La foresta verticale: un progetto tutto italiano esportato nel mondo
pubblicato il 26 novembre 2017 alle ore 10:32
Nelle città più popolate l’inquinamento atmosferico è un problema estremamente complesso da risolvere.Ma grazie a un progetto nato da un’idea tutta italiana, la soluzione potrebbe trovarsi dietro l’angolo
Come?
Sfruttando le piante, la risorsa naturale più efficace per filtrare l’aria che respiriamo.
Questa è la foresta verticale un progetto realizzato da uno studio di architetti italiani che da Milano sarà esportato in tutto il mondo.
E dopo il capoluogo lombardo in Cina verranno costruite altre due foreste verticali che saranno composte da 1100 alberi e oltre 2500 piante.
Ma quella in Cina non è l’unica foresta verticale in arrivo: questi edifici saranno costruiti anche in città come Parigi, Utrecht, Nanjing e Losanna e presto potrebbe nascere una vera città foresta a Liuzhou.
Queste costruzioni sono uno spettacolo per gli occhi di chi le osserva e per l’aria che respiriamo tutti i giorni e sono un orgoglio tutto italiano.
mostra altro
altro di Storie dal futuro
-
17 VISUALIZZAZIONIStorie dal futuro
-
52510 VISUALIZZAZIONIStorie dal futuro
-
3450 VISUALIZZAZIONIStorie dal futuro
-
51402 VISUALIZZAZIONIStorie dal futuro
-
49361 VISUALIZZAZIONIStorie dal futuro
-
145641 VISUALIZZAZIONIStorie dal futuro
-
39651 VISUALIZZAZIONIStorie dal futuro
-
55984 VISUALIZZAZIONIStorie dal futuro
-
117 VISUALIZZAZIONIStorie dal futuro
-
295209 VISUALIZZAZIONIStorie dal futuro
-
214 VISUALIZZAZIONIStorie dal futuro
-
35565 VISUALIZZAZIONIStorie dal futuro
-
174322 VISUALIZZAZIONIStorie dal futuro
-
157558 VISUALIZZAZIONIStorie dal futuro
-
199901 VISUALIZZAZIONIStorie dal futuro
-
103626 VISUALIZZAZIONIStorie dal futuro