Le app che stanno consumando il tuo piano dati (e come risolvere il problema)
pubblicato il 12 maggio 2016 alle ore 15:22
Nell'epoca dei social network, il consumo del traffico dati incluso negli abbonamenti è aumentato sostanzialmente. E la causa del problema sono le tantissime applicazioni che - negli anni - si sono evolute introducendo tantissime funzionalità automatiche tutte focalizzate sulla rete.Ma non temete. Esistono dei piccoli accorgimenti per risparmiare traffico dati e utilizzandoli con cognizione di causa le cose cambieranno sostanzialmente!
Facebook: disabilitare il caricamento automatico.
Sì, è così. L'applicazione che consuma più traffico dati è Facebook e le motivazioni sono diverse. Per risparmiare traffico dati Facebook l'operazione da fare è molto semplice: disabilitare il caricamento automatico dei video. Per disabilitare il caricamento automatico dei video e risparmiare traffico dati Facebook, bisognerà entrare nelle Impostazioni dell'applicazione, selezionare la sezione "Foto e Video" e abilitare il caricamento automatico esclusivamente se si è sotto rete WiFi (oppure disabilitarlo del tutto).
Twitter: disabilitare il caricamento automatico dei video.
Proprio come succede da tempo in Facebook, da qualche mese anche Twitter ha introdotto la riproduzione automatica dei video. Si tratta di una palese scelta di marketing per far salire vertiginosamente il numero di visualizzazioni dei video: il problema però è che a farne le spese sono gli utenti, che si ritrovano con il piano dati esaurito. Per disattivare il caricamento automatico dei video tutto quello che bisognerà fare sarà andare nelle Impostazioni dell'app, selezionare la voce Dati e - nella sezione Autoplay video - disattivare la riproduzione automatica oppure attivandola esclusivamente se si è sotto copertura WiFi.
Instagram: disabilitare il precaricamento di foto e video.
Da qualche tempo in Instagram è stata introdotta una funzione che se da un lato rende molto più veloce e fluida la navigazione nel social network, dall'altro tende a consumare tantissimo traffico dati. Per risparmiare traffico dati Instagram bisognerà andare nelle Impostazioni, scegliere la voce Uso dati cellulare e attivare la funzione "utilizza meno dati".
YouTube: impostare la riproduzione in HD solo sotto WiFi.
YouTube consuma molto traffico dati. E' nella sua natura. E' possibile però evitare che vengano riprodotti video in alta definizione: se ci ragionate su è una cosa abbastanza logica, soprattutto su display di piccole dimensioni dove le differenze sarebbero minime. Per disattivare la riproduzione in HD di YouTube e risparmiare traffico dati, bisognerà andare nelle Impostazioni dell'app e attivare la voce "Riproduci in HD solo sotto WiFi".
Spotify: gestire la qualità dello streaming e scaricare gli album offline.
Proprio come YouTube, anche Spotify può consumare molto traffico dati. Nelle Impostazioni dell'app però, proprio nella sezione "Qualità dello streaming" è possibile impostare la qualità dell'audio: scegliendo "automatica" o "normale" si consumerà meno traffico dati in fase di ascolto della musica in streaming.
Snapchat: attivare la modalità "in viaggio".
Anche Snapchat consuma traffico dati. E il motivo è perchè si tratta di un'applicazione centralizzata sulla condivisione di contenuti multimediali (foto e video). Per risparmiare traffico dati con Snapchat esiste un'opzione molto interessante e che funziona molto bene. Per attivarla bisognerà andare nelle Impostazioni di Snapchat, selezionare la voce Gestisci e attivare la modalità Viaggio.
mostra altro
altro di Tecnologia Fanpage
-
6551 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
2121 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
89865 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
950596 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
13012 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
13692 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
8745 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1548301 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6584 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
6880 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
5926 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
1040229 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
293 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
34721 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
3226 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage
-
8335 VISUALIZZAZIONITecnologia Fanpage