• twitter
  • facebook
Tecnologia
Comincia da qui!
Non sei ancora registrato?
CREA IL TUO CANALE
Entra in Youmedia
email
password

Non sei registrato? Registrati qui!   Password dimenticata?
Crea il tuo account
Con il tuo canale YouMedia potrai
caricare e gestire i tuoi contributi
email
password
ripeti password

Già registrato? Effettua il login! Password dimenticata?
Recupero password
Inserisci l'email con cui ti sei registrato, ti verranno inviate le istruzioni per il recupero password.
email

Non sei registrato? Registrati qui!

Categorie
  • tutto
  • Politica
  • Cronaca
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Motori
  • Viaggi
  • Scienze
  • Design
  • Donna
  • Rugby
  • Musica
  • Cucina

Tivùsat - La TV come non l'hai mai vista

pubblicato il 19 dicembre 2019 alle ore 12:03
 
mostra altro

foto profilo BrandedContent 49 video • 0 foto
17.589.566 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di BrandedContent

  • Telethon e Nazionale Italiana di Rugby
    0:31
    Telethon e Nazionale Italiana di Rugby
    25 VISUALIZZAZIONI
    BrandedContent
  • Sanofi - Monumento Invisibile
    0:59
    Sanofi - Monumento Invisibile
    232 VISUALIZZAZIONI
    BrandedContent
  • La voce straordinaria della normalità
    1:00
    La voce straordinaria della normalità
    4735 VISUALIZZAZIONI
    BrandedContent
  • LEGO Rebuild the World hero film
    1:25
    LEGO Rebuild the World hero film
    1341 VISUALIZZAZIONI
    BrandedContent
  • Ritorno alla Vita
    2:02
    Ritorno alla Vita
    29047 VISUALIZZAZIONI
    BrandedContent
  • Emofilia e attività fisica: che cos'è cambiato dall'inizio della pandemia?
    1:34
    Emofilia e attività fisica: che cos'è cambiato dall'inizio della pandemia?
    3433 VISUALIZZAZIONI
    BrandedContent
  • Barilla - Insieme sotto il cielo d'Italia
    0:15
    Barilla - Insieme sotto il cielo d'Italia
    4082 VISUALIZZAZIONI
    BrandedContent
  • Open Fiber Cup
    0:30
    Open Fiber Cup
    4195 VISUALIZZAZIONI
    BrandedContent
  • Open Fiber - Open Fiber Non Si Ferma
    0:51
    Open Fiber - Open Fiber Non Si Ferma
    3478 VISUALIZZAZIONI
    BrandedContent
  • WeWorld Onlus - Mai più in silenzio
    0:54
    WeWorld Onlus - Mai più in silenzio
    4141 VISUALIZZAZIONI
    BrandedContent
  • Napoli City Half Marathon - Open Fiber
    1:59
    Napoli City Half Marathon - Open Fiber
    3128 VISUALIZZAZIONI
    BrandedContent
  • Torna MasterChef Italia
    1:56
    Torna MasterChef Italia
    451492 VISUALIZZAZIONI
    BrandedContent
  • Gilead: Il Coach
    0:38
    Gilead: Il Coach
    8487 VISUALIZZAZIONI
    BrandedContent
  • La Cena più Buona del Mondo
    1:13
    La Cena più Buona del Mondo
    13397 VISUALIZZAZIONI
    BrandedContent
  • Il diritto di passare in testa
    1:34
    Il diritto di passare in testa
    8029 VISUALIZZAZIONI
    BrandedContent
  • Rocco Papaleo - Sopravvivere a Natale
    0:12
    Rocco Papaleo - Sopravvivere a Natale
    9372 VISUALIZZAZIONI
    BrandedContent
11.297
Scarica video
Tivùsat - La TV come non l'hai mai vista

Per scaricare questo video scrivi a:

media@fanpage.it

in alternativa inseriscilo nel tuo sito con il codice embed

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Un’enorme nube molecolare mai vista prima emerge a 300 anni luce dalla Terra: cosa nasconde
    Un’enorme nube molecolare mai vista prima emerge a 300 anni luce dalla Terra: cosa nasconde La vasta nube molecolare, denominata Eos, è stata identificata a circa 300 anni luce dalla Terra: questa struttura, composta da gas e polvere, è ricca di idrogeno, una caratteristica che può permetterle di dare origine a nuove stelle.
    Vista una seconda Via Lattea "mostruosa": perché è una scoperta sorprendente
    Vista una seconda Via Lattea "mostruosa": perché è una scoperta sorprendente La galassia J0107a si è formata nelle fasi primordiali della storia dell'universo, soltanto circa 2,6 miliardi di anni dopo il Big Bang, eppure la sua forma è simile a quella della Via Lattea. Questo apre una domanda cruciale sullo processo di formazione delle galassie.
  2. MoM-z14, la nuova galassia più lontana mai scoperta dal telescopio spaziale James Webb
    MoM-z14, la nuova galassia più lontana mai scoperta dal telescopio spaziale James Webb La galassia MoM-z14 è la più lontana mai osservata dal telescopio spaziale James Webb: è così distante che la sua luce ha impiegato 13,5 miliardi di anni per raggiungerci, mostrandosi come quando l’Universo aveva solo 280 milioni di anni dopo il Big Bang. Battuto il record di JADES-GS-z14-0.
    L'eruzione dell'Etna vista dallo spazio: perché è necessario tracciare la nube vulcanica
    L'eruzione dell'Etna vista dallo spazio: perché è necessario tracciare la nube vulcanica Il satellite dell'Agenzia Spaziale europea ha rilevato una nube di anidride solforosa generata dall'eruzione del 2 giugno sull'Etna, visibile anche dallo spazio.
  3. Il caso di Ellie: "Ero pronta a rinunciare al mio occhio, poi un esame mi ha salvato la vista"
    Il caso di Ellie: "Ero pronta a rinunciare al mio occhio, poi un esame mi ha salvato la vista" Ellie Irwin, 29 anni, ha combattuto per anni contro una grave infezione che le ha fatto quasi perdere l'occhio destro. Alla fine, grazie un esame all'avanguardia, i medici hanno identificato il batterio responsabile, probabilmente contratto durante un viaggio in Sud America.
    Anticorpo ripristina la vista in test di laboratorio: speranze per malattie degenerative della retina
    Anticorpo ripristina la vista in test di laboratorio: speranze per malattie degenerative della retina Ricercatori coreani e giapponesi hanno sviluppato un anticorpo in grado attivare la rigenerazione della retina su modelli murini. Il trattamento può rappresentare una svolta contro le malattie degenerative della retina che portano alla cecità, come retinite pigmentosa e varie forme di retinopatia. I test sull'uomo potrebbero iniziare nel 2028.
  4. Perché il tempo sembra non passare mai quando ci si allena
    Perché il tempo sembra non passare mai quando ci si allena Durante l’attività fisica, la percezione del tempo viene alterata, indipendentemente dall’intensità dell’esercizio: secondo gli studiosi, la distorsione temporale potrebbe dipendere da un aumento del livello di consapevolezza dell’esperienza di allenamento, che porta alla percezione di un rallentamento del tempo.
    Il tifoso dell’Inter: “Ho speso 6.000 euro per il biglietto della finale”. Ma non è mai esistito
    Il tifoso dell’Inter: “Ho speso 6.000 euro per il biglietto della finale”. Ma non è mai esistito I social sono pieni di video di tifosi dell'Inter creati con l'intelligenza artificiale. In buona parte sono creati da Veo 3, il nuovo motore di intelligenza artificiale di Google. Il video, tecnicamente, sono quasi perfetti. Sembrano solo registrati con uno smartphone di scarsa qualità. La velocità con cui consumiamo contenuti sui social li rende indistinguibili da quelli veri.
  5. La saga del canguro che vuole salire sull'aereo potrebbe non finire mai
    La saga del canguro che vuole salire sull'aereo potrebbe non finire mai Il video del canguro è un simbolo, un po' come era stato il Papa con il piumino Moncler creato con Midjourney ad aprile 2023. È infatti il primo video iperrealistico creato con l'IA e diventato virale sui social.
    Fissare lo smartphone a letto può farti perdere temporaneamente la vista
    Fissare lo smartphone a letto può farti perdere temporaneamente la vista 1047 • di Videonews
  6. La guerra tra galassie stupisce gli scienziati: “Mai visto nulla di simile”
    La guerra tra galassie stupisce gli scienziati: “Mai visto nulla di simile” Una brutale battaglia galattica nello spazio profondo è stata osservata per la prima volta da un team internazionale di scienziati: nello scontro, una galassia trafigge l’altra con la devastante radiazione rilasciata da un quasar, un nucleo luminoso alimentato da un buco nero supermassiccio.
    Il Papa non l'ha mai detto: sui social sono comparsi i sermoni deepfake di Leone XIV
    Il Papa non l'ha mai detto: sui social sono comparsi i sermoni deepfake di Leone XIV Decide di canali su YouTube e account TikTok hanno pubblicato video manipolati del Papa senza segnalare l'origine artificiale dei filmati. I contenuti hanno raggiunto milioni di visualizzazioni.
  7. Samsung lancia il Galaxy S25 Edge, il telefono spesso meno di 6 millimetri: prezzo e caratteristiche
    Samsung lancia il Galaxy S25 Edge, il telefono spesso meno di 6 millimetri: prezzo e caratteristiche Samsung ha lanciato Galaxy S25 Edge, l'ultimo smartphone della famiglia S25. È lo smartphone più sottile tra i Galaxy: 5,8 millimetri. Lo sforzo dal punto di vista ingegneristico è notevole ma qualche compromesso è stato necessario, a partire dalla batteria.
    Le tracce della Maturità 2025 secondo ChatGPT: quali temi di italiano potrebbero uscire all'esame
    Le tracce della Maturità 2025 secondo ChatGPT: quali temi di italiano potrebbero uscire all'esame In vista della prima prova della Maturità 2025 del 18 giugno abbiamo chiesto a ChatGPT di indicare gli autori e gli argomenti di attualità più papabili per quest'anno. Ovviamente si tratta di un esercizio per l'IA a cui è sempre bene non affidarsi troppo.
  8. Il condominio più grande del mondo: ci vivono 20.000 persone che non devono mai uscire
    Il condominio più grande del mondo: ci vivono 20.000 persone che non devono mai uscire 0 • di Elisabetta Rosso
    "Papa Leone XIV promette 5.000 euro al mese ai cittadini": cosa c'è dietro il finto annuncio social
    "Papa Leone XIV promette 5.000 euro al mese ai cittadini": cosa c'è dietro il finto annuncio social Le truffe online stanno diventando sempre più sofisticate, eppure è possibile riconoscerle e tutelarsi. La regola d’oro è sempre la stessa: mai condividere informazioni personali o dati sensibili su internet
logo fanpage
SEGNALAZIONI APP IPHONE APP ANDROID

Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Privacy Policy Cookie Policy Modifica Consenso REDAZIONE
CIAOPEOPLE MEDIA GROUP
)