• twitter
  • facebook
Scienze
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Amedeo Balbi: ecco come sarà l'universo nel futuro

pubblicato il 2 giugno 2013 alle ore 02:46
L'universo del futuro: tra materia ed energia oscura, alla scoperta di un numero sempre maggiore di esopianti. Ecco il futuro studiato da Amedeo Balbi, astrofisico e divulgatore scientifico, che abbiamo intervistato durante il Wired Next Fest.
mostra altro

foto profilo SachaBiazzo 476 video • 41 foto
52.613.669 visualizzazioni

altro di SachaBiazzo

  • Il bodyguard che proteggeva la stanza di Alberto Genovese: “L'ordine era di non far entrare nessuno”
    3:47
    Il bodyguard che proteggeva la stanza di Alberto Genovese: “L'ordine era di non far entrare nessuno”
    453775 VISUALIZZAZIONI
    SachaBiazzo
  • Alberto Genovese, la chat segreta per reclutare le ragazze alle feste: "C'è tutta la Milano bene"
    5:31
    Alberto Genovese, la chat segreta per reclutare le ragazze alle feste: "C'è tutta la Milano bene"
    899418 VISUALIZZAZIONI
    SachaBiazzo
  • Alberto Genovese, influencer Bertevello: "Ero a una sua festa, Milano è così escort e droga a fiumi"
    5:25
    Alberto Genovese, influencer Bertevello: "Ero a una sua festa, Milano è così escort e droga a fiumi"
    1061631 VISUALIZZAZIONI
    SachaBiazzo
  • Allagata la rianimazione Covid del Policlinico di Milano: trasferiti i pazienti intubati
    2:11
    Allagata la rianimazione Covid del Policlinico di Milano: trasferiti i pazienti intubati
    330716 VISUALIZZAZIONI
    SachaBiazzo
  • Le pressioni di Ats agli imprenditori che fanno test sierologici ai dipendenti: "Toni mafiosi"
    3:54
    Le pressioni di Ats agli imprenditori che fanno test sierologici ai dipendenti: "Toni mafiosi"
    91314 VISUALIZZAZIONI
    SachaBiazzo
  • Milano, il primo caffè dopo il lockdown: "Ha il sapore della speranza di tornare alla normalità"
    3:33
    Milano, il primo caffè dopo il lockdown: "Ha il sapore della speranza di tornare alla normalità"
    69004 VISUALIZZAZIONI
    SachaBiazzo
  • Milano si prepara alla riapertura, ma metro e stazioni non sono pronte: "Sarà un caos"
    3:49
    Milano si prepara alla riapertura, ma metro e stazioni non sono pronte: "Sarà un caos"
    66032 VISUALIZZAZIONI
    SachaBiazzo
  • Il Presidente Conte a Bergamo per incontrare i medici in prima linea: "Siamo tutti lombardi"
    3:28
    Il Presidente Conte a Bergamo per incontrare i medici in prima linea: "Siamo tutti lombardi"
    1204146 VISUALIZZAZIONI
    SachaBiazzo
  • "Così hanno lasciato morire mia mamma di coronavirus: a Nembro non la visitava nessuno"
    6:11
    "Così hanno lasciato morire mia mamma di coronavirus: a Nembro non la visitava nessuno"
    619423 VISUALIZZAZIONI
    SachaBiazzo
  • Coronavirus, Gori (sindaco Bergamo): "I morti sono molti di più, stime Lombardia inattendibili"
    3:40
    Coronavirus, Gori (sindaco Bergamo): "I morti sono molti di più, stime Lombardia inattendibili"
    209588 VISUALIZZAZIONI
    SachaBiazzo
  • Coronavirus, guarito Mattia, il 38enne di Codogno: "Paziente 1 curato con farmaci sperimentali"
    4:38
    Coronavirus, guarito Mattia, il 38enne di Codogno: "Paziente 1 curato con farmaci sperimentali"
    171731 VISUALIZZAZIONI
    SachaBiazzo
  • Bergamo, morti due postini per coronavirus: "Abbiamo fatto una quarantena di 4 soli giorni"
    3:26
    Bergamo, morti due postini per coronavirus: "Abbiamo fatto una quarantena di 4 soli giorni"
    3107237 VISUALIZZAZIONI
    SachaBiazzo
  • Brescia, troppi malati di coronavirus: "Non riusciamo a curare tutti, alcuni restano a casa"
    4:53
    Brescia, troppi malati di coronavirus: "Non riusciamo a curare tutti, alcuni restano a casa"
    118325 VISUALIZZAZIONI
    SachaBiazzo
  • Coronavirus, nella rianimazione della Poliambulanza di Brescia: "Stiamo raggiungendo la saturazione"
    4:22
    Coronavirus, nella rianimazione della Poliambulanza di Brescia: "Stiamo raggiungendo la saturazione"
    285415 VISUALIZZAZIONI
    SachaBiazzo
  • Milano, l'Ospedale San Paolo e San Carlo costruisce una rianimazione in 14 giorni
    3:06
    Milano, l'Ospedale San Paolo e San Carlo costruisce una rianimazione in 14 giorni
    89515 VISUALIZZAZIONI
    SachaBiazzo
  • Tra i malati di coronavirus del reparto di rianimazione dell'Ospedale San Paolo di Milano
    4:27
    Tra i malati di coronavirus del reparto di rianimazione dell'Ospedale San Paolo di Milano
    1487821 VISUALIZZAZIONI
    SachaBiazzo
9.693
Scarica video
Amedeo Balbi: ecco come sarà l'universo nel futuro

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il futuro dell'universo raccontato dall'astrofisico Amedeo Balbi
    Il futuro dell'universo raccontato dall'astrofisico Amedeo Balbi Materia ed energia oscura permeano il nostro universo e determineranno il suo destino: il "buio oltre le stelle" raccontato da Amedeo Balbi.
    La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    La missione di Perseverance su Marte spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi 2311301 • di Scienze Fanpage
  2. Da Perseverance all'uomo su Marte: l'esplorazione spaziale spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi
    Da Perseverance all'uomo su Marte: l'esplorazione spaziale spiegata dall'astrofisico Amedeo Balbi Da alcuni giorni il rover Perseverance della NASA ha raggiunto il cratere Jezero su Marte, dove condurrà alcune delle più importanti ricerche legate all'esplorazione spaziale. Soprattutto, andrà a caccia di prove dell'esistenza della vita (passata o magari presente). Sulla spettacolare missione del rover e sulla futura esplorazione umana abbiamo posto alcune domande all'astrofisico Amedeo Balbi. Ecco cosa ci ha raccontato.
    Abbiamo 'completato' l'Universo: Fabrizio Nicastro ha trovato la massa mancante
    Abbiamo 'completato' l'Universo: Fabrizio Nicastro ha trovato la massa mancante Fabrizio Nicastro, dell'INAF, ha scoperto dove si trova la massa mancante che, secondo i calcoli, rendeva 'incompleto' l'Universo. Ecco di cosa si tratta e a cosa serve questa scoperta.
  3. Vita aliena su oltre centomila pianeti della Via Lattea: l'ipotesi degli scienziati italiani
    Vita aliena su oltre centomila pianeti della Via Lattea: l'ipotesi degli scienziati italiani Grazie a un nuovo calcolo statistico effettuato da due scienziati italiani, i professori Amedeo Balbi dell'Università Tor Vergata di Roma e Claudio Grimaldi della Scuola Politecnica Federale di Losanna, è stato stimato che, nel caso in cui nei prossimi decenni dovessimo trovare la "firma" della vita in almeno in un esopianeta vicino, allora nella Via Lattea ci sarebbero almeno 100mila pianeti abitati.
    Il futuro remoto dell'universo, intervista a Paolo De Bernardis
    Il futuro remoto dell'universo, intervista a Paolo De Bernardis Dal Big Bang caldo alla "morte termica nel freddo": il destino del nostro universo tra miliardi di anni, spiegato dall'astrofisico italiano.
  4. La prima molecola dell'Universo vista nello spazio per la prima volta: ecco come e dove
    La prima molecola dell'Universo vista nello spazio per la prima volta: ecco come e dove Un team di ricerca internazionale composto da studiosi tedeschi e americani è riuscito a osservare per la prima volta nello spazio lo ione idruro di Elio, la prima molecola formatasi nell'Universo dopo il Big Bang. È stata intercettata nella nebulosa planetaria NGC 7027 a 2.600 anni luce dal nostro sistema.
    E se il nostro universo fosse una simulazione?
    E se il nostro universo fosse una simulazione? Secondo alcune teorie, sarebbe impossibile dimostrare che il nostro universo non sia semplicemente una simulazione di un supercomputer.
  5. Il telescopio Hubble ci mostra l'Universo: Che spettacolo!
    Il telescopio Hubble ci mostra l'Universo: Che spettacolo! 7411 • di LuluNat
    Calcolata con esattezza la velocità di espansione dell'Universo
    Calcolata con esattezza la velocità di espansione dell'Universo I ricercatori continuano ad indagare il conflitto tra energia oscura e forza di gravità. Ancora "indecisi" sul destino dell'Universo (se si ricompatterà in uno scontro cosmico o se si spegnerà), sappiamo ora la velocità precisa della sua espansione.
  6. Tutto l'universo in una sola foto: l'affascinante riproduzione
    Tutto l'universo in una sola foto: l'affascinante riproduzione 2836 • di ScienzaeRicerca
    La vita può esistere anche in un universo in 2 dimensioni: ecco come
    La vita può esistere anche in un universo in 2 dimensioni: ecco come Un fisico, James Scargill della University of California, sostiene che la vita è possibile anche in un universo in due dimensioni e, attraverso il suo studio, ci spiega la sua teoria. Vediamo insieme come secondo Scargill possa esistere la vita in un universo in due dimensioni partendo da quello in 3 dimensioni che conosciamo noi.
  7. L’universo è come un quadro di Escher: parola di Stephen Hawking
    L’universo è come un quadro di Escher: parola di Stephen Hawking Nel suo ultimo studio, il cosmologo Stephen Hawking e i suoi collaboratori ipotizzano che la forma piatta dell’universo sia solo l’effetto di un’illusione ottica come in un quadro di Escher.
    La formazione dell'Universo simulata con un supercomputer: ecco a cosa serve
    La formazione dell'Universo simulata con un supercomputer: ecco a cosa serve Grazie al supercompuer "Piz Daint" ricercatori svizzeri hanno creato un universo virtuale composto da 25 miliardi di galassie. Verrà sfruttato per calibrare gli strumenti del satellite ESA Euclid, che sarà lanciato nel 2020 per studiare l'energia oscura e altri segreti dell'Universo.
  8. Big Bang addio: l’universo è emerso da un iper-buco nero?
    Big Bang addio: l’universo è emerso da un iper-buco nero? Secondo una nuova teoria il nostro universo potrebbe essere il prodotto del collasso di una stella di almeno quattro dimensioni spaziali.
    Big End: l’universo finirà tra 16,7 miliardi di anni
    Big End: l’universo finirà tra 16,7 miliardi di anni Se l’energia oscura vincerà il braccio di ferro con la forza di gravità, l’universo andrà incontro a un grande strappo che ne determinerà la fine: tra 16,7 miliardi di anni.
logo fanpage
SONDAGGI THE JACKAL F4 GO QUIZ YOUMEDIA SEGNALAZIONI CASTING APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Tutti i contenuti di Fanpage possono quindi essere utilizzati a patto di citare sempre fanpage.it come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a www.fanpage.it oppure alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Fanpage.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a info@fanpage.it. Fanpage non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@fanpage.it.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)