bere: non inquina e non è pericolosa per gli animali
    La plastica che si scioglie in acqua e si può bere: non inquina e non è pericolosa per gli animali 4426 • di Zeina Ayache
    Senza bere un goccio d'alcol per un anno, la trasformazione è impressionante
    Senza bere un goccio d'alcol per un anno, la trasformazione è impressionante 62486 • di SocialChanel
  4. Alcol, bere troppo modifica il DNA e ci rende sempre più dipendenti
    Alcol, bere troppo modifica il DNA e ci rende sempre più dipendenti Un team di ricerca americano ha dimostrato che bere troppo alcol innesca alterazioni in due geni coinvolti nel comportamento alimentare. Queste modifiche, che nei grandi bevitori determinano una riduzione dell'espressione genica e una differente velocità nella produzione di proteine, sono associate a una fortissima dipendenza dall'alcol.
    Aiuta il suo piccolo amico a bere: la scena è tenerissima
    Aiuta il suo piccolo amico a bere: la scena è tenerissima 3179 • di ViralVideo
  5. Il latte di capra può proteggere la salute dei bambini: composti simili al latte materno
    Il latte di capra può proteggere la salute dei bambini: composti simili al latte materno Nel latte di capra sono stati trovati 14 oligosaccaridi prebiotici che favoriscono la crescita dei batteri intestinali benefici e ostacolano l'adesione di quelli patogeni. Cinque di essi sono molto simili a quelli presenti nel latte materno. Lo studio suggerisce che il latte di capra possa proteggere i bambini dalle infezioni gastrointestinali e migliorare lo sviluppo del sistema immunitario.
    Bere con moderazione riduce il rischio di malattie cardiache
    Bere con moderazione riduce il rischio di malattie cardiache Uno studio di osservazione condotto su quasi 2 milioni di inglesi indica che i bevitori moderati rischiano meno un attacco di cuore, angina e insufficienza cardiaca rispetto agli astemi e ai grandi bevitori. Ma i ricercatori ammoniscono: “Non stiamo suggerendo di iniziare a bere”.
  6. Bere alcol riduce il rischio di diabete: ecco quanti sono i drink a settimana
    Bere alcol riduce il rischio di diabete: ecco quanti sono i drink a settimana Bere alcol, in poche quantità, riduce il rischio di sviluppare il diabete. Ecco quanti drink a settimana sono 'consigliati'.
    Niente alcol anche per i futuri papà
    Niente alcol anche per i futuri papà Uno studio del Cnr rivela che l’abuso di alcol può essere rischioso per i figli, anche quando a bere è il papà.
  7. Quando l'uomo ha iniziato a bere il latte vaccino?
    Quando l'uomo ha iniziato a bere il latte vaccino? Lo rivela uno studio che ha osservato "da vicino" oltre 5.000 anni di evoluzione genetica nelle popolazioni europee.
    Ramadan: cos'è, quando inizia e finisce e perché è vietato mangiare e bere
    Ramadan: cos'è, quando inizia e finisce e perché è vietato mangiare e bere Inizia il Ramadan: ma cos'è? E perché i musulmani non possono mangiare e bere dall'alba al tramonto? Ecco tutto quello che c'è da sapere su questa tradizione religiosa che dura un mese.
  8. Nel latte dell'ornitorinco c'è una potente proteina antibatterica che può proteggere anche noi
    Nel latte dell'ornitorinco c'è una potente proteina antibatterica che può proteggere anche noi 3901 • di andreacentini
    Overdose di acqua: quando bere troppo può uccidere
    Overdose di acqua: quando bere troppo può uccidere Cosa succede se beviamo grosse quantità di acqua? In alcuni casi rischiamo l'overdose e la morte. Ecco perché.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)