TomTom Traffic Index: "Contro il traffico servono tecnologia, collaborazione e veicoli autonomi"
pubblicato il 22 marzo 2016 alle ore 07:31
Centinaia di minuti persi nel traffico ogni giorno, decine di ore di ritardo in un solo anno, strade bloccate, code interminabili e tempi di percorrenza che letteralmente raddoppiano. È così che Palermo si aggiudica il gradino più alto del podio e conquista il titolo di città più trafficata d’Italia, seguita da Roma e da un’altra rappresentanza sicula: Messina. Peggiora Napoli e migliora Milano, seppur in tempo di Expo. Lo scettro di città più trafficata del Mondo, invece, va a Mexico City, seguita da Bangkok e Łódź. Questa la fotografia scattata dal TomTom Traffic Index, il più accurato barometro a livello mondiale del traffico nelle aree urbane. Lo studio, che prende in considerazione tutto il 2015, si basa sul rilevamento dei dati di percorrenza reali misurati sull’intero network stradale di 295 città – 77 in più rispetto allo scorso anno - in ben 38 paesi. Nel corso degli anni TomTom ha costruito un database con 14 trilioni di misurazioni storiche dei tempi di percorrenza al fine di fornire aggiornamenti dettagliati e precisi sul traffico in 50 paesi.
Nel mondo la peggiore è Mexico City, in Europa è Łódź mentre in Italia è Palermo. Nel Bel Paese troviamo Roma al secondo posto, seguita da Messina e da Napoli che vede salire il suo indice di congestionamento di ben 2 punti percentuali rispetto al 2014. Emerge un importante trend positivo per Milano che, nonostante il flusso di turisti arrivati in città per Expo, dimostra di aver gestito in maniera ineccepibile il traffico sulle principali arterie urbane ed extracittadine. Infatti, se Milano nel report 2014 riportava un indice di congestionamento pari al 30%, nel 2015 ha perso un punto percentuale e con il 29% si piazza al quinto posto della Top 10 italiana.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
15357 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1626 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
7986 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1403193 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
11055 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
18350 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
57043 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
4049 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2660389 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1831874 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2333 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6555293 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
231 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
40 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
398 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
9102704 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage